IL DIARIO DI PUNZ DOLCE RITROVARSI - foto

Didascalia: Durante i cori: i fratelli Rosolin, Il presidente della dott. Aldo Cogliati, il maestro Antoniassi CO jero mulo mio pareme diseva sempre: «Studia lingue se ti voi farte una posizion!» Bon! Mi go tacà biffar sui libri de tedesco, francese, inglese e latin. E finalmente me go fato una posizion nel nostro foglio in lingua pisinota. Orca rnastela che cariera che go fato!!! Ma qualchedun dirà: «Cos-sa mai el ne conta sempre le stesse ciacole sto Punz.» Ma quante ciacole no remo co se incontremo? Lasseme che le mero bianco su nero e che legi chi ché vol.Mora .ve ga piasso anche stavolta al Camin? Xe semipre bel! No ve par ieri che se gavemo visto a Torco? Come che passa presto un ano. Quanti che jerimo! O in lingua più elegante: «Biga vrah quanti ce n'erano!!!» E gavemo visto anche musi no-vi. Jera ora che zertiduni se movesse. Va ben che el caldo li ga inpigricli e che i sta diventando cifri, ma una volta a l'ano se poi far un sforzo, per far do ciacole e ricordar i tempi bei. Per, ga mancado tanti de Trieste. Mi li capisso. Anche mi co abitavo a Trieste me pareva de esser un pisinoto in 'vacanza a Trieste per pochi giorni. Po lori i se vedi in tanti ogni giorno. Co ve go visto boni e bravi ai tavoli in fila solo quel sol g.. go dito al Presidente: Ara i pisinoti che fa bagni de sol in Jase o in Croff». Che fame che gavevimo. No rivava mai la manasa. La parana ga voludo far tropo la pignola. Ma disemo la verità. No se anche causa nostra? con le prenotazioni a l'ultimo momento. Pensò che più de 60 biglieti xe sta vendudi in più. No gavè visto la Pasqualina come che la contava soldi, la scriveva i non, e io dava el resto. Bona, tranquila, calma come co la gavcva la botega piena de studenti e ufìziai. E-1pranzò' 'jet bon El vin jera... vin brule! Solo el eafe jera una sbicia. Ma cassa importa. Basta che se vedemo e che scemo alegri. Me par che remo i più berli de Cuti. Sti nostri raduni i se sempre bei e come che i tira anche altri che no se de Pisin. Se onde.> vanti cussì vegnerà anche i «pazinoti». Lassemo star Leona e GelSi e altri che pisinoti i se diventadi subito. Go visto anca altra gente. Tanto per dir, una bela siora torinese, assai cocola, moglie de un dei nostri muli. Po go conossù un piemontese o ligure non go capitio ben. EI genero de Giovinezza. Se sa-vessi che cocolo mulo ch'el se. Ma -volemo veder anche el fio de Giovinezza la prosima volta. La sera prima jera vignuda una diano de pisinoti. I se andarli .dormir bon'ora. Alle due o tre de malina. EI regaleto a quei che se vignudi de più lonmn se sta una bona idea. Un altro ano bisogna far qualcossa de più. Gavè inteso po' Lcona e Giovinezza che cantada che i ga fato. No go capi se jera ' tedesco, inglese o ziff. Ma no jera Certo pisinoto. Po' mi ve go ricordado la storia stella «cuhamiza» e dell,ccendi fanali impizza ferai». I muli giovini no i sa de cassa che se tratta, se i veci no gite ga contado. Per lori moderni sto vie non sarà bel, ma pa verdi lori, no i ga vissudo al tempo dei ferai. Mi me ricordo nell'in de Wazek, l'adeto a la ofizina del gas. De muli ghe andavimo rubar carburo. I muli de adesso i ruba machine. Noi no, perchè no le jera. Dovevimo acon-. tentarsi: de rubar zeriese ai contadini solo la Iosa, pomi per i orti de Mrach, Costantini e de Sterco, e qualche giornal de Nick Karter o Ricimero in botega de la Pasqualina. Pensò che la se cussì bona che la faceva finta de no veder. Come sempre -se -la solita clapa de pisinoti che bevi. Guai se no. No se poi miga far un torto al Boza. Quanta alegria! Semo sempre stadi cussì noi. Ve ricordò del Ghinghingore de Sarei.? Quel jera sempre alcgro. EI cantava sempre: Con che core Morcttina tu mi lassi, con che cor... opur quel'altra: O mama, mama .a come me la farò? La panca me cresi e -marito no lo gò. E dove se el Scicla? Una volta Aldo Naldi ghe ga dito: «Sciela, no ti ga visto che i fasoi te eressi alla riversa?» Sto povero Sciela el gaveva seminò 'fasoi drio el teatro. EI xe corso e el ga visto i fasoi co le loie per in sù. EI se ga messo pianger e po' de rabia el ga mandò remengo . vanese. Savia tante robe de contar-ve. No se finiria più. Le ridade, i viz, i bicieri de vin che se sta trincadi. Cassa clic go ridù co go visto el Frco col can. Jerimo in compagnia clele de Penso Picio (perciò, Penso grande jera suo pare) e de altri. Co el ga visto sua moglie, Frco se ga messo declamar. «Go perso la prima guem mondial, go perso la seconda e adeso go perso anche la terza». Va là, Fico. Che sta guera ti la ga vinta. Tua ,moglie se in gamba. Dove ti trovi un'altra che ga tanta pazienza. Miga che ti se cativo. Ma ti se sempre scado strambo. Ti te ricordi co ti, mi e el Bugio gavemo comprò del Beker la Harleà Davidson? Mi go finanzia l'impresa e ti ga spacà la moto. Ti te ricordi che per meterla in moto.ne tosava sburtarla su per cl rato de Vrtiscie? Po co la andava in moto chi la fermava? Me ricordo anche che una volta ti se vignù fora de un baio e ti jeri in smoking. Ti se andò a giocar ha, lon col fango. Mai no se ga visto giogar el balon in 'smoking. Ma a Pisin sì. E quando che andavimo a sciar sul monte Magior? Col Rosolin e Ghersetti che i faceva harufe per el vestito de sci come le Labe. Che bei tempi eh Frco? Adesso basta! Al prossimo raduno saremo .più de duecento. Racomandeghe ai giovani de vignir. Volemo veder sii nostri fioi, se i ga de pisinoti. Ma che i impari I de noi el buon amore rospitalità. Due virtù de omini zi, vili. Zivili no moderni!! Con noi se firiida una civiltà. No se mie parole. Me le ga dete un foresto. Ma jera faresti a Pisin? Alosa arivederse e ve dot mando scusa se la lingua pisinota no la se pura. Ma studiarè de più e spero de far i meo. PUNZ

Dal numero 1324

del 22/05/1962

pagina 3