Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 32

OLTRE CONFINE Canoni pesanti per radio e TV, 06/04/1965
IN JUGOSLAVIA il governo ha giuocato un brutto pesce di primo aprile ai cittadini, applicando da tale data i preannunciati gravi aumenti dei canoni di abbonamento alla radiotelevisione. Per la radio il canone è stato portato da 300 a 500 dinari mensili, vale a dire 6000 annua/i. Nel caso l'abbonato possedesse più di un apparecchio, per ognuno dovrà pagare un'aggiunta di 00 di-nati al mese. Gli enti, istituzioni, organizzazioni e società possessori di radio pagheranno ora con la nuova tariffa un canone annuo di ben 24 mila dinari. Per la...
06/04/1965
UN NUOVO LIBRO DI GIANNI PINGUENTINI Onesta gente di mare QUESTO nuovo libro di Gianni Pinguentini. («Onesta gente di mare») suscita fin dal principio un interesse che mai ver. meno, durante le quasi trecento pagine di cui si compone. E' una vera raccolta cli scritti da terza pagina, che vanno dai racconti ai ricordi auto biografici, dai saggi alle monografie. L'autore avverte che si tratta delle sue molteplici esperienze, raccolte in una lunga e movimentata vita. vissuta sotto i cieli più diversi, in Paesi affascinanti e, spesso,...
Tre novantenni 06/04/1965
Siamo stati a trovare in questi giorni tre illustri novantenni capodistriani. Essi hanno varcata con qualche: anno in più dei 90 la bella età Li abbiamo trovati in i buona salute e perfettamente lucidi e sempre attivi. Si tratta innanzitutto del prof. Enrico Rosamani, autore, del Vocabolario giuliano e di altre opere ancora in corso di preparazione. Rosamani ai è parso in piena forma, presente come vent'anni fa, sempre dedito allo studio e alla preparazione dei suoi lavori che intende portare a termine in breve. Il secondo è il prof....
IL RACCONTO IL CONTE COBURA - CALANDRONE 06/04/1965
II Si vuole che in quell'occasione l'artigliere Orme.. fosse stato insignito ironicamente di una onorificenza da parte del governo della città, e in un secondo tempo fosse stato nominato Conte dal Senato Veneziano, in segno di gratitudine per i servizi da lui resi in occasione di quell'assedio. Anzi qualche autore sostiene che il cognome Cùbura non fosse quello della famiglia del nostro Stanislao, ma gli venisse aggiunto dopo l'avventura del volo; tale co gnomo deriverebbe dalla parola «cumbura. che in turco significa pistola o comunque arma...
L'appuntamento a Verona della «Famiglia Posinota» Il programma del raduno nazionale del 2 maggio 06/04/1965
Donami. 2 maggio 1965 si srolgerà V..n:t il tradizionale raduno nazionale dei Pisinoti. Tutti i Pisinoti e tutti gli amici di Pilino sono cordialmente incitati ad intervenire. Il programma è il seguente: ore 930 raduno in piazza Dante: ore 1030 doposizaone di corone al monumento a Dalli, ricorrendo il VII centenario della nascita cd al monumento ai Caduti; ore 11.15 S. Messa nella chiesa di S. Maria Antica presso le Arche Scaligera; ore 13 pranzo sociale al ristorante «La Vela d'oro di Cisano (sulla sponda veronese del lago di Garda). Una...
La giunta dell' Unione 06/04/1965
Si è riunita la settimana scorsa la Giunta esecutiva dell'Unione 'Istriani. Il vice presidente avv. Davanzo ha riferito sulla questione dei cimiteri, che va risolvendosi. Si stanno preparando le circolari che saranno diramate a tutti gli interessati, sia dell'Istria che della zona B. C'è da rilevare. che mentre il termine del 15 maggio sarebbe perentorio per la regolazione dei canoni da pagare, se qualcuno si reca a Capodistria o altrove in Zone B per pagare la quota, si sente ancora rispondere che «ancora non vi sano istruzioni». Comunque...
Conserenza de Manzini 06/04/1965
La scorsa settimana, nella sala dell'Unione degli 'siriani, presentato dal Presici.te dell'Unione dott. Della Santa, ha svolta una interessante conferenza il giovane studente Ottavio de Manzini di Capodistria. Il de Mancini ha svolto il tema: «Giustinopoli nei secoli». La conferenza ha trattato della cultura in genere, fino dall'inizio, fin dalla fondazione della città, dai remoti tempi di Roma, per passare man mano a Venezia — periodo aureo — in cui la città diede tanfi lumino sissi. riempi. L'oratore ha citato le più illustri persone...
Alloggi a Gorizia 06/04/1965
Quando saranno ultimati i programmi dell'Opera per la Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati, saranno realizzati 6.000 alloggi, di cui 4.000 direttamente dall'Opera e 2.000 con programmi effettuati dagli altri enti, ma costruiti dal maggior' organismo assistenziale dei profughi. Questi 6.000 alloggi interessano investimenti per circa 24 miliardi di lire. Un consuntivo cosi imponente non dà però l'esatta sensazione dello sforzo organizzativo e finanziario affrontato: le case. sommo -state realizzate attraverso 17 leggi o tipi di...
ELARGIZIONI 06/04/1965
In ricordo della cara mamma Carolina Maineuti ved. Delich, le figlie Elsa, Maria ed il genero maresciallo Michele Pipino, elargiscono 1.500 pro Arena. Per onorare la memoria della cara ed indimenticabile signora Luigia Bearz. ved. Rocco, l'affezionato nipote dr. Italo Nicolò Rocco, da 2.000 e lire 3.000 pro Orfanelli S. Antònio. Per onorare la memoria della cara e buona signora Luigia Bearz ved. Rocco, Irene e Antro Gerzabek-Ghersani, da Milano, elargiscono lire 2.000 pro Arena e lire 3.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria...
06/04/1965

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 32