QUINDICESIMA EDIZIONE A GORIZIA Rinnovato successo del Veglione Adriatico 16/01/1962
Superiore a tutte le più ottimistiche previsioni è stato il successo della quindicesima edizione del Veglione Adriatico dell'Esule, organizzato dal Comitato Provinciale di Gorizia dell'ANVGD, con la partecipazione dei Magazzini Standa, svoltosi la notte dell'Epifania nelle sale della Unione Ginnastica Goriziana. Al tradizionale appuntamento sono convenuti in gran numero esuli e non esuli, dalla città, dalla provincia e dalle località circonvicine. Particolarmente nutrite le comitive giunte da Udine, da Monfalcone e da Trieste, organizzate...
|
|
Alloggi a Chiarbola 16/01/1962
L'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati comunica che è in avanzata costruzione, in Chiatbola Su-', periore, un gruppo di alloggi da 2, 3, 4 stanze (più servizi, poggioli, cantina, con impianto di riscaldamento autonorno ed ascensore), di tipo identico a quelli consegnati circa un anno fu in via Baiamonti. I fitti per le nuove costruzioni sono previsti in L. 6.100 per 2 stanze, cuci-netta, servizi, da L. 9.750 a L. 10.600 per. 3 stanze, cuci.' netta e servizi, da L. 10.900; a L. 12.050 por 4 stanze, cucinetta e servizi. In...
|
|
ABBAINO SU TRIESTE - ELIO PREDONZANI 16/01/1962
LA bellezza di questa nostra città non èdi quelle comuni; ed alla sua originalità concernine la chiarezza dell'atmosfera, la varietà e leggiadria dei suoi dintorni, anche se d'arca piuttosto ristretta, il suggestionante splendore delle sue marine. E' per questo che tutti coloro che vi approdano, o vi giungono per terra
e con qualunque mezzo di trasporto, siano soli o in comitiva — angolo sú, angolo giri —non è il caso che non ne ritraggano un'impressione piacevole, non se ne sentano anzi il piú delle volte seggiogati, tanto che bramano di...
|
|
Premiato a Roma - CARLO FABRETTO - foto 16/01/1962
foto
COME abbiamo già ampia¬mente informato, il Vil¬laggio Giuliano - Dalmata
di Roma è in continuo pro¬gresso, tanto da acquistare il nome di Quartiere Giuliano. Buon merito va ai nostri ne¬gozianti i quali s'industriano di rendere sempre più belli i loro negozi. Nel concorso indetto dalla Camera di Commercio di Roma, la com¬missione ha assegnato il se¬condo premio al bravo no¬stro profugo Severino Zoia, fruttivendolo. Il premio con¬siste in una bella medaglia d'oro ed un forte importo di denaro. Ed ecco il diplo¬Ma: «Comune di Roma,...
|
![]() |
Vita e problemi degli esuli CONCORSO PRESEPI A San Mauro. di Sistiana 16/01/1962
FRA le novità che sboccia. no frequenti nella Par racchia S. Mauro di Sistiana, vi è stata quella del1,stimento dei presepi nelle case. Il Rettore del luogo Ira indetto un Concorso Presepi tra i fanciulli e le fan chine delle Scuole Elementari e Medie. Si può dire che nella massima parte vi han no partecipato tutti e con molto impegno e buon gusto. Le famiglie sono state interessate se non altra per provvedere all'acquisto del materiale necessario, ed i fanciulli, già qualche giorno prima di Natale avevano completato da loro opera. 27...
|
|
ALLA SCUOLA AGNELLI Dieci allieve infermiere foto 16/01/1962
Roma, gennaio
LA Scueta-Convitto per infermiere. fondata dalla: famiglia Agnelli di Torino
compie il suo 25" anno di vita a Roma. Infatti, l'istituto benemerito che è il primo.. del genere in Italia ebbe origine nel capoluogotorinese nel 1936. Gli eventi di guerra portarono al sta trasferimento a Roma, in una nuova sede, che si credeva provvisoria, ma che dopo la morte della sua fondatrice, donna Virginia Agnelli, divenne ddientiva. Nel 1957, grazie al generoso intervento della Famiglia Agnelli e della Croci. Rossa Italiana, ebh,: la sua...
|
![]() |
Ricordato al Vittoriale il Natale di sangue 16/01/1962
Il 26 dicanbre i stato ricordato al Vittoriale degli italiani a Gardone Riviera l'anniversario del Natale di sangue fiumano. Nella chiesa parrocchiale della cittadina è stata officiata una Santa messa dal nuovo Parroco che, con nobili parole, ha cordato gli esempi di fede patriottica e di sacrificio la-o- lati a noi dai martiri e dagli eroi. Dopo la benedizione al tumulo, si è formato un corteo che ha raggiunto la tomba del Comandante per la deposizione di una corona ed il rituale omaggio. Alla semplice ed austera cerimonia hanno partecipato...
|
|
Il prof. Manuelli dal Ministro Bosco 16/01/1962
Il Ministro della Pubblica Istruzione, on. Giacinto Bosco, ha ricevuto il professor Ernesto Manuelli, Presidente dell'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati, il quale ha presentato al Ministro un'ampia relazione sulla vasta attività svolta dall'Opera nel settore
dell'educazione giovanile. Com'è no to, l'Opera assiste armualmente 3.500 bambini e sui.
deum nelle varie istituzioni permanenti che abbracciano il settore dalla scuola materna all'università, e nelle istituzioni sussidiarie, come ricreatori doposcuola e colonie...
|
|
FIOCCO ROSA A ROMA 16/01/1962
Fiocco rosa al Villaggio Giuliano di Roma. I nonni Nino e Palmira Grunberger e lo zio Walter, sono lieti annunciare la nascita della loro prima nipotina, Donatella
avvenuta al Villaggio Giuliano di Ree. il 27 dicembre 1961.
Alla neo giuliana od ai genitori Sergio Schurzel Profugo da Rovigno d'Istria, Romilda. Grunberger, profuga da Pola, i nonni e lo zio formulano i migliori auguri un lieto o sereno avvenire
|
|
Rondini al nido„ 16/01/1962
Un giovane di Dignano d'Istria, Ferruccio Pinzan, ha fatto onore alle tradizioni canore della sua terra natia istriana, piazzandosi primo nel concorso indetto tempo fa a Zagabria per il miglior cantante dilettante della repubblica federale crea.. Egli ha largamente superato e battuto tutti gli altri concorrenti con la canzone «Rondini al nido» riscuotendo un successo senza precedenti. L'entusiasmo è stato tale che i 1500 spettatori riuniti nella sala della RTV di Zagabria hanno investito il giovane Pinzan con una prolungata ondata di...
|