Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 46

Vignetta 26/05/1964
CORPUS DOMINI La processione a Gallesano - PIETRO FRANOLICH 26/05/1964
LA festa del Corpue Domini, «Dal sacro pane asceso ecco il Signor che passa», si ricollega a quel momento di gioia che esplode al giovedì santo, nel canto del «Gloria». Ma è un momento solo, in quanto il giovedì santo è tutto dedicato alla commemorazione del mistero della passione e morte di Nostro Signore e, quindi, non si concittà, in , quel giorno, una celebrazione gioiosa, atta a ricordare I l'istituzione dell'Eucaristia. Vien, dunque, ripreso quel momento di gioia e prolungato in un inno di ringraziamento per un'intera giornata e,...
NON SI CREDE PIU' AL REGIME In crisi a Fiume l'attivismo politico 26/05/1964
NCHE a Fiume il fenomeno dell'apatia e del ersctnte verso il cosidetto attivismo politico, rilevabile in tutta la Jugoslavia, è stato considerato ultimamente con urta certa preoccupazione. Se ne è fatta interprete la casidetta «Alleanza socialista del popolo lavoratore», l'ASPL», che al problema ha dedicato recentemente una riunione plenaria del proprio convitato comunale. L'esame è partito dalla constatazione che il , romeno ha assunto una notevole gravità dopo di ehe si è messo in evidenza il risultato di una specie di inchiesta o indagine...
DA UNA SETTIMANA ALL'ALTRA Il bilancio degli scambi 26/05/1964
UN consuntivo da fonte jugoslava sugli scambi commerciali con -l'estero, fa apparire l'Italia al primo posto, con un volume di affari, fra importazione ed esportazioni, di 81 miliardi di dinari durante l'ultimo anno passato. Seguono in ordine di graduatoria gli Stati Uniti con 70 miliardi, la Polonia con 54, la Russia con 47, l'Inghilterra con 29, .la Germania federale con 26, -l'altra Germania comunista con 21. L'Italia da sola ha superato il volume dei traffici che la Jugoslavia intrattiene con tutti i paesi dell'Africa e dell'Asia e che...
RACCONTO UNA GITA a Postumia - NORMA REBELLI GALLIPPI 26/05/1964
RIASSUNTO. — A Trieste Giacomo Ferfoglia non riesce a rifarsi una vita dopo essere stato in carcere per un furto. e si lascia convincere da un giovane avventuriero a collaborare ad un .colpo» ed a fuggire poi con lui a Lubiana. Riceve intanto del denaro, firmando pera delle cambiali in bianco III E difficile descrivere le lunghe giornate che passano per me prima che si arrivasse a quel giorno ancora lontano: niente di bello o di nuovo veniva a portarmi un po' d'allegria. Anzi, c'erano solo le spiacevoli interruzioni di quelle visite...
LACRIME D'ESILIO - foto 26/05/1964
Fortunato Marussi - foto Il 19 aprile scorso, e deceduto all'età di quasi 92 anni, a Bassano del Grappa, dove abitava presso la figlia Anna, Fortunato Marussi, esule da Polo, la città dove aveva per tanti anni instancabilmente lavorato. Molti in> lesi lo ricorderanno ancora, custode della Pietre Julia a "Vergarolla; lo ricordano ancora quanti trovarono in Fortunato un aiuto sempre pronto a rimettere in efficienza la barca da diporto o il custode sempre presente a sorvegliare quell'angolo di «spiaggia», caro ai polesi. Fu, però, per tanti...
LETTERECONTROLUCE La storia dell' odio 26/05/1964
Caro Direttore, leggo n. corsivo «La storia dell'odio» alcune frasi che mi sembrano ingiuste oltre che ridicole e che perciò non condivido pur ammettendo, senza perifrasi, che la campagna dell'odio debba assolutamente finire. Le frasi di cui parlo sono le seguenti ... "Qualcuno" che nemmeno avrebbe tanti titoli per dire quello che dice e per scrivere quello che scrive, perche proprio quando sarebbe dovuto accorrere o restare a difendere la sua città, se ne venne invece in Italia a combattere la guerra fratricida.....Quel qualcuno» a cui si...
RIUNITO A ROMA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ANVGD Confermata l'adesione al programma dell'on.... 26/05/1964
A ROMA il Consiglio dell'ANVGD si è riunito presso la sede di Oiazza della Pigna nel me meriggio di sabato M maggio e nella giornata di domani,. 17, lavorando i...anta-ne per molte ore e trattando i protikani di fondo riguardanti sia la situazione politico generale con riferimento agli attuali tenti ...arrederai-sino, sia i vari settori di attività, da quello assistenziale a quello orgarriazativo, da quello dei giovani a quelle dei rapporti con gli altri salatisi che si occupano di questioni giuliano dalmate. Il dibattito è stato sotto ogni...
CRONACHE DI CASA RICERCHE PER I BENI 26/05/1964
S'invitano i smodati.ui titolari delle pratiche per beni abbandonati in Jugoslavia, a fianco segnati, a mettersi in diretto contatto con il Ministero del Tesoro I.G.B.I.E., Via XX Settembre, IV piano, Roma segnalando il proprio recapito attuale. Jugoslavia TC Posizione N. 18978/TC Silvi Sebastiano,' 20588/TC Smocovich Caterina, 11197/TC d'Este Giuseppe di Giovanni, 9424/TC Madrussan Fosca in Macina, 20038/ TC Pastrovicchio Eugenio, 3417/10569/3475/TC Martini Amelia, 9711/TC Medelin Gesuina, 188/TC Stiro Leone, N.D./TC Sver. Maria ved. Tromba...
A POLA 26/05/1964
l'amministrazione comunale ha messo finalmente all'asta l'aggiudicazione dei lavori per la sistemazione della strada per la frazione di Medolino. Il progetto prevede però un tracciato diverso che includerà pure le frazioni di Sissano e Lisignano col costo di 112 in, tieni di dinari. Si prevede che i lavori possano iniziarsi nel mese corrente,

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 46