LACRIME D'ESILIO 01/04/1958
Francesco Franzin
Nelle prime ore del giorno 18 marzo u.5., si è cristianamente spento, a Brescia Franzin Francese, d'anni 77, ex maestro di lavoro e capo dell'officina caldaie dell'arsenale militare di-IPola, sua città natale, noto é ben voluto dagli operai e dai capi che, anche lontani, lo ricordavano sempre per la sua integrità di sposo, di padre, di cittadino esemplare.
Trasferitosi a Brescia in seguito ai noti avvenimenti postbellici, per cui la sua città fu assegnata alla Jugoslavia, si era creato, anche nella città che lo aveva...
|
|
TITO ANCORA IN LINEA CON MOSCA Non vuole le rampe dei missili ma l'Italia indifesa e... 01/04/1958
Ha pensato Tito a mettere in ridicolo quella massa di ingenui e di illusi che, in nome di una loro pretesa illuminata chiaroveggenza, sono andati in questi ultimi anni a solleticare le ambizioni del piccolo budda balcanico, col proposito e accreditare la loro stolida convinzione sulla possibilità di averlo amico dell'Italia e come tale, sensibile ai richiami di una politica di amicizia e di collaborazione. Fino a tanto che di tali prospettive illusorie si
servano i comunisti e i loro fratelli siamesi Socialisti, ai fini della loro nepista...
|