Ammissioni nelle case di riposo di Trieste - foto
I profughi o rimpatriati, anziani o inabili, possono essere ammessi nelle seguenti istituzioni dell'Opera :
— Casa di Riposo «Giani e Carlo Stuparich» di Sistiana-Duino-Aurisina (Trieste)
— Casa di Riposo «Mario Capon» di Trieste-V. Carsia ( per sole donne)
— Casa per Inabili di Trieste-Padriciano
(per persone bisognose di particolare assistenza infermieristica ).
ETA' : di regola dai 65 anni in su (se inabili anche di età inferiore).
RETTA : se privi di redditi e di parenti in grado di provvedere, la corrisponde il Ministero dell'Interno; negli altri casi gli interessati secondo le loro possibilità.
Per ulteriori informazioni, l'elenco dei documenti e la domanda da compilarsi su apposito modulo, rivolgersi all'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati ed ai Rimpatriati ( Sede Centrale di Roma Piazzale di Porta Pia 121 ; Delegazione di Triete, Via del Teatro 2; Ufficio Staccato dell'OAPGDR per le province di Udine, Gorizia e Pordenone : Gorizia, Corso Verdi 85 ; Ufficio Staccato di Milano, Via della Guastalla 15/a ; Ufficio Staccato di Latina, Via dei Latini 5), ed ai Comitati Provinciali dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
Didascalia: La Casa per Inabili di Padriciano che ospita 115 profughi anziani
Dal numero 1691
del 04/02/1970
pagina 35