Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 32

Proroga per le Tombe 06/04/1965
Il Console generale d'Italia in Capodistria informa che la Assemblea distrettuale di Pela ha prorogato al 31 dicembre 1965 il termine per la sistemazione delle tombe e per la stipulazione dei contratti per la conservazione delle medesime nei Comuni, facenti parte del Distretto di Pola
PRIGIONIERI DEL REGIME 06/04/1965
LA JUGOSLAVIA ha annunciato il ritiro della propria rappresentanza dalla federazione internazionale degli ex prigionieri di guerra (CIAPG) di cui fanno parte, fra le altre nazioni, la Francia, l'Italia, il Belgio. la Germania occidentale. I motivi addotti a giustificazione di tale risoluzione appaiono oltremodo pretestuosi e anzi addirittura contraddittori. In sostanza da parte jugoslava si muove all'organismo internazionale degli ex prigionieri di guerra l'accusa di avere assunto posizioni unilaterali favorevoli alla politica dei blocchi,...
LA STESSA LUNA dopo il polverone - BRUNO GARDUN 06/04/1965
UN :amico rievocava con nie una persona scomparsa, alla cui memoria egli è legato da tenero e profondo sentimento, e mi narrava come essa, ritornata a Zara dopo l'esodo aveva sentito l'impulso di rimboccarsi le maniche,: e di sgomberare. le macerie. Ed io sentii il bisogno di attribuire a questo episodio un valore simbolico: tutti noi dobbiamo sgomberare le macerie natie nostre coscienze ; non si tratta di macerie morali, ma nei tanti superstiti al crollo della generazione europea sopravvissuta lino ai 1914, e ai fallimento della successiva...
Conferenza a Trieste di Monsignor Del Ton 06/04/1965
TRIESTE ha avuto il piacere di accogliere e ospitare un insigne figlio dell'Istria, originario di Dignano, Mons. Giuseppe Del Ton, segretario delle Lettere latine di Sua Santità e la cui fama di uomo di scienza e di vasta dottrina è universalmente diffusa. Nel suo soggiorno triestino ha tenuto per iniziativa del Centro culturale «Giovanni Papini« una dotta conferenza sul tema «La Chiesa dei primi secoli nell'opera di Eusebio di Cesarea» che ha richiamato il mondo della cultura, presente pure lo Arcivescovo Mons. Santin, ugualmente istriano,...
IN ISTRIA 06/04/1965
una modesta casa di campagna nel territorio di Visignano è stata teatro di una terrificante tragedia. Mentre il contadino Santo Zicovich d'anni 35 con la moglie era in visita presso certi vicini, nell'abitazione era rimasta la nonna Piccina d'anni 74 con i tre nipotini Santo d'anni 5, Mladen d'anni 3 e Santina d'anni uno. Dopo qualche tempo la gente del vicinato sedeva uscire dalla casa fumo e fiamme e accorsa sul posto, non poteva far altro che assistere irti, teste alla fine orrenda fra le fiamme della povera vecchia e delle tre sventurate...
Lutto d' un collega 06/04/1965
Un lutto gravissime lo colpito la famiglia del nastro caro amico e collega Tullio Bernot, titolare della redazione goriziana del quotidiano Il Piccolo: lunedì 29 marzo si è spenta improvvisamente, all'Ospedale Civile, alla verde età di soli anni, colpita da un male terribile che non perdona, la figlia Livia. E' stato un colpo tremendo per il cuore di padre del nostro Tullio, per la mamma Emma, per il fratello dott. per il fidanzato Silvio Fusari e per i congiunti e parenti tutti. Livia Bernot era una giovane allegra e spigliata, vivace e...
ELIO PREDONZANI - ELIO PREDONZANI 06/04/1965
Fotografie Chi arriva o chi Parte Per ferrovia. chi è al servizi delle Ferrovie dello Stato va ad attendere o ad accompagnare: qualcuno, allorché si trova negli atri, dai ritmi rinascimentali non può fate a meno di accorgersi, che siano stati e spumi su grandi, ariosi pannelli, e con scritte più o meno vistose, delle eloquenti fotografie. Esse sono venute a trasformate — pur nella tristezza dell'ora — l'aggrondatura intollerabile in un sorriso da corcontento. Sono venute a dare la baia con la loro facondia al mutismo teleradiofonico sulla...
Vignetta 06/04/1965
METAMORFOSI DEL SISTEMA Collettivismo rinunciatario rispetto al lucro turistico 06/04/1965
LA JUGOSLAVIA giudica ormai il turismo una tonte indispensabile e insostituibile per sostenere la bilancia dei pagamenti esteri, avendo l'anno scorso contribuito a coprirne il passivo nella misura del 42 percento. I soli distretti di Fiume e dell'Istria vi hanno contribuito in maniera determinante, cit» nella misuro del 32.6 per ente, avendo da soli realizzato la metà di tutti i soggiorni registrati dell'intera Croazia e il 43.6 percento di quelli verificatisi in tutta la Jugoslavia. Pertanto l'Istria insieme al territorio di Fiume, isole...
BELGRADO FRA I DUE BLOCCHI Disimpegno formale e scelta sostanziale 06/04/1965
Sul piano politico non meno che morale, la formula del disimpegno e dell' equidistanza fra i due blocchi che vedono contrapposti Russia e Stati Uniti e rispettivi paesi associati, formula escogitata e sbandierata soprattutto dalla Iugoslavia che se n'è fetta alfiere, costituisce all'evidenza dei fatti una truffa alla buonafede di coloro che ancora vorrebbero crederci. Del resto non potrebbe essere diversamente, quando si abbia presente che Tito, per í suoi legami col comunismo internazionale di coi si professa esponente e campione, non può e...

Risultati 1 - 10 di 32