Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 28

Ritrovo dei "Sampacraziani„ 22/05/1962
Il giorno 12 maggio la frazione di Montona, S. Pancrazio, festeggiava il suo Patrono, e quest'anno la Famiglia Montonese ha voluto ricordare tale data invitando tutti i Sampancraziani a ritrovarsi per assistere alla S, Messa celebrata Per l'occasione dall'ultimo parroco della , località, Mons. Bottizer. , la Messa, Don Alfredo, come ancora oggi cordialmente lo chiamano gli amici, h, a ricordato ai presenti la pie. cola chiesa abbandonata che tanti sacrifici ha costato agli abitanti di S. Pancrazio, i quali, quasi presagiti di quanto doveva...
PICCOLA POSTA 22/05/1962
G. M. Cervignano. Non si vuole entrare nel merito di atteggiamenti fondati su particolari motivi. Si vuole solo prescindere da ogni valutazione e conseguenti atteggiamenti di derivazione politica, che dall'una o dall'altra parte possano venire espre.ssi, rientrando questa eventualità nel libero giuoco delle idee e delle ideologie.
LA CONDANNA DI GILAS Spietata persecuzione 22/05/1962
COME era facile prevedere, il tribunale di Belgrado ha condannato a cinque anni di carcere Milovan Djilas con la revoca della condizionalepec i,. iame~Lgtbondanti tre anni che avrebbe dovuto scontare a seguito del primo processo subito. Pertanto dovrà rimanere in galera per otto anni e otto mesi. Ovviamente il processo è stato tenuto a porte chiuse con l'esclusione, quindi, della stampa e del pubblico, per-cui nulla si sa dell'andamento del procedimento nè del contegno dell'imputato. Il che rientra, del resto, nello stile della dittatura...
Saluto al neo presidente dalla Consulta Veneta 22/05/1962
Domenica 13 maggio si è riunita a Padova la Consulta del Veneto e della Venezia Tridentina, la quale, udita la relazione del presidente sui lavori del Consiglio nazionale, particolarmente sulla accettazione delle dimissioni da Presidente Nazionale del Comandante Sauro, ed alla conseguente elezione dell'un. Paolo Barbi a nuovo Presidente. ha s'alato, ad unanimità, il seguente ordine del giorno: «La Consulta Regionale del Veneto e della Venezia Tridentina, riunitasi a Padova il 13 maggio 1962: udita la relazione del Presidente regionale in...
ELARGIZIONI 22/05/1962
In memoria del caro papà Amedeo Tonsig, la figlia Maria Tonsig SUA elargisce lire 1.000 pro Arena. Nel primo triste anniversario della scomparsa del fratello Giacomo (13-4-1961), Domenico Curto e famiglia da Brooklyn (U.S_A.) elargiscono in sua memoria 3 dollari pro Arena e 2 dollari pro Orfanelli S. Antonio. In sostituzione di un fiore sulla tomba di Erminia Minè Giorgis e di Giovanni Stegel, Domenica Curto e famiglia elargiscono da Brooklyn (N. 5'. USA) 3 dollari pro Arena e due dollari pro Odanelli S. Antonio. Per onorare la memoria della...
CRONACHE DI CASA Gita vertenegliese 22/05/1962
Un numeroso gruppo di Vertenegliesi ha effettuato domenica 13 maggio una gita in torpedone a Vicenza, fa-rendo capo al Santuario di Monte Borico, dove accolti da Maraspin e Bonifacio del Comitato Venezia Giulia e Dalmazia ha assistito alla Messa in olocausto dei defunti. Alla casa del Pellegrino ha avuto luogo a metà giornata un pranzo collegiale, servito con vera signorilità, che ha dato là stura a una sana e schietta allegria condita alla fine dai nostri canti. Il gruppo, dopo la visita al Santuario stesso, si è diretto verso la città, per...
IL SANTO CONTESO Girolamo istriano o dalmata? - GUGLIELMO URBANAZ - foto 22/05/1962
- foto Didascalia:«La Comunione di San Girolamo. delò Domenichino (Roma Pinacoteca Vaticana Foto Alinari II SAN Girolamo, riandando in età matura il lubricum adulcseentiae iter, latneota più e più volte, e con profondo rammarico, le deplorevoli cadute da lui fatte e prima e dopo il Battesimo, che ricevette a Roma dalle mani di Papa Liberto, prede-cessare di Papa Datnaso, che sarà più tardi il grande protettore di S. Girolamo. Le sue scapataggini di gioventù le scontò con una spaventosa disciplina e austerità nel deserto di Siria, dove...
LA DECANA DELLA COMUNITA' Visita a zia Marghetti - NERINA FERESIN 22/05/1962
IL convegno dei Pisinoti a Treviso ho soddisfatto tutti. ll tempo è stato clemente, non troppo caldo, la campagna in fiore che compensava del prolungato inverno ha reso piacevole il viaggio. li pranzo constarmio all'aperto da un numero di convenuti superiore di tiri terzo ai prenotali ha colmato l'appetito che si faceva sentire. E l'imprevisto aumento di numero dei concitati se ha reso più difficile il servizio, e non ha permesso a molti di gustare il menù in programma ha invece più completato la festa, rendendola più allegra e sentita....
CAPOLINEA Le assenze nelle isole 22/05/1962
A LUSSINPICCOLO nel corso dell'assemblea del consiglio sindacale comunale è stato rivelato che la gestione delle assicurazioni sociali per le due isole di Lussino e di Chcrso che contano insieme 3334 assicurati, ha registrato finora un passivo di 18 milioni di dinari. Le assenze dal! lavoro e dagli uffici sono state nel corso dell'ultimo anno ben 48 mila circa, con la perdita di altrettante giornate lavorative, percui a questa diserzione dalle attività produttive si deve in gran parte la grave passività,
TITO FALLIMENTARE CASTIGATOR1 SENZA TITOLI 22/05/1962
RISULTA difficile prevedere quali orientamenti e quali sbocchi avrà ne prossimo futuro la situazioni interna jugoslava, dopo ch, Tito, nel suo discorso di Spalato, ne ha fatto un quadro veramente desolante e preoccupante. A leggere per intere ciò che nella .Lia lunga esposizione ha detto e rivelato vien da pensare che allo state di dissoluzione esistente in tutti i settori economici, sociali, amministrativi cd anche politici, egli non potrà tentare di porre riparo se non ricorrendo a provvedimenti e misure eccezionali e di estrema durezza. E...

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 28