7 giri del mondo 7 12/01/1960
Cherso protesta
Si sapeva che !Isola di Cherso, dopo essere caduta sotto il dominio jugoslavo, era diventata la terra pit desolata e pit povera. E' vero che a determinant talc sfaecho economico, sociale e morale ha contribuito l'esodo in massy degli italiani, e ciö sta a confermare una volta di pit the quella nostra isola, cosi ricca di storia c di genie di valore non solo net campo della cultura, ma anche del lavoro c delle imprese marittime e marinare, doveva il suo progresso, le sue civili tradizioni, all'originario elemento italiano....
|
|
Tre case con 40 alloggi ai profughi di Marghera In vista la costruzione di 120 appartamenti nell'... 12/01/1960
Come abbiamo a .suo tempo annunciato sono stati ufficialmente consegnati a Marghera di Venezia altri 40 alloggi ai profughi giuliani c dalmati residenti in quella dna. Trattasi di tre fabbricati realizzati con un mutuo assistito dal contributo statalc ai sensi della leggc
n. 408 dd. 10-8-1950. — Cornprendono alloggi da 2 ,c 3 stanze e servizi, in complesso 180 vani, per una spesa to-tale di circa 110.000.000. Alla cerimonia hanno partecipato le massime autorita cittadine ed una numerosa folla di profughi; la manifestazione ha avuto inizio...
|
|
PROVVIDA INIZIATI VA DI TOMASO SOTTOCORONA Lo stabilimento bacologico di Dignano Cento anni fa... 12/01/1960
Cosi scriveva Domenico Rismondo nel suo volume di ricordi di Dignano d'Istria. La comparsa su L'Arena di Polo del 3 novembre della nota che parla della attivita di Pietro Marchesi, pionicre del progresso mi spinge a parlare di un altro benemerito industriale di Dignano, ossia cli Tommaso Sottocorona e del suo un giorno fiorente Stabilimento bacologico, ora purtroppo ri(lotto in completa rovina! L'imperat rice—Maria Teresa, sperando che l'allevamento dei bachi da seta o filugelli, al quale i Triestini si erano cledicati sin dai tempi remoti,...
|
|
CAPOLINEA PAGELLE 12/01/1960
PAGELLE
Quando si mettono titisti e comunisti daccordo , nel dare addosso all'Italia e alle sue istituzioni, anche il proverbiale pelo nell'unovo serve loro per farne una trave con cui reggere castello
dele montature politiche e agitatorie.
L'anno scorso, se ben ricordiamo, sollevarono un chiasso dell'inferno per via di due irrilevanti errori di stampa net tcsto sloveno del-le pagelle per le scuole slave. a Trieste; ci fu persino un'interpellanza alla Camera. Quest’anno sulle nuove pagelle errori più non ci sono. La “grave ingiustizia”...
|