Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 31

INTANTO CRESCONO I PREZZI La grande Pola degli anni ottanta 27/03/1962
SCARSA è stata la presenza del pubblico, forse a causa del maltempo, alla conferenza -tenuta il 16 marzo a Pola, nella sede del C. I.C. all'Arco Romano, dalVenci Krizmancic sul piano urbanistico della città. Egli è partito, col sussidio di piante e fotografie, dall'origine dell'arte urbanistica romana e attraverso i secoli per arrivare alla previsione por il 1980, epoca in cui la città dovrebbe contare 80 mila abitanti. Ma, come detto, striminzito è stato l'uditorio e del resto la geme ha per -la testa in questi tempi ben altri problemi di...
Riunione di esponenti dell'ANVGD nel Friuli 27/03/1962
Id 18 marzo si è tenuta a Udine nella sede sociale di Via Aquileia, una riunione dei delegati mandamentali e comunali dell'ANVGD cui ha partecipato anche il presidente onorario arati. Carlo Conighi. Prima di dare inizio ai lavori, il presidente procomm. Augusto Gecele, ha presentato ai delegati i componenti il nuovo Esecutivo Provinciale. Successivamente egli ha illustrato il programma dell'attività che il locale Comitato intende svolgere nel corso dell'anno 1962; rivolgendosi ai do-legati li ha ringraziato per l'opera svolta durante l'an-no...
ELARGIZIONI 27/03/1962
Per onorare la memoria di Anna Maria Rudolf ved. Lenassi, le figlie Corina, Anna, ed il nipote Giorgio elargiscono lire 1300 pro Arena, lire 1.500 pro Orfanelli S. Antonio, lire 3.000 pro Patronato Scolastico di Imola e lire 3.000 alla Parrocchia di Val-verde. In memoria di Arma Maria Rudolf ved. Lenassi, il figlio Ettore Lenassi e famiglia elargiscono da Imola lire 4.000 pro Arena e lire 4.000 pro Orfanelli S. Antonio. In memoria della buona e cara signora Antonietta Artusi, da famiglia del Gr. Uff. Piero Raza elargisce da Mostre lire 3.000...
PORTACARTE PROGRAMMA capodistriano 27/03/1962
Il Consiglio difettivo della Fameia Capodistriana continua la sua fervida attività convocandosi tutte le settimane sotto 13: presidenza del 'nee. caio dott. Tomasi. Sono state preparate le tessere per il 1962, che sono già in spedizione ai soci. E' stato nominato fiduciario per Muggia il doti. Mario Derin, veterinario, nonchè uno per Roma, ove 'tutti gli anni la Fameia Capodistriana colà vivente, si ritrova per la Semedella. Quest'anno, per quella giornata — quindici giorni dopo Pasqua — alla solita rimarne saranno distribuite le tes,ecre.a...
Apollonio presidente della Famea Orserese 27/03/1962
In seguito alle recenti elezioni tenutesi nella sede dell'Unione degli Istriani, in occasione dell'assemblea della Famea Orsorese, è stato rinnovato il Consiglio direttivi, che risulta cosi composto: presidente don. Gianni Apollonio, vicepresidente Aurelio Medelin, segretario Francesco Aquilante, consiglieri ing. Davide Paliaga, don. Paolo Quarantotto, Tullio Paliaga. Il collegio dei probiviri è formato da Giovanni Boico, Angolo Busetti e Nino Rocco.
Vita e problemi degli esuli I convegno nazionale a Milano dei Gruppi Giovanili Adriatici - LINO... 27/03/1962
Milano, marzo NEL salone «Trieste» del Circolo Giuliano "dalmata di Milano, gentilmente messo a disposizione dal presidente dottor Fulvio Bracco, si sono svolti nei giorni 181 e 19 i lavori del Convegno I Nazionale dei Gruppi Giovanili Adriatici. Per due giorni, con serietà e compostezza, i giovani .11.ANVGD hanno dimostrato da loro preparazione, la loro passio ne, da loro identità di vedute sui fini da raggiungere , anche se,„logicamente, provenendo da formazioni ideoloitche diverse, discordi sul-, la metodologia. Alla fine pe ra, dopo...
ISTRIA AL DI LA' 27/03/1962
... novo pensiero dentro a me si mise, — de qual più altri nacquero e diversi; — e tanto d'uno in altro vaneggia, — che gli occhi per vaghezza ricopersi, — e 'I peasamento in sogno tramutai, (Purg. XVIII, vv, 141-145) SENZA essere abbonato all'Eco della stampa penso (mi si perdoni la azzardata presunzione) che mi sfugga poco o nulla di quanto la stampa italiana (ben poco in verità e quel poco anche con imperdonabili storpiature) va scrivendo dell'Istria e delle sue vicende tristi e dolorose reaenti e del passato prossimo, poiché di quello...
DA UNA SETTIMANA ALL'ALTRA Piano dell' Opera per il collocamento 27/03/1962
Sotto la presidenza del prof. Ernesto Manuelli si è riunito a Roma ad Consiglio di Amministrazione dell'Opera per l'Assistenza. ai Profughi Giuliani e Dalmati, presenti i consiglieri Bartoli, Bologna, Brunelli, Ciampani e Rossa. Il Consiglio ha deliberato un contributo -per il Convegno degli cx allievi dei dipendenti Convitti .Fabio Filzi e Nazario Sauro., che avrà luogo a Gorizia e a Trieste il 2 e 3 giugno p. v.; ha preso poi atto, con profonda soddisfazione, dell'avanzato grado di organizzazione per ospitare a Trieste i Mille Piccoli...
Veglione Tricolore sabato a Udine 27/03/1962
Il Comitato Provinciale di Udine dell'ANVGD organizza per sabato 31 marzo, con inizio alle ore 21, il aradizionate Veglione Tricolore, nelle accoglienti sale del Mocambo Club. Il Comitato femminile, coadiuvato dai membri dell'esecutivo provinciale, è al !lavoro da circa due mesi e sta preparando delle gradite sorprese, onde ottenere quel successo che indubbiamente lascerà in tutti i partecipanti un ottimo ricordo. Durante la festa verrà svolta una lotteria dotata di ricchissimi premi, che già sono affluiti al Comitato organizzatore e che...
INEGLI ISTITUTI DELL'OPERA PER L'ASSISTENZA AI PROFUGHI , LE TRADIZIONI GIULIANE E... 27/03/1962
Didascalie: La cerimonia dell'alta bandiera in una colonia estiva Il nostro giornale tra le giovani allieve di un convitto II presepio istriano ricorda i costumi delle varie contrade Le cresime a Roma, madrine Donna Carla Gronchi e la signora Marcella Sinigaglia Donna Carla Gronchi porge i doni natalizi al bambini esuli Gli allevi degli istituti «Marcella e Oscar Sinlgaglia all'Altare della Patria Le vicende del Natale dl sangue fiumano rievocate dal piccoli Interpreti di un collegio dell'Opera nel corso d'una recita. Un coro delle ragazze...

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 31