Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 37

RIPETUTO L'OMAGGIO DEL 1908 Pellegrinaggio giuliano dalmata alla tomba di Dante a Ravenna - Pal 13/10/1964
NUMEROSI giuliani dal mattino il 4 ottobre, sono convenuti a Ravenna per riattivare la lampada votiva che nel lontano 1908, con una indimenticabile manifestazione, veniva accesa per la prima volta, donata da Firenze, mentre l'ampolla contenente l'olio istriano veniva offerta dalle cinque provincie adriatiche e da Trento alla gloria imperitura del grande poeta che vaticinò i giusti confini della Patria italiana. Or sono dunque 56 anni, il 12 settembre 1908 attraccavano alla darsena di Ravenna cinque I piroscafi, fra i quali il «Ravenna» che...
Edificio a sette piani In costruzione al Quartier Giuliano-Dalmata di Roma - foto 13/10/1964
PUNTASPILLI - IL MORSO DI FIDEL 13/10/1964
Il barbuto capo cubano Fidel Castro, preso da uno dei consueti eccessi paranoici, ha attaccato violentemente «il burocratismo ed il parassitismo» distruzione statale della Repubbliche Centro, che parlava in occasione dell'anniversario della fondazione dei Comitati per la difesa della rivoluzione, è insorto contro l'allagamento degli uffici» ed lui invitalo i membri del nuovo Partito socialista a non permettere che si formi ima «casta di parassiti». Ha parlato poi della necessita di aumenta. la prolusione di Intra una serie di prodotti...
A FIUME 13/10/1964
bande di giovinastri che si fanno distinguere per i pantaloni a carnera che indossano e che li accomunano in vere e proprie orde di ornamenti, prendono di mira soprattutto i cinematografi cittadini, nei quali cercano di accaparrarsi dei posti strategici per poter viribus unitis disturbare gli spettacoli con grida, fischi e altri rumori scurrili. Gli spettatoti, di norma, non la sentono di reagirai Per limare di complicazioni cari i gin vani teppisti, ma la stampa cittadina, che dà rilievo a tale fenomeno di malcostume,invita i cittadini a...
NELLE ISTITUZIONI TRIESTINE DELL'OPERA Il premio d'una gita a Roma per le Case del Fanciullo 13/10/1964
ANCHE quest'anno, quale premio di assidua frequenza e segnalato merito e profitto, i ricreatori-doposcuola che l'Opera ha creato nei Borghi di Trieste hanno selezionato una rappresentanza di ragazzi e ragazze da inviare a Roma. Le comunità profughi che si sono sistemate sull'altipiano intorno alla città di S. Giusto sotto la protezione dei Santi Patroni già protettori delle nostre belle cittadine istriane, vedono i ricreatoti sorti nei complessi edilizi come una base indispensabile per la continuazione delle tradizioni nostrane e per...
SECONDO ELENCO — Ammissioni nei collegi 13/10/1964
LE scuole simulo riaprendo i battenti, contemporaneamente l'Opera effettua le .ammissioni nei dipendenti collegi, di minori frequentami la scuola elementare La sentir/mira scorsa è stato pubblicato l'elenco del primo gruppo di vincitori. In questi giorni si sono effettuate ulteriori ammissioni e cioè: «Oscar Sinigaglia» di Merletto: Bonifacio Nevio, Basez Franco, Baffa Mario, Piccinelli Rolando, Cassata Giacomo, Horetzko Giorgio, Lupich Elsen, Krisman Dragan, Kowalczic Attilio, Pastrovicchio Sergio, Zacchini Orio, Bandel Ferruccio; alla Casa...
Drio la Rena 13/10/1964
INCHIESTA lampo al mercato centrale di Pola, in una mattinata dei primi di ottobre, quando la città tassato il movimento dei turisti, accenna a ritornare alla vita grigia e consueta d'ogni giorno. Commenta l’intervistatore della Voce del Popolo di Fiume: — «Benché questa inchiesta abbia dato generalmente su tutta la linea gli stessi risultati, in quanto sono tutte d'accordo .nell'affermare le stesse cose, ecco le asserzioni di alcune. Dice la casalinga Rina Fabris, mentre compera delle melanzane al Mercato centrale.: -Si vivrebbe molto...
A PROPOSITO DI VIE NAZIONALI Quella che Togliatti ci aveva indicato 13/10/1964
DOVEVA arrivare alla vigilia della sua fine, perché Palmiro Togliatti indicasse nel suo famoso documento di Yalta le vie nazionali per il proprio partito. Cioè la necessità, o meglio l'opportunità, che il comunismo italiano adeguare la sua condotta, i suoi mezzi di lotta e quindi tutta la sua politica alle particolari condizioni ed esigenze dell'ambiente storico e sociale del paese, naturalmente sempre ai fini della conquista del potere ma con una tattica diversa. Eppur, se ben ricordiamo, questo argomento della via nazionale. lo avevamo...
CAPOLINEA 13/10/1964
Un clamoroso incidente si è verificato a Cordova durante una cerimonia ufficiale nel corso della quale l'ambasciatore jugoslavo Pavle Bojc, seguito dai più alti funzionari della sua ambascia., doveva deporre una corona ai piedi della statua del generale San Martin, eroe della indipendenza argentina. L'incidente è stato provocato da un gruppo di esuli errati, tutti anticomunisti, che hanno approfittato della presenza in città del rappresentante diplomatico della Iugoslavia per manifestare in maniera clamorosa i loro sentimenti ostili al...
CONSEGNATI TREDICI ALLOGGI A ROMA Ultimata fra pochi mesi la demolizione dei vecchi padiglioni -... 13/10/1964
Didascalia:Il fabbricato comprendente 13 alloggi, 3 negozi e i locali destinati alla «Rassegna storico-documentaria sulla Venezia Giulia e Dalmazia... con annesso archivio storico, consegnato In questi giorni al Quartiere Giuliano-Dalmata di Roma ALTRE 13 famiglie giuliano - dalmate vanno ad occupare in questi giorni altrettanti alloggi a riscatto realizzati dall'Opera al Quartiere giuliano-dalmata di Roma. Gli assegnatati hanno regolarmene, partecipato al concorso ancora nel giugno del 1960; purtroppo le difficoltà riscontrate, in...

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 37