Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 38

MOSTRA AL GINNASIO del materiale didattico 06/06/1967
A FIUME, nella sale del Ginnasio italiano è stata inaugurata la mostra del male-viale didattico donato dalla Università popolare di Trieste all'Unione degli italiani dell' Istria e di Fiume che verrà distribuito alle scuole del gruppo nazionale italiano-Il materiale, di cui sono esposti soltanto i pascei di maggior rilievo, comprende 2300 diafilm, 40 carte geografiche e 1000 libri e compra-1de Ipure le grandi carte geografiche murali, eseguite con grande chiarezza di disegno e di colore. Fra tutte la più interessante quella dedicata alla...
7 giri del mondo 7 L'industria del legno colpita dalla riforma 06/06/1967
IN JUGOSLAVIA gli effetti della riforma economica hanno creato seri problemi in diversi settori della produzione e dell'economia. In particolare è stata colpita l'industria del legno che ha visto acuirsi lo stato di crisi avendo perduto non pochi mercati e avendo visto aumentare grandemente le proprie giacenze rimaste invendute. Ora si parla di promuovere una. azione per integrare le varie aziende in difficoltà o comunque coordinare la loro attività, chiamando le stesse maestranze, a deciderne attraverso un referendum non avendo le sedi di...
PARLATORIO 'Il valore dei Circoli - Emiliano Roci 06/06/1967
Zurigo, 23 maggio 1967 Signor direttore mi con. senta di esprimere un commento circa la lettera di Ugo Bassi su «il valore dei circoli, nell'ultimo numero del suo giornale. Il signor Bassi definisce un po' maligno il quadro che Giuliano Robba ha fatto del Circolo italiano di cultura di Pala. Circolo e un po' sporco, ma del rei sto lo e anche la città, egli dice. In numero straordinariamente alto gli italiani (quanti?) lo frequenterebbero e mie sci sarebbero liberi di Pensarla in qualsiasi maniera, il Circolo si dedicherebbe solo alle...
L'OMBRA NAZISTA SUL MEDIO ORIENTE I comunisti aizzano il fanatismo arabo - ISTRO 06/06/1967
LA ventata di violenza aggressiva del dittatore egiziano Nasser, oltre .1 avere riportalo sulla scena del tuonato il truce fantasma hitleriano, ha avuto l'effetto di strappare dal volto del comunismo internazionale la maschera di cui si era servito allo scopo di apparire una specie di angelo della pace, di null'altro pensoso e preoccupato che di preservare la umanità de ogni minaccia di nuove guerre. Facero ricorso a questa turpe finzione, il comunismo, guidato dalla Russia sovietica, aveva mobilitato tutto il suo apparato organizzativo e...
Festival canoro 06/06/1967
A ROVIGNO d' Istria si e. svolto il quarto festival della canzone .'infanzia della minoranza italiana, promosso dall'Unione degli italiani del l' Istria e di Fiume. Ne è stata sede Circolo italiano di cultura e la manifestazione i ha raccolto un vibrante sue' cesso. Giuria sono stati gli sassi Cagna, nove in Ritto, i i quali alla fine hanno de. crenato il successo, con voti unanimi, alla canzone .Ohi Rsy, un ritmo tipicamente napoletano, 'arioso, del maestre Celeste Zrelc, di Fiamme. Senonchè sorpresa generale, questa festosa composizione...
Nino Benvenuti a Roma 06/06/1967
Nino Benvenuti, esule da Isola d' Istria e campione del. mondo dei pesi medi è stato ricevuto dal sindaco di Roma Petrucci, che gli ha offerto, a nome della cittadinanzas romana, la simbolica Lupa. La breve ma significativa . cerimonia si è svolta Campidoglio uve eminenti per tonalità dello sport e della politica hanno voluto attestato al nostre campione la lo ro simpatia ed il loro plauso per l'impresa formidabile con la quale ha conquistato il lau. ro mondiale di pugilato. Precedentemente, il segretario nazionale dell' ANVGD doti, Carlo...
VETRINETTA FAMILIARE 06/06/1967
MEDAGLIE. Con decreto del Presidente della Repubblica ai seguenti marittimi giuliano-dalmati è stata conferita la medaglia d'onore per lunga navigazione: di primo grado (oro) Oscar Benedetti (Trieste), Mario Bobicchio (Pirano), Pietro Giachin (Pirano), Giorgio Mauri (Cherso) capitano di lungo corso, Marcello Rener (Trieste), Stefano Tomini (Lusaingrande) capitano di lungo corso, Giovanni Buzan (Cerniaza), Carlo Cossut. (Trieste). Giovanni Marsi (Trieste), Giocomo Soffici (Rovigno d'Istria); di secondo grado (argento) Fulvio De Battisti...
Quattro passi fra le Muse Il ritratto fotografico In concorso a Lucinico 06/06/1967
II Circolo A.C.L.I. «Luigi Faidutti, di Lucinico (Gorizia) indice ed organizza il primo appuntamento a Lucinico per il «' concorso regionale di fotografia artistica del ritratto.. Il concorso è aperto a tutti i fotografi residenti nella regione, che potranno inviare non più di cinque opere in bianco e nero. Il lato maggiore dovrebbe essere compreso tra i 30 e 40 cm.: lato minore libero. A tergo dovranno essere indicati: nome, cognome, indirizzo, e Circolo eventuale di apparta, nenia. L'invio dovrà essere effettuato a mezzo stampe...
ELARGIZIONI 06/06/1967
Per onorare la memoria del gr, uff. dott. Riccardo Jessi, deceduto a Padova, Federico ed Anna Angsesser, da Gorizia elargiscono lire 2.000 pro Arena e lire 2.000 pro Or. (anelli S. Antonio. Per onorare la memoria della cara sorella Geni, del cognato Gianni e del nipote Ennio deceduti rispettivamente i] 2-6,59, 29-5-61 e 24-6-59, Cisa Wagatai, da Verona dar. Bisce lire 3. pro Arena. Per onorare la memoria di Pietro Borri, il fratello Romeo e i nipoti elargiscono lire 5.000 pro Arala e lire 5.000 pro Orfanelli S. Antonio. In memoria del caro...
PERCHÉ L'ARENA VIVA 06/06/1967
Luigi Godena Treviso 300 Giancarlo Ritelia Gorizia 1.000 Vincenzo Vadalà Roma 500 Franco Cleva Kurschen Bolzano 5.000 N. N. Udine 500 Salvador Milano 1.000 Giovanni Rossanda Padova 300 Beniamino Nuvolari Conegliano 300 Giovanni Colombis. Bologna 1.500 Bruno Ughi Varese 1300 Rizil-Rovis Roma 300 Irma Vardabasso Cagliari 300 Gabriella Sirolla Firenze 1.000 Antonio Del Ton Roma 300 Ruggero Clagnan Vicenza 1.300 N. N. Udine 500 Lino Bonassin Torino 300 Paola :Zacchi Bergamo 300 Erta Cagli Como 300 Industria Chimica Bracco Milano...

Risultati 1 - 10 di 38