foto
Ve spiego la mia finna sui mil disegni: L. Egar sta per Letizia, che xe el mio second() nome; E(dda) ganimberti)
Scuseme gente ma devo tornar ancora una volta sal tema de i Col-chi e de la fondassion de Pola. I dise: xe leggenda! Pian fioi. Indove ghe xe fumo xe anca l'arrosto! E `lour mi digo: indove xe una leggenda, gratta grotto salts fora anca qualcossa de vero. Prima de taco volemo dal
'
ghe un fia de credito ai scrittori greci Licofrone, Callimaco e Strabone? Xe Lori che i ne ga fato pervenir per i primi la notissia che i Colchi se iera fermai la da dove noi semo partidi e i gaveva fonda la citta che noi gavemo dovti abbandonar. Ai loro tempi
i gavera avg ben cognissioni, se non de prima man, almeno `ssai vis
sine de quele che pol esser crivade a
noi! Del recto anca Schliemann se iera bass solo su quel che gaveva dito Omero ne I'lliade e el iera fiussf a trovar Ilio (me piase. per ovvie ragioni, ciamarla cussf piuttosto che Troia!).
Serchemo de cavarghe i fronsoli a la leggenda de Medea. del Vello d'oro e de i Argonauti. Secondo 'sta leggenda el Vello d'oro iera la pelle de un ariete. Mercurio ghe gaveva regala `sta bestia a Nefele, dea de le nuvole, molie de Atamante re de Tebe in Grecia e madre de Frisso e Elle. quando `sto mari fedifrago la gaveva tandonada per cior in molie Ino. 'Sta nova sposa. che no la sopportava i fioi de primo leto del mad. la gaveva serca, cole più gravi calunnie, de snegrirli a i oci del pare per convinserlo a sacrificarli. Ma Frisso e Elle, magnada la foia. i se la iera svignada svolando via, a caval de l'ariete. verso la Colchide (che sarfa la Caucasia). lera 'rivadi solo Frisso e l'ariete perche a Elle. tutto de un boto, ghe iera vignti on giramento de testa e la iera cascada zo, in quel mar che da ela el ga ciapa el nome de Ellesponto.
Intanto in Tessaglia (dopo qualche tempo) e precisamente a lolco, Giasone, fio del re Esone che iera sty spodesta dal fradel Pelia, arriva a venti ani, el se iera po' fato avanti per rivendicar la sua legittima succession al trono. Pelia, sercando de levarselo de tomo, el ghe gaveva imposto come condission «sine qua non., tra le altre imprese impossibili, anca la riconquista de el Vello d'oro, ossia la pelle de quel famoso monton che, essendo parade la GreMa, a questa el ghe apparteneva de diritto. Ecco come se 'ova a la spedission de i Argonauti che, cola nave Argo, i vane la Colchide. Qua perO, se no ghe fussi per l'aiuto de Medea, flu del re Eete e famosa stngona, nonostante i tint-mola no i caveria un ragno dal buso e po' e tantomeno el Vello d'oro. Infondo el re gaveva rason perche Frisso, co 'l iera ghe la gaveva regala per conspensarlo de l'accogl!ensa.
Se vede pert, che la Medea gaveva messà i
oci sora Giasone, bet fusto con el famoso profilo greco, e la baratta el suo aiuto co' la promessa de nosse da parte de Giasone. (Pin tardi Giasone ghe molera el fil, disgusta da cute le
porcherie e nefandesse che la combinava in continuassion). Insoma el Vello vien tuba e Giasone, Medea e i Argonauti i taia la corda. I _ Colchi, `rabiai neri, i serca inutilmente de riprenderse i ladri e la refurtiva ma inutilmente.
Su la strada del ritorno, stanchi e depressi per gaver fato un buso ne l'acqua, i se ferma in un postisin che xa 'lore gaveva Into per diventar el posto più bel del mondo. Visto che i se trove
ben i se decidi a meter radise e i fonda una citta.
Questa xe la leggenda ma, se volemo darla con oci disincantadi e sfrondar de tote le fanfalucche co'le quali, sia i Argonauti che i Colchi. da bravi marineri, i gaveva infiocchetà -
La i racconti de viaggio, podemo 'rivar a una spiegassion logics e cioe che, in realtà, se iera data de abigeato. ossia facto de bestiame. Se sa che. a quei tempi. la più grande richessa iera el bestiame e. in particolare, le pegore. Uno, più pegore el podeva contar (ma non per indormensarse) più vose in capitolo el gaveva.
Chi po' ne gaveva tante. ma proprio tante, diventava re. Me ricordo che in Grecia. nel '61.
co ghe son stada, el piato forte iera ancora e sempre la pegora e ono spussava de pegora, fin i sugamani de l'albergo! Fortuna che, per digerir, ghe iera el àin resinado!
Ma tomemo a bombs. Probabilmente in la le 'recie del re de la Tessaglia, Pella. ghe iera 'rive la notissia che ne la Colchide i gaveva i montoni de una rassa special c gliori le greggi. Valeva la pens de allestir una nave e spedir el nipote a sercar de comprar qualche capo de bestiame o, meio ancora, de rnbarlo. Se 'ndava mal pasiensa, almeno l'univa Futile col dilettevole e el se liherava de Giason. quel nipote che stava alsando un fie tropo la cresta. Ma Giasone no iera sempio e, visto che per comprar no i ghe sentiva da quela 'recia, el gaveva fato el bulo con Medea, la fin del re che, probabilmente, la gaveva l'incarico de star 'tenta a le pegore e i montoni. No dovemo creder a i film americani che i ne fa veder le stone de quei tempi come se anca 'lora ghe fussi stà lusso, cosmetici e sarti tipo Versace, Valentino ecc. Forse che sari stà qualchedun sul tipo de Paco Rabane che fa i vesliti de metalo!
Probabilmente anca Medea spussava de pegora e force xe questa la rason per la quale Giasone, giovine greco 'hastansa civilisa per el suo tempo, ghe ga mola el firpena no ghe ga fate pit! comodo. Intanto pert), per taparghe la ghe rendeva mi bocca. el ga dovti portarsela drib. Ma el pare de Medea no ga mancla zo el rospo e, come gavemo visto, el ga fate inseguir i fuggiaschi. I Colchi no xe riussidi a combinar gnente e i ga preferifermarse in quela terra benedetta indove. invesse de pegore, ghe iera tante capre. In fondo che differensa fasseva? Lana, latte e formaio iera assicurai e. in pin. le gaveva anca i comi...! No sari che la capretta istriana xe finida sul nostro stemma per una forma de ricordo ancestrale? Ve saludo e ve mando una Medea come che la immagino mi, che preferisso sempre la leggenda a la realtà!!
Edda Garimberti