Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 38

LETTURE NOVELLE DI LEDA FRAGIACOMO - L. G 06/06/1967
VITTORIE in vari concorsi mettono sempre più in luce a Trieste il nome di una narratrice dalla quale si attende la pubblicazione delle novelle premiate. In Lida Fra-giacomo è sorta presto la passione per lo scrivere. Già nel 1940 vinse un premio nazionale, per un racconto in un concorso per universitari e laureati. Nel 1950 apparve il suo primo volume di racconti «Sentieri» recensito con favore da Silvio Becco. Poi ci sono anni di silenzio, ma non di inattività; nel 1957 si do vide finalmente a prusentare ai concorsi i suoi scritti. Vince...
ENRICA BARZILAI E HAYDÉE Ricorre il centenario della nascita di due gentili scrittrici triestine... 06/06/1967
Furono per tutta la loro lunga esistenza vive fiaccole d' italianità nell' ideale irredentistico OR un secolo sortirono i loro natali a Trieste due insigni seri t luci che, per tutta la loro lunga esistenza, furono vive fiaccole d'italianità nel periodo irredentistico. La loro fede patriottica fu coronata dalla Vittoria e dallo storico sbarco delle trupppe liberatrici del 3 novembre 1918. In quest'anno, vigilia di quello in cui si celebrò la redenzione della Venezia Gio 1,, oggi, purtroppo, territorialmente mutilata, vogliamo qui...
A Luigi Dallapiccola il Moretti d'oro„ 06/06/1967
Luigi Dallapiccola ha vinto il «Marcai d'oro 1967 per la musica, per decisione d'una giuria composta da Massimo Mila, Goffredo Petrassi e Fa.bio Vitale. Il compositore istriano ha ritirato il premio di un milione nell'antico salone del Castello di Udine.
POLTRONCINA L'OBBEDIENZA CIECA E LA COSCIENZA RITARDATA - NORMA REBELLI GALLIPPI 06/06/1967
Il Radiocorriere» c'invoglia promettendoci trasmissioni divertenti alte, pero, tardano ad apparire sui teleschermi: ci mostra vedute colorate della cittadina co struita alle porte di Roma e che farà da scenario al Circolo Pickwick» di Dickcns. Ma è inutile pregustare ore divertenti di là da venire se la realtà, specialmente domenicale, è quanto mai deprimente. Chissà perchè si è scelto il giorno, anzi la sera festiva per trasmissioni didascaliche? Dopo la «Vita di Ca. vour» cieco la morte di Lin. coln e, adesso, una serie di «casi» di fronte...
Mucci a Fiume 06/06/1967
Il vice direttore de Il Sole —24 ore, l'unico giornale quo ridiano economico-finanziaria in Italia, doti. Alberto Mucci, è stato per due giorni a Fiume, La sua visita rientra in un viaggio di studio attraverso la Jugoslavia, viaggio attuato dal doti. Mucci quale ospite del Segretariato federale alle informazioni. Accompagnato dallo scritto re della minoranza italiana Giacomo Scotti, l'ospite è stato ricevuto in Comune dal vice presidente dell' Assemblea Zeljko Grbac, preseti esperti di problemi economi. ci, Successivamente ha visitato i...
Elezioni per corrispondenza nel Libero Comune di Zara 06/06/1967
Nel Libero Comune di Zara, a norma dello Statuto, nel prossimo settembre verrà a scadere il mandato quadriennale dei Consiglio comunale, della Giunta edel sindaco in carica. In base allo Statuto ,medesimo e seguendo la prassi stabilita .1 Regolamento, nel mese di giugno si svolgeranno le elezioni del nuovo Consiglio comunale. Le schede per le votazioni nonchè gli elenchi dei cittadini elettori ed eleggibili vengono inviati, insieme alle norme per l'esercizio del voto, a ciascun cittadino di età superiore a 21 anni regolarmente iscritto...
PICCOLA POSTA 06/06/1967
M. P. Torino, Ma, oltre a ciò, per non dover ricordare 'l'altro vecchio proverbio «scova nove scova ben.... che non vorremmo tornasse di attualità anche nei confronti del nuovo presidente del Comune capodistriano. D. L. Trieste. Era sempre a Capodistria quale vice direi-fare, posto che ora ha fasciato per passare a capo del nuovo ente; nel prossimo futuro il consiglio comunale sloveno di Capodistria adotterà provvedimenti M.. L. Como. Ha detto «fede di esuli e di irredenti, di gente moderna ma di antica ternpra, pacifica e fedele ai più...
CAPOLINEA 06/06/1967
IN JUGOSLAVIA anche il campo sportivo del calcio risente del carna di violenza propagatosi nel Paese. Diverse partite hanno dovuto essere interrotte per le violenze e le intemperanze dei giocatori e del pubblico; mentre a Veliskovac durante i tumulti, un dirigente sportivo, entrato in campo per fare opera di pacificazione, è stato ucciso a coltellate da un ex calciatore
LACRIME D' ESILIO - foto 06/06/1967
Pietro Borri - foto Lunedì 22 maggio a Treviso è scomparso, schiantato da un infarto, il profugo da Pala Pietro Botti all'età di settantasette anni. Apparteneva a quella eletta schiera di commerciami pelosi, che cm stituiva vanto e orgoglio della italianissima città. Onestà adamantina, amore per il lavoro e por la sua terra sono state sempre le peculiari qualità del caro Pietro. Ha lasciato Pola con l'esodo dell'anno 1947 per raggiungere Venezia, ove grazie alla sua formidabile forza di volontà, è riuscito a continuare la sua attività...
LA JUGOSLAVIA 06/06/1967
ha venduto alla compagnia armatoriale Pisanello» di Palermo che fa capo alla società linee marittime dell'Adriatico di Ancona, l'aliscafo Vihor. che da anni faceva il servizio stagionale sulla linea Fiume Abbazia-Lussino

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 38