30/05/1961 |
|
TABELLE 30/05/1961
Al Consiglio Provinciale di Trieste il consigliere titista ing. Pecenko si è mostrato scandalizzato, secondo quanto ne riferisce il Primorski Dnovnik, per la risposta negativa provocata dalla sua assurda richiesta tendente a ottenere la collocazione di scritte bilingui sulle strade di quel territorio. Ed a questo motivo di scandalo sono state fatte seguire te seguenti parole: — •Un vero democratico diventerebbe rosso dalla vergogna nel rifiutare anche questo insignificante diritto, visto che ogni zolla di terra carsica, bagnata dal sudore e...
|
|
Deturpato il volto veneziano di Capodistria La Slovenia sta impiegando notevoli mezzi per... 30/05/1961
foto
Di recente siamo stati a , Capodistria e l'abbiamo per corsa in lungo ed in largo, , alla ricerca delle nuove «bellezze» create dagli jugoslavi, i quali vanno fieri della tra; sformazione effettuata. Ed è veramente trasformata Capodistria da tre anni a questa parte, con lavori di tutti i I generi: case, palazzi, lavori pubblici nel centro e nella
la Slovenia sono stati concentrati nella vecchia Capodistria, la venezianissima Capodistria, che con alcuni pa[...] Trieste si fabbricano in meno di sei mesi, ha visto completamente rovinata...
|
![]() |
Convegno degli umaghesi per la festa patronale a Tríeste - Gino Urizio 30/05/1961
Trieste, maggio Il 23 maggio, festa di S. Pellegrino, Umago abbandonava la vita quotidiana per assumere nel giorno del suo Santo patrono un nuovo aspetto: un'atmosfera di gioia pervadeva il paese e l'animo di tutti era permeato d'intima felicità.
Chi scrive è un giovane umaghese che poco o niente ricorda di questa—festa","'eppure ne ha sentito tanto parlare da gente anziana che per molti anni ha vissuto laggiù; e sa come in ogni periodo più o meno favorevole la festa di S. Pellegrino era veramente sentita e celebrata da tutti. Purtroppo a...
|
|
L'unico successo 30/05/1961
Era più che naturale che il processo internato al direttore di Difesa Adriatica sotto l'imputazione di avere vilipeso e oltraggiato il maresciallo Tito, avesse echi pure in Jugoslavia. Infatti giornali d'oltreconfine se ne erano occupali prima che il procedi-I mento avesse luogo alla Cor. te di Assise di Ronza e logicamente sono stati costretti scrivente pure dopo lo sentenza assolutoria. Corte fa appunto il quotidiano Delo di Lubiana, il quale nel suo numero del 21 maggio così commenta l'epilogo processuale:«L'assoluzione pronunciata dalla...
|
|
Il Sindaco di Gorizia socio d'onore dell'Opera 30/05/1961
L'Opera assistenza al profughi giuliani e dalmati con la consegna del diploma di sodo d'onore al Sindaco di Gorizia dott. Ferruccio Remar, tlis, .1 corso della cctimonia svoltasi giovedì 25 maggio nella sede del Convitto «Fabio Filzi., 'ha velino esprimere ancora una s'olia la riconoscenza degli esuli e dell'Opera stessa Per la pronta
e spontanea comprensione sempre dimostrata dal primo cittadino per tutti i problemi che in questi anni hanno interessato la comunità giuliano-dalmata dell'Isontino. .Signor Sindaco, era un dovere darLe atto di...
|
|
Da Belgrado 30/05/1961
è stato introdotto decorrere da questo anno, il pagamento di una ulteriore tassa a carico di tutti gli automezzi, chiamata «Maggio per l'uso delle strade pubbliche». Tale nuovo gravame è stato fissato nelle seguenti misure: per automobili con cilindrata rum a 1.000 n. 6.000 Din., da 1.000 a 1.6000 cm3 10.000, da 1.600 a 2.000 cm3 20.000, da 2.000 a 3.150 cm3 30.000, oltre 3.150 cm3 50.000; per motociclette e scooter da 50 a 125 cm3 2.000, da 125 a 250 cm3 3.000, da ro a 500 cm3 4.000, da 500 a 1.000 cm3 5.000. oltre 1.000 cra3 6.000.
|
|
'MANIFESTAZIONI A TRIESTE IN RICORDO DI REISS-ROMOLI La figura del valoroso combattente e... 30/05/1961
La nobile figura e l'opera altamente meritoria di Guglielmo Reiss Romoli, immafittamente scomparso un mc se fa, sono state ricordate il24-V a Trieste per merito della sezione C. Stuparich. dell'Associazione. naz. Granatieri di Sardegna, della Compagnia Volontari giuliani e dalmati e dell'Opera per l'assistenza ai profughi. Nell'aula magna del fiero .Dante., alla presenza di numerose autorità, fra le quali il Sindaco dott. Franzil, il Presidente della Provincia dott. Delise e il Vescovo mons. Santin, e un folto stuolo di amici e compagni...
|