Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 34

ABBAINO SU TRIESTE Il volgere dei giorni - ELIO PREDONZANI 08/01/1963
L'Abbaino è rimasto chiuso per diversi giorni, ma ciò non impediva che anche tra le sue quattro mura, per quanta in certo modo avulse dal mondo, che vuol dire dalla vita pulsante, s'avvertisse incessante, volgere del tempo. E riprendendo il disco', caci l'anno nuovo ei accorgevamo che ancora — come nel 1962 — si avvicenderanno anche in questa nostra ruba. gioie e dolori, illusioni e delusioni, abbattimenti cd euforie, come anni porodearti. Pur tuttavia comprendevamo che anche, per Trieste qualche nuovo s'è fatto, qualche nuova linfa è sa,...
ELARGIZIONI 08/01/1963
Ricordando Alighieroo Bucavelli, Luciano e Ornella Vioda Milano elargiscono lire 2.000 in, Arena. Per onorare la memoria di Alighieno Bucavelli, Riccardo Lami elargisce da Trieste lire 1.000 pro Arena e lire 1.000 pro esuli di Pola. Per onorare la memoria del caro marito Giuseppe Bognolo, la moglie Amalia elargisce lire 500 pro Arena e lire 500 pro Orfanelli S. Antonio. Il dott. Ubaldo Malvestiti da Milano elargisce lire 1.000 pro Orfanelli S. Antonio e lire 2.000 pro bambini esuli parentini. In sostituzione di un fiore e per onorare la...
STUDI GIORNALISTICL 08/01/1963
L'Istituto di Studi Giornalistici che — a quanto si sente — dovrebbe dar vita a sezioni anche fuori della città di San Giusto in cui è nato, ha promosso nei giorni scorsi una riunione a Trieste durante la quale il prof. Gaeta dell'Istituto stesso) ha dato relazione del pluso tenutosi or non è ,molto a Verona. Gli intervenuti se ne ...issarono moltissimo e proposero, alla fine, che il prossimo congresso sia convocato a Trieste, dove saranno vari gli Enti che piasteranno l'opera loro per un 51103.50 qual è nei voti. Presero la parola su...
Il profitto della caccia 08/01/1963
A Pola e stata resa pubblica una statistica di quanto (…) in Istria dai cacciatoti che vengono a dall'Italia: dal 1957 al 1962 sono stati introitati nel distretto di Pola oltre 130 milioni di lire, dalle fonti esclusive del turismo venatorio. Nel 1962, 33 milioni con la presenza durante la stagione, di circa 320 cacciatori italiani. Una recentissima inchiesta fatta da funzionari dell'Unione venatoria istriana, ha dimostrato che un cacciatore medio (in senso finanziario) spende all'incirca mezzo milione di valuta straniera, se si prendono in...
Più cari i mercati 08/01/1963
Un vero e proprio allarme ha suscitato a Fiume il provvedimento col quale di punto in bianco le tasse per l'uso dei 'mercati centrali e di quello di Braida sono state aumentate del 400 peroento, quanto dire quattro volte quello che erano in vigore fino alla fine dell'anno. La gente ne vede le conseguenze in un ulteriore aumento dei pressi dei prodotti che vengono venduti ai mercati, e ciò desta vive preoccupazioni, dal momento che il costo della vita in generale si aggrava sempre più in tutta la Jugoslavia. Si prevede che i produttori, a...
LACRIME D'ESILIO 08/01/1963
Matteo Diamadi La .Famia Ruvignisa» ha il dolore di, comunicare ai soci sparsi per il mondo il decesso del prof, Matteo Diamadi, avvenuto nei giorni scorsi a Milano. La .Famia» nell'inviare ai familiari tutti le proprie condoglianze, ricorda con immutato. affetto il socio Diamadi, sempre presente a lutti i raduni. Partecipò anche all'ultimo nel mare di Rovigno; infatti benchè sofferente volle essere presento per godersi la (incantevole visione del mare istriano e della sua amata cittadina. Nicoletta Scrobogna ved. Minach Lontana dalla sua...
Nozze a New-York 08/01/1963
Il 23 dicembre scorso a New-York si sono uniti in matrimonio Fausto Lagasi e Loretta Doz, figlia del vere tenegliese Bruno Doz. La famiglia Doz era molto conosciuta a Verte meglio per il suo spiri. patriottico. Agli sposi ed ai genitori il Consiglio Direttivo della Famiglia Vertenegliese porge auguri vivissimi e felicitazioni.
I FATTI E MEMORIE DEL C.L.N. DI POLA Il diktat alla ratifica - Rodolfo Manzin 08/01/1963
IX Roma, 30 gennaio 1947, ore 22 Carissimi amici, innanzitutto vi comunico di aver ricevuto stasera i vaglia telegrafici. Meglio tardi che mai, sebbene le condizioni finanziarie e morali alle quali Mi ero ridotto mi avevano ormai fatto perdere il lume della ragione. Vi avverto, comunque, che conto di ripartire la prossima settimana perchè sono stufo e stanco. Qui il nostro problema è all'ordine del giorno e stampa e governo se ne occupano con intensità crescente. Oggi nel pomeriggio alle ore 16, dopo il ritorno della delegazione da Polo, c'è...
Un angolo della Mostra della strenna allestita a Trieste dalla sezione femminile dell'Unione... 08/01/1963
PICCOLA POSTA 08/01/1963
Renzo Z. Milano. Non può pretendere, come di fatto pretende, di trovare non solo da parte della Germania occidentale, ma anche da parte di tutto l'Occidente, quella comprensione che essa reclama in dipendenza della estrema necessità di essere aiutata e soccorsa economicamente

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 34