Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 38 di 38

RACCONTO Danubio blu a Cittanova - LUCIANO LUCIANI 06/06/1967
C11TANOVA, questa pittoresca cittadina di marinai, adagiata all'imboccatura del Porto del Quieto ripiegantesi nel breve promontorio quasi a prati:zio/e delle sue tiare, muro l'a.. gliente baia, non era sole uno dei più attivi centri d pasca t seguiva per volume de prodotto Isola e Rovigno) nell' '800 aveva un considerevole. movimento commerciale. Le merci venivano traspor. tate, con carri tirati da buoi o cavalli, a Verteneglio, Villanova, Buie, Torre, Castellier, Visinada. In questa cittadina risiedeva la famiglia di mia nonna Elena. Suo...
IL CAPO SI SBARAZZA DEI VECCHI COMPAGNI Tito ha confermato che riformera radicalmente la Lega dei... 06/06/1967
Per effetto di tale sconvolgimento «molti si renderanno conto di non essere più all'altezza della situazione» In realtà lo sfaldamento è già in atto La classe borghese prende il posto di quella operaia L'ESORDIO in pubblico del maresciallo jugoslavo mediatamente dopo la sua rielezione a capo dello stato, non è stato dei più incoraggianti, se si deve purstare credito alle voci intor. no alla sua visita effettuata a Valjevo in Serbia. Qualcosa ne è trapelato attraverso i resoconti di cronaca, il resto i dalle indiscrezioni venute a Il fatto è...
ALTRE IMMAGINI SUL CORDIALE INCONTRO ISTRIANO La Famiglia Pisinota riunita a Bologna -... 06/06/1967
ALTRE IMMAGINI SUL CORDIALE INCONTRO ISTRIANO La Famiglia Pisinota riunita a Bologna - foto Pisino vista così Didascalie: Il dott. Rado Mogorovich, Sabino Mattel, Bruna Mogorovich, Amelia Chicco e Giordano Monass Alcuni momenti ancora del cordiale, animato incontro conviviale: Odette Bartocci, cap. Ottavio Mattiassi, Giordano Mattiassi, Nella Lussi Bartocci, cap. Onorato Mattiassi Angelo Cagnacci, Maria Pesle, Rosita Zagoreo e doti Silvio Pesle La corona con i colori dl Pisino deposta al piedi del monumento a Giostre Carducci Dott Guido...
Aria di casa nostra - foto Volume di Bepi Nider Per riceverlo versare L. 1000 al nostro giornal 06/06/1967
UNA ASCENSIONE SENZA RITORNO RIEVOCATO IN "LIBURNIA,, IL SACRIFICIO DEI PURI - ALDO... 06/06/1967
Quarant'anni fa perivano in montagna Arturo Colacevich, Gino Walluschnig e Gianfederico Benevolo SARANNO quarant'anni, in agosto, dal giorno in cui Arturo Colacevich, Gino Walluschnig e Gianfederico Benevolo, sono scomparsi, nel buio di un'alba tetra, dalla Capanna del Donna verso la kin) grande e tragica avventura. Avevamo fatto insieme pochi giorni prima, Arturo,Gino ed io, l'iniziazione ai «Quattromila». Guido Rey, al quale avevamo fatto visita nella sua villa al Giomein, aveva scelto un adatto banco di prova per le nostre nuove...
LETTERE CONTROLUCE Ancora su Zara e Mihajlov - Dott. Tullio Covacev 06/06/1967
Egregio direttore, ho letto quanto scrisse il dott Brunelli a proposito dello «zara tino» Mihailov e quanto gli é stato risposto su questo settimanale. Mi sembra che la cosa sia molto semplice: Mihailov non è zaratino, egli uno che visse a Zara, vi lavorò, sarà anche stato cen sito al municipio, avrà pagato le tasse (si pagano le tasse in Jugoslavia?), ma non è naretino. Egli, infatti, non è nato a Zara e pertanto non può dirsi caratino. Così come non erano naretini i pugliesi, sicittàni, napoletani o marchigiani che ai nostri tempi levano a...
GLI AFFARI CHE NON QUADRANO Stiamo gettando troppo denaro in combinazioni spesso fallimentari E'... 06/06/1967
SI E' verificata in Jugoslavia, per effetto del ricorso alla partecipazione del capitale straniero per rinsanguare la propria economia, la costituzione della prima società mista italo-jugoslava tra la Snam» di Milano e l'Ina» di Zagabria. Secondo notizie di fonte jugoslava, la sede sociale entrata già in funzione, sarà nel capoluogo lombardo ora in un secondo tempo, in base agli accordi stipulati, sarà trasferita a Zagabria. Nel Programma di questa società mista rientra la progettazione e la costruzione di impianti completi destinarti alla...
I premi del brandy 06/06/1967
ll premio giornalistico per un articolo sul Brandy I no è giunto alla sua quarta edizione. Istituito nel 1965. ha avuto un sempre crescente successo sia pure per il numero dei partecipanti che per il favore della critica. Gli articoli concorrenti dovranno, quest'anno, ispirarsi al tema: « Il Brandy nelle tradizioni regionali i.liane». Gli articoli dovranno essere pubblicati nel periodo dal 15 giugno al 15 ottobre 1967. Il primo premio di lire 500.000 e gli altri premi verranno consegnati a Roma il 7 dicembre. Anche quest'anno poi giornalisti...

Precedenti < Risultati 31 - 38 di 38