7 giri del mondo 7 Turismo da primato 22/10/1963
STANDO ai risultati conseguiti, l'annata turistica di quest'anno in Jugoslavia
viene giudicata in termini di primato, sia per le presenze di stranieri che per gli introiti di valuta calcolati, con la chiusura della stagione non ancora avvenuta, in -65 milioni di dollari che corrispondono a oltre 40 miliardi di lire. Con questo consuntivo l'annata viene presentata come una svolta decisiva nella storia del turismo jugoslavo, dalla quale vengono tratti motivi e incentivi per procedere ad ulteriori notevoli investimenti allo scopo di dilatare e...
|
|
RICERCHE D'INDIRIZZO DELL'IGBIE Le pratiche per i beni abbandonati 22/10/1963
S'invitano i sottoelencati titolari delle pratiche per beni abbandonati in Jugoslavia, a fianco segnati, a mettersi in diretto contatto con il Ministero del Tesoro I.G.13.I.E. Via XX Settembre, IV Piano Roma:
Jugoslavia T. C. Pos. 4073 Petrich Andrea ed altri, 20543 Benzan Aurora, 20414 Cresse vich Francesco ed altri, 11986 Nadali Giovanni ed altri, 17644 Giordan Armida, 12230/ 12233 Cossetto Albino, 4790 De Vescovi Attilio, 7258 baia. Anna in Stagni, 17800 Lovrecich Pierina in Donati, 11755 Lubiana Domenica ved. Mengot, 15558 Matievich...
|
|
PONTASPILLI Stecca della Treccani - PAL. 22/10/1963
SULL'ULTIMO volume delle aggiunte dell'Enciclopedia Treccani (con tutte le
novità, dopo il 1945) alla voce «Trieste», l'Autore del testo definito dalla stampa triestina «sconcertante nelle due fitte pagine della pregevole opera, mentre è fedelissimo in buona parte si lascia scappare ad un certo punto un'affermazione del tutto gratuita e assolutamente erronea. La attuale linea di «demarcazione. fra la zona A e B viene chiamata «confine oramai de, finitivo, mentre a chiunque voglia consultare il testo del Memorandum di Londra, tale frase non...
|
|
FOGLIETTI 22/10/1963
A ROVIGNO d'Istria il rovignese Tommaso Quarantotto si è lamentato attraverso le colonne della Voce del Po. polo che molto spesso sulla storia della città vengono scritte cose inesatte e scarsa I conoscenza dimostrano anche . quelle persone che per i loro incarichi e specifiche funzio, ni vengono a contatto con i turisti stranieri. Meno ne sani no i giovani, anche Perchè gli stessi insegnanti confessano di esserne a digiuno. Il Quarantotto suggerisce che si utilizzi la storia di Rovigno del Benussi, di cui è stata curata di recente a Trieste...
|
|
ROSSO e NERO GLI SPECULATORI SULLA SCIAGURA 22/10/1963
Conosciamo gli spuntatosi che partendo dai loro covi romani, si sono lanciati sull'inunarte cimitero del VaJont per cercare di ricavarne Pasta per i loro calcoli politici. Sono gli stessi che nel 1945 si affannarono intorno alle orride foibe dell'Istria e del Carso e andarono alla ricerca di migliaia di cadaveri, non per compiangerne e deprecante la orribile fine, ma per inscenarvi intorno una macabra messinscena propagandistica, diretta a spiegare e giustificare quei massacri in nome di una giusta vendetta che altro non era invece che la...
|
|
IL MONITO DEL PASSATO - ERREMME 22/10/1963
Il SEGUITO dell'operazione politica con la quale al Comune e alla Provincia di Trieste è stato dato l'avvio alla concentrazione di centro-sinistra, e quindi' con l'appoggio del Partito socialista italiano, si sono avute in città la settimana scorsa dimostrazioni sulle strade condotte particolarmente da studenti. Il motivo è stato accentrato nel pericolo che attraverso il Partito sociali' sta si inserisca nelle Amministrazioni e perciò nelle delicate funzioni che esse assolvano, l'elemento politico sloveno di dipendenza titista che in...
|
|
LUNARIO LA TESTA VOLTATA - LUCILIO 22/10/1963
A Venezia dunque è stato messo il silenziatore al convegno degli zaristi impegnati nella ricostruzione ideale del loro Comune di esilio. Come è noto, l'elezione del Consiglio comunale era avvenuta per via epistolare, secondo il sistema praticato anche dal Touring Club Italiano. Un notaio, presente un gruppo di scrutatori, aveva proceduto all'apertura delle schede. La proclamazione degli eletti venne fissata in concomitanza con il tradizionale convegno anmiriate degli zaratini, e per la manifestazione il Comune di Venezia mise a disposizione...
|
|
ABBAINO SU TRIESTE - ELIO PREDONZANI 22/10/1963
Il nostro Arcivescovo
Nel venticinquesimo di episcopato, ma anche per sol.. aizzare, appunto, l'ambita " nomina aiuta da Sua Santità, è stata interpretata do. manica 13 ottobre nella basi. lica di San Giusto, dal coro polifonico nazionale «Oreste
I
Ravanello. di Padova, la S. Messa di Papa Marcali.» (Abisso Papae Martelli), opera di Pierluigi da Palestrina. E' un'opera sacra del 1567, scritta dal Compositore in onore di quel Papa, morto 12 anni prima, il quale aveva perorato per la purificazione musicale della Messa, che era andata...
|
|
DRIO LA RENAn OGGI LA CONTA DEI VAGONI 22/10/1963
DALLA Voce del Popolo d Fiume, sorto la ruhric, «Drio la Reni. di Polca
Rico: Ti gà visto cosca che nasci quando che cl vin m se fa con l'ua...
Poldo: Ciano: se la.,. ma , scola vien «slongada» tropo el te resta per le .ritine, co me che ne foca de questi tem. pi a noi.
Rico: «L'analisi» ne dixi che ghe ne gavemo un 270 va. goni che cova...
Poldo: Però l'analisi xe facile farla quando che se irato solo de contar i vagoni che xe nstredi.., el dificile invezc xe far analisi prima che el... CO370 caschi .1a testa... Rico: ... adulando i dovuti...
|
|
22/10/1963 |