Ricerca avanzata

7 risultati

08/01/1963
DEPORTATI IN GERMANIA Sei miliardi d' indennizzo La Camera dei Deputati ha ratificato un accordo italo-tedesevo che Prevede la concessione di 40 milioni di marchi, pari a 6 miliardi e 200 milioni di lire, da parte della Repubblica Federale Tedesca in favore degli italiani deportati in Germania durante l'ultima guerra. L'accordo, concluso a Bonn il 2 giugno 1961, precisa cito l'indennizzo andrà in lavoro «di cittadini italiani i quali per ragioni di razza, fede O ideologia siano stati oggetto di mire di persecuzione nazional...
PER SAN TOMASO A VENEZIA FESTEGGIATO DON FELICE - foto 08/01/1963
Didascalia: L'avvocato Gherbaz, a nome degli Istriani di Venezia, appunta una medaglia d'oro a Don Felice per Il suo cinquantesimo anniversario di sacerdozio Un gruppo dl Istriani con Don Felice a Venezia Venezia, gennaio 1963 C1 si abitua a tutto, dicono. Quindi anche ai Raduni. E Venezia ne ospita parecchi ogni anno: sia in occasione di qualche patrono …gloria, magari sportiva. Eppure ad ogni raduno si crea fin dall'inizio un'atmosfera tale, per cui ogni volta sembra essere la prima e la pura gioia degli incontri, rende subito lieti e...
Nozze a New-York 08/01/1963
Il 23 dicembre scorso a New-York si sono uniti in matrimonio Fausto Lagasi e Loretta Doz, figlia del vere tenegliese Bruno Doz. La famiglia Doz era molto conosciuta a Verte meglio per il suo spiri. patriottico. Agli sposi ed ai genitori il Consiglio Direttivo della Famiglia Vertenegliese porge auguri vivissimi e felicitazioni.
I FATTI E MEMORIE DEL C.L.N. DI POLA Il diktat alla ratifica - Rodolfo Manzin 08/01/1963
IX Roma, 30 gennaio 1947, ore 22 Carissimi amici, innanzitutto vi comunico di aver ricevuto stasera i vaglia telegrafici. Meglio tardi che mai, sebbene le condizioni finanziarie e morali alle quali Mi ero ridotto mi avevano ormai fatto perdere il lume della ragione. Vi avverto, comunque, che conto di ripartire la prossima settimana perchè sono stufo e stanco. Qui il nostro problema è all'ordine del giorno e stampa e governo se ne occupano con intensità crescente. Oggi nel pomeriggio alle ore 16, dopo il ritorno della delegazione da Polo, c'è...
Un angolo della Mostra della strenna allestita a Trieste dalla sezione femminile dell'Unione... 08/01/1963
IRIDESCENZE ISTRIANE Mosaico di Isola - LILIANA TORISER 08/01/1963
SORGE come un incanto marino dalle azzurissime acque dell'Adriatico, ed è bella di una mistica bellezza. Ha un volto indimenticabile e dall'alto di un promontorio, la protegge la Madonna, venerata nel Santuario di Strugnano, ora deserto, ma in attesa di veder presto ritornare gli esuli che il Trattato di pace. del 10 febbraio 1947 ha cacciato a forza dalla loro Isola, contro il diritto decisione dei popoli. Si, perchè Isola d'Istria è il nome della cittadina, perla di luce nelle iridescenze dei mosaici che affiorano dal fondo marino,...
ATTIVITA' DELL' OPERA Posti di studio per universitari 08/01/1963
Anche quest'anno l'Opera si è prodigata a favore degli studenti universitari profughe meritevoli e bisognosi, interessando il Ministero della Pubblica Istruzione che ha autori:eretto l'Università di Trieste a bandire un concorso per .l'assistenza convittuale mediante 30 posti di studio sta L. 150.000 cadauno Presso la Casa del Giovane .G. Sereni. (maschi) e l'Istituto .Pater Dei. (femminile) di Trieste. In tal modo i vincitori del posto potranno fruire del vitto e dell'alloggio gratuito. La domanda in carta semplice, diretta al Rettore...

7 risultati