Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 29

CRONACHE DI CASA 14/02/1967
A TRIESTE il direttivo del , Circolo buiesa «Donato Rogosa» radunato in seduta spie ciale ha consegnato al presidente Bruno Barbo le insegne del cavalierato di cui la analoga onorificenza conferitagli dal Presidente della Repubblica. La breve cerimonia, preceduta da un piccolo discorso illustrativo dei meriti del festeggiato, si è conclusa con un caldo e commosso ringraziamento del medesimo che ha ricevuto le insegna ringraziando vivamente gli amici buiesi che lo .hanno calorosamente applaudito. EL BOBOLO, giornalino delle Case del...
IN SLOVENIA 14/02/1967
come già disposto nella vicina repubblica creata, governo ha approvato la legge con la quale gli assegni familiari vengono negati ad una serie di lavoratori sulla base delle loro retribuzioni. Con questo provvedimento 15 per cento dei lavoratori è colpito.
E' nata Giuliana 14/02/1967
La casa dei giovani coniugi geom. Luciano De Cieco, nipote del metro condirettore, e i.. Germana, residenti a Ferrara, è stata allietata dalla nascita della primogenita Giuliana venuta al mondo il 1" febbraio. Alla felicità dei genitori e dei nonni ci uniamo e partecipiamo con sentimenti affettuosi, non senza formulare fervidi voti augurali per le cara neonata.
CAPOLINEA - EGIS 14/02/1967
IN JUGOSLAVIA il governo ha dovuto ricorrere ad ulteriori aumenti dei prezzi dei tabacchi e delle imposte e tasse per poter far fronte alle scadenze nei due prossimi anni dei debiti contratti all'intero. Contrariamente alle smentite fatte appena Po chi giorni prima dal ministro competente, di punto in bianco tutte le sigarette sono state sensibilmente rincarate da un minimo di 20 dinari al pacchetto a 50 dinari. Contemporaneamente I' imposta su tutte le bevande alcooliche, escluso il vino e la grappa comune, è stata elevata dal 21 al 30 per...
RINNOVO DEGLI INCARICHI A TRIESTE Sardos Albertini torna alla presidenza dell' U. I. 14/02/1967
Davanzo e Zetto vicepresidenti Gianni Bartoli idealmente alla testa dell'organismo Ha avuto luogo a Trieste l'assembkm generale dell' Unione defili Istriani per deliberare su alcune proposte di modifica dello statuto di carattere ess.zialmente strutturale. Prima dell'inizio dei lavori, il Presidente .. Della Santa ha commemorato con commosse parole l'eletta figura del presidente della Famiglia Gallesanese, cav. Pietro Franolich, scomparso a Padova, ricordando la fervida multiforme attività a pro della causa istriana. Tra le modifiche dello...
BENI "BANDONATI LE PRATICHE ESAMINATE 14/02/1967
Elenco delle pratiche dei beni abbandonati nelle province di Pola, Fiume e Zara, esaminate dalla commissione competente nelle ultime sedate: Pos. n. 7602/7603 Spada Giovanni, 8602 Furlan Dora (parere favorevole sul ricorso), 10697 Persolja Rodolfo (rigettata perchè trattasi di beni situati in zona di frontiera), 13087 Gatti Ermanno, crede di Angeli Ida (parere favorevole sul ricorso), 16562 Madris Luigi (rigettata per-.è trattasi di beni situati in zona di frontiera), 16563 Madris Rocco (idem), 11853 i! Corna Luigi (idem). 12388 Fabbro...
NOTE GORIZIANE I FANTASMI E LA REALTA' 14/02/1967
ALEGGERE certe lettere e certe prose si direbbe proprio che qualcuno non sa o non vuol sapere che, ad esempio, esiste un problema del raccordo autostradale Villesse-Gorizia, destinato ad innestarsi subito dopo il confine, a Nuova Gorizia, con la rete autostradale jugoslava ed in particolare con quella che diventerà la nuova autostrada per Lubiana. Se venisse quindi, realizzato il raccordo Villesse-Gorizia, esso consentirebbe a Gorizia di trovarsi sulla direttrice dr notevolissime correnti di traffico e di poter usufruire, conseguentemente,...
Due complessi di Dignano si presentano a Gorizia 14/02/1967
Abbiamo appreso che l'in. contro di Gorizia fra la delegazione dell'Unione degli italiani dell' Istria e di Fiume e quella dell' Associazione eco-`nemica e culturale slovena di Trieste e stato fissato dopo il precedente rinvio, per i giorni 18 e 19 di questo mese. Nel frattempo a Digitano d' Istria si sono esibiti due complessi, musicale e corale, del Circolo italiano di cultura nel cinema locale, con un Programma che ha riscosso caldo successo davanti ad un folto uditorio, Ciò ha servito anche come prova generale di preparazione per la...
14/02/1967
PORTACARTE L' almanacco - SERGIO »ROSSI 14/02/1967
«Almanacchi, almanacchi .Almanacchi per l'anno nua vo? chiede il Passeggero leopardiano, Poi il più noto dei Dialoghetti morali pro cede sino alla conclusione: «... bella, non é la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passa.. ma la futura. Diverso l'almanacco che sto sfogliando, non è il lunario che l'antico Venditore offriva al Passeggero, non si occupa di fiere e mercati nè prevede il tempo come il classico Barbanera. Il cantiere» — tale è il nome dell'almanacco triestino — nato quest'anno per la passione di Guido...

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 29