INCONTRI DI CASA NOSTRA MONAI - ANTONIO CATTALINI - foto 09/04/1963
Un triduo Cosa vuol dire, Per noi, qualcosa come .la tre giorni e la tre
notti; il vocabolo, infatti, /Ungi dall'essere coniato da noi, era stato adattato (meglio sarebbe dire storpiato) per indicare con una certa .approssimazione settantadue ore di baldoria. Il buon ani, co Fulvio Monai, dopo avermene perdonate tante, me ne vorrà perdonare anche questa, se comincio cosi, in maniera tanto poco ortodossa ed »elevata» il suo «incontro». E, assieme al perdono di Fulvio, spero di ottenere il perdono anche della sua Adele, per averle rubato in...
|
![]() |
PUNTASPILLI 09/04/1963
li Comitato ministeriale jugoslavo per il controllo sociale ha scoperto, dandone relazione al governo, una serie di gravi irregolarita e abusi nella gestione delle aziende per lo sviluppo del commercio con l'estero. Senonché nel contempo è stato appurato che non esistono ancora disposizioni di legge sufficienti per garantire la totale eliminazione delle irregolarità riscontrate. Il Comitato per il controllo sociale ha constatato tra l'al-tre che dr. il 75% dell'attività delle aziende di riesporazione riguardava lavori di rifinitura, di...
|
|
RICERCHE MARINE DI VATOVA IL MEDITERRANEO E LA LAGUNA VENETA 09/04/1963
DAL 20 giugno al 7 luglio 1951 prese parte alla crociera organizzata dal prof. Le Gall. e diretta dal dr. Dieuziede della Stazione Idrobiologica di Castiglione (Algeria) con la nave oceanografica «Président Theodor Tissior. nel Mediterraneo ecc. tra l'Algeria, Tunisia, Sicittà e Sardegna per studiarvi la biologia e la pesca del tonno. Dal 1949 si dedicò allo studio delle valli salse da pesca del Veneto per studiarvi l'ambiente e giungere attraverso razionali concimazioni delle acque ad un incremento della attuale produzione ittica di 90-120...
|
|
IL PREMIO "LUCIA TRANQUILLI, A una tesi sull' Istria di Livia de Savorgnani 09/04/1963
LA commissione giudicatrice del concorso per l'assegiazione del Premio Lucia
Tranquilli nell'anno 1962 ha deliberato all'unanimità di conferire il Premio alla tesi unica discussa nel giugno del 1962 dalla signora Livia de Savorgnani i 11 Z.anmarchi nella Facoltà di lettere e approvata con voti 110 e lode, sull'argomento »Contributo alla classificazione della onomastica dell'Istria preromana e romana con considerazioni i demografiche, ...anemiche e sociali.. Relatore il chiarissimo prof. Giancarlo Susini il quale, lieto dell'ambito...
|
|
NELL' UNIONE DEGLI ISTRIANI 09/04/1963
Gita a Portogruaro
Il programma della gita turistica alla volta di Portogruaro, organizzata dalla »Famiglia Vertenegliese» di Trieste e che si effettuerà domenica. 21 aprile c.a. (ottava di Pasqua) con torpedone per la visita all'azienda di Toresella, una delle proprietà modello del conte !garzone, prevede: ore 7 partenza da via Giustiniano, 8.15 arrivo a S. Giorgio di Nogaro con sosta di me2zz'ora, 9.30 arrivo a Toresella e visita all'azienda ed impianti, 13 pranzo all'albergo dell'azienda S. Margherita, 15 partenza da Portogruaro, 16.30...
|
|
PICCOLA POSTA 09/04/1963
A. P Roma. Vedrà prossimamente di esaminare
la funzione e la struttura delle varie forze organizzative dei giuliano-dalmati in esilio.
|
|
INVITO A BUSTO ARSIZIO 09/04/1963
Caro Amico, al fine di trascorrere qualche ora serena nel clima di tante vecchie e mai estinte amicizie, ho ricevuto incarico dai polesi di Torino e Milano, di organizzare a Busto Arsizio un ritrovo tra i dispersi di Pola in Lombardia e Piemonte. Il 21 aprile, alle ore 13. organizzeremo un pranzo all'Hotel Astoria di questa Città e ci sarà caro ricevere da parte vostra due righe di adesione o meno entro il 14 aprite. La quota di partecipazione e stata fissata in L. 2.000 che saranno versate alla Direzione dell'Hotel Astoria, mentre si prega...
|
|
L' ANNO DEL RIFUGIATO Quattro iniziative per l'assistenza Contributo alla Casa di Riposo di Sistiana 09/04/1963
SOTTO la Presidenza dell'Ambasciatore Cassinis, si è riunito al Ministero degli Esteri il Comitato peri l'Anno Mondiale del Rifugiato, il quale sta per coincidere la sua attività. E' stata una riunione di particolare importanza perchè sono state definite tra l'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati ed il predetto Comitato due convenzioni con le quali vengono assegnati 30 posti ad anziani profughi non giuliano-dalmati presso l'istituenda Casa di Riposo ed assicurato il finanziamento per completare la sistemazione al lavoro di...
|
|
PERCHÉ L'ARENA VIVA 09/04/1963
N. N. Udine 300
N. N. Venezia 500
Steno dr. Valcini Brugnera (Udine) 1.700
Francesco Marinello Catania 1.000
Luigia Ive Trieste 200
Ernesto Cogliati Thiene 300
Armando Tomasi Pescara 300
Erminio Palmieri Torino 600
Stefania Di Lazzaro Torino I.000
prof. Melchiorre Dechigi Padova 2.500
rag. Giovanni Palisca Milano 700
comm. Felice Mezzari Trieste 7013
Silvana Tessari Melbourne (Australia) 5.000
Lorenzo Delton Rovereto 300
Edgardo Boncina Bologna 400
Pina Berti Trieste 1.000
Beniamino Nuvolari Conegliano 700
Egidio Milossi Livorno 700
Gicnanni...
|
|
Un busto per Smareglia 09/04/1963
Durante un incontro dei dirigenti istriani promosso dall'Unione degli Istriani tenutosi giorni fa è stato fatto posante da -uno degli oratori intervenuti che il Comune di Trieste avrebbe all'esame l'iniziativa del collocamento nella nostra città di un busto in onore del grande musicista istriano Smareglia. E' stato fatto però presente che la posizione prosa in esame per tale collocamento sana, la l'aiuola esistente in Piazza Vico. Sul presupposto che tali notizie, appese da fonti molto attendibili, corrispondano a verità, l'assemblea...
|