Una quarantina di giovani agricoltori francesi, ospiti dell'ERSA, sono stati ricevuti a Gorizia dal Sindaco... - foto

Gli ospiti appartengono alle «maisone familiales», una organizzazione che cura l'istruzione professionale degli agricoltori riunendoli in comunità autonome di studio e di lavoro a diretto contatto con la terra. Si tratta di un'esperienza molto interessante che ha risvolti, oltre che strettamente professionali, anche sociali e umani. L'ERSA ha già da tempo instaurato contatti con tali organizzazioni attraverso frequenti scambi di visite e di esperienze. Il sindaco De Simone, porgendo il suo benvenuto ai giovani francesi, che erano accompagnati dal rag. Pontoni funzionario dell'ERSA, ha sottolineato l'importanza di tutte le iniziative che mirano a rivalutare l'agricoltura ed il suo ruolo nell'economia mondiale ed ha esaltato il significato, anche spirituale, di un riavvicinamento alla terra per l'uomo della società industriale. Il Sindaco ha concluso il suo saluto ricordando il ruolo di Gorizia, centro di incontri internazionali, ruolo che trova conferma anche in questa occasione. Ha risposto il sig. Anquetil, presidente delle «maisone familiales», ringraziando il Sindaco per l'ospitalità, per la squisita cortesia con cui i giovani francesi sono stati accolti nella regione e a Gorizia stessa e per l'interessamento che la loro attività e la loro esperienza ovunque suscitano - foto

Dal numero 1838

del 01/08/1973

pagina 201