Vecchi e nuovi i coristi hanno partecipato al concerto celebrativo CORALE GORIZIANA IN FESTA I 75 della Seghizzi - foto

Didascalie: Vecchi e nuovi i coristi hanno partecipato al concerto celebrativo Lucia Ugussi ha partecipato alla manifestazione in rappresentanza del Comune istriano di Buie «La corale C.A. Seghizzi nei suoi 75 anni di vita e convinta di aver dam un valido contribute alla culture goriziana e operate un proficuo investimento per tutta la comunità». Parole pronunciate con orgoglio e commozione dal presidente Ubaldo Agati nell'incontro con i goriziani invitati alla festa celebrativa. Non una serata di autocompiacimento per quanto realizzato ma un ricordo e un grazie alle tante persone che alle iniziative .Seghizzi» hanno dato sostegno in vane forme, nell'impegno volontaristico od offrendo il proprio lavoro con generosa disponibilità. Autorita. enti, ditte, stampa (fra cui anche ('Arena), coristi di ieri e di oggi. tutu sono stati chiamati a ricevere un piccolo riconoscimento. Un elenco sarebbe lunge da riportare; fra i tanti nomi ricordiamo solamente quelli che ci sembrano emblematici dell'amore e della fedelta che il cantare in coro pub suscitare: Eugenio Trampus, corista con 43 anni di ininterrotta attivita, Livio Buttarello 30 anni di impegno, Paolo Fomasetti 25 anni, Elio Devetak e Paolo Brumat 20 anni. Ha partecipato all'incontro la signora Lucia Ugussi rappresentante della comunita degliltaliani di Buie d'Istria, citta natate di Seghizzi, meta la scorso novembre di una gita «pellegrinaggio» dei coristi e degli amici della corale, accolti con gran-de cordialità e simpatia. A loro e al folio pubblico a stato presentato il volume Per una storia della coralita goriziana» nato, come ha rile-vale halo Montiglio direttore artistico, dalla necessità di rillettere sul proprio impegno, nella convin clone che solo scavando nella storia si pub ritrovare il sense di uno sforzo collettivo durato 75 anni. Un libro ricco di suggestioni con contributi di diversa impostazione ma che insieme riproducono uno spaccato di vita. E in fondo 400 nomi di coloro che nel passato e nel presente hanno creduto nelle stare insieme cantando e per questo hanno vissuto. La corale dinette da Giancarlo Bini in una formazione allargata ai vecchi coristi ha suggellato la serata con accurate esecuzioni delle più celebri villotte friulane di Cesare Augusto Seghizzi e di alcuni brani di Cecilia Seghizzi.

Dal numero 2915

del 30/12/1995

pagina 7