DIARIO DI UN EX CONDANNATO A MORTE Partigiano in Istria - ALDO FABBRI 08/07/1969
segue
centuale rilevante di elementi che, cosa più che naturale, presentavano grande affinità con le popolazioni limitrofe d'oltre confine.
In dette zone, dove la promiscuità della popolazione in fatto di lingua, abitudine mentalità, era cosa più che logica, si imponeva una rigida applicazione del concetto che informava l'assegnazione dei contingenti annuali e ciò non per mancanza di fiducia, ma per considerazioni di opportunità talmente lapalissiane che non vale la pena richiamarle alla nostra attenzione.
E' risaputo che le relazioni che...
|
|
NELLO SPAZIO Il progetto Apollo - GIANFRANCO BATTISTI 08/07/1969
Tra breve l'uomo vivrà la sua più straordinaria avventura. Partirà dal pianeta Terra per un viaggio di 400.000 chilometri nel cosmo che lo porterà sulla Luna, il corpo celeste più vicino al suo pianeta, che da milioni d'anni ruota nello spazio attorno al nostro mondo come una muta promessa. Con questa impresa, i discendenti di quella razza di scimmie civilizzate che centomila anni or sono mossero alla conquista della terra avranno compiuto il primo passo sulla via della esplorazione dello spazio. Scomparsi ormai dalla scena spaziale gli...
|
|
Per rinfrescare la memoria nella prossimità del cinquantenario del «Leonardo da Vinci», Aldo... 08/07/1969
Quarta classe superiore del «Leonardo da Vinci» di Pola 1927-1928. In piedi da sinistra : Orsi Ilario, Malazzi Mario, Guidoni Antonio, Pirani Pirenio, Ugo Gino, Sadini Ettore, Mureddu Antonio, Dorigo Leopoldo, Palmonella Luigi, Fabbri Aldo. Seduti: Padalino Ida, prof. Tabourel Arturo, prof. Zelco Manlio, preside Cella Jacopo, prof. Martinez Alfio, prof. Bigi Ezio,Elberti Elena - foto
|
![]() |
SISTIANA Saggi di fine d' anno alle Case del Fanciullo - foto 08/07/1969
Didascalie:
Particolare interesse ha suscitato la mostra dei lavori che è stata
attentamente visitata da tutti gli intervenuti alla festa
Le squadre femminili di ginnastica hanno presentato un'applaudita serie di esercizi, eseguiti con molta grazia
Riprendiamo il discorso dove lo abbiamo lasciato nello scorso numero per riferire, secondo l'impegno preso, sulla festa di fine d'anno scolastico delle Case del Fanciullo dell'Opera profughi, avvenuta nel pomeriggio del sabato 21 giugno a Sistiana. E' stata una manifestazione di tutto rilievo,...
|
![]() |
CANOTTAGGIO Affermazioni di Gianfranco Dorliguzzo - foto 08/07/1969
Gianfranco Dorliguzzo, due volte campione italiano «seniores» nelle competizioni di canottaggio (Castelgandolfo 1967 e Varese 1969) quale componente l'otto di punta delle Fiamme Gialle di Sabaudia. Ha riportato successi anche in varie altre competizioni, tra cui recentemente in quella svoltasi a Heidelberg. Gianfranco è figlio di Albino Dorliguzzo, nostro caro amico e collaboratore. La famiglia Dorliguzzo continua così a farsi onore di generazione in generazione anche in terra d'esilio.
|
![]() |
PORTACARTE La Fameia Muiesana 08/07/1969
A conclusione e coronamento d'un seminario di studi su Muggia, tenuto dal Circolo culturale Gian Rinaldo Carli dell'Unione degli istriani, si è costituita nella sede del sodalizio la «Fameia Muiesana». La nuova associazione si propone di mantenere vivo lo spirito comunale e tradizionale di Muggia veneta ed istriana e di coltivare le memorie della città, promuovendo la solidarietà attiva fra i suoi figli nel quadro e nello spirito dell'Unione degli istriani Libera Provincia dell'Istria in esilio, a cui è aderente.
Era presente all'assemblea...
|
|
SISTIANA Saggi di fine d' anno alle Case del Fanciullo - foto 08/07/1969
segue
I premi agli allievi ed alle squadre delle Case del Fanciullo sono stati consegnati, a nome del presidente dell'Opera profughi, dal consigliere comm. Carra
creatori doposcuola, scelti tra gli altri 850 che frequentano annualmente le Case del Fanciullo istituite dall'Opera profughi a Opicina, Sistiana, S. Croce, Prosecco, Borgo S. Sergio e le sezioni autonome di scuola materna d2 Opicina, Villa Carsia e di Padriciano. Essa ha assolto il suo compito di presentare, a quanti seguono l'attività delle istituzioni dell'Opera profughi, un...
|
![]() |
LUOGHI DEL CINQUANTENARIO. Santuario di Collagù - foto 08/07/1969 |
![]() |