Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 40

I GIORNI DEGLI ESULI Istriani nel mondo - foto 29/04/1970
Fontanot nella sede dell' Unione Andrea Fontanot, da Capodistria, residente da molti anni a Montevideo, ha fatto visita a Trieste all'Unione degli Istriani, al fine di prendere accordi per la costituzione di una Famiglia Istriana nell'Uruguay. La Famiglia verrà ad affiancarsi alle altre operanti nell'America Latina allargando così la rete che l'Unione sta creando al fine di ricostruire la grande famiglia istriana in esilio
PRESENZA ASSOCIATIVA Per comprendere le nuove realtà - foto 29/04/1970
Didascalia: L'on. Paolo Barbi e Bepi Nider a Gardone durante i lavori del congresso nazionale dell' ANVGD perché ripiegati su termini fissi e immutabili. segue Il senso del nostro passato di esuli, quello legato alla scelta che ad un certo momento della nostra vita abbiamo fatto, provoca sempre tormento e sofferenza, per il icordo d'uno sradicamento, per le conseguenze morali e materiali che ne sono derivate, per il rapporto che si è venuto ad instaurare tra la nostra esistenza e quella 'della terra che abbiamo abbandonato. L'esodo è un...
ITINERARI DELLA MEMORIA LA BANDA DI DIGNANO - GIORGIO MARCHESI - foto 29/04/1970
foto Didascalia: 1) Carlo Vitturi 2) Luigi Pastrovicchio 3) Augusto Sottocorona 4) Dott. Domenico Sbisà 5) Stefano Fortunato 6) Enrico Vitturi 7) Antonio Sorgarello 8) Giorgio Palin 9) Giovanni Fabro 10) Francesco Lalo 11) Guido Marchesi 12) Guido Fabro 13) Felice Codacovich 14) Giovanni Sorgarello 15) M.o Marchesi 16) Domenico Fioranti 17) Antonio Zochil 18) Andrea Trevisan 19.... 20) Lorenzo Gorlato (Ghirda) 21) Antonio Moscheni 22) Pietro Candido Una cara istituzione Torno a ricordare :la banda di Dignano. In un articolo pubblicato...
INCONTRI Assemblea a Napoli dei giuliano-dalmati 29/04/1970
E' indetta :per sabato é giugno alle ore '7 in prima e alle ore 18 in seconda convocazione, presso la sede sociale al Maschio Angioino in Napoli, l'assemblea provinciale ordinaria dei .soci del Convitata dell'ANVGD, in uno a quella degli iscritti alla Lega Fiumana e al Gruppo Giovanile Adriatico, per ascoltare dai rispettivi dirigenti uscenti le relazioni morali e finanziarie sull'attività svolta nel decorso triennio di mandato 1967-1969 e p, il rinnovo degl, incarichi durante il prossimo triennio 1970-1972. L'ordine del giorno comprenderà i...
ELARGIZIONI 29/04/1970
Per onorare la memoria del cugino Antonio Rocco, le famiglie Bassi, Cassani, Keller e Silossi elargiscono lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria del carissimo fratello Giovanni Faragona, deceduto improvvisamente sabato 18 corrente a Cantò, il dott. Guglielmo Faragona, da Milano elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria del proprio 'marito Ammiraglio di Squadra Corso ,Pecori Giraldi, che ha dedicato tutta da vita ai più alti ideali della Patria e delle «Sua Marina», Maria .Pecori Giraldi Frascara, da Roma elargisce lire...
PRESENZA COMUNITARIA LA FAMIGLIA DI PISINO 29/04/1970
Tra le stanchezze, le indifferenze e le dimenticanze di cui è spesso — troppo spesso, purtroppo — contraddistinta la vita degli esuli, c'è un punto di riferimento positivo, ed è quello delle riunioni comunitarie delle Famiglie. Non si tratta di Famiglie in senso retorico o di metaforico richiamo ad una entità astratta, ma di realtà concrete, -che partono proprio dalla possibilità offerta a gruppi di parenti di ritrovarsi per sé, e per costituire poi, assieme, l'occasione per ricostruire una Famiglia più grande : quella che un tempo si...
FRIULI-VENEZIA GIULIA Sorge a Triest il tempio dell'esule - foto 29/04/1970
Didascalia: E' in corso di costruzione a Trieste il Tempio dell'Esule E' passato poco più di un anno da quando, il 3 novembre 1968, l'arcivesz.-.av3 mons. Santin, presenti le massime autorità, .poneva la prima pietra del Tempio dell'Esule, tempio votivo intitolato a S. Gerolamo, dedicato al ricordo di tutte le chiese abbandonate in Istria, a Fiume, a Zara. Segno dell'unità spirituale di 'tutte le genti profughe, il tempio sta sorgendo nel popoloso rione di Chiarbola, arriverà alla copertura entro il mese di giugno e potrà essere aperto al...
PORTACARTE Pinocchio a Osaka - ACHILLE GORLATO 29/04/1970
Alcuni giornali in questi giorni informano che tra i documenti più rappresentativi della scienza e del lavoro italiano che l'Italia espone nel suo ampio padiglione dell'Esposizione Universale di Osaka, in Giappone, figura pure — strano a dirsi — anche il libro delle «Avventure di Pinocchio» di Carlo Lorenzini. motivo della ,scelta di questo libro da .figurare all'esposizione giapponese si deve al fatto che l'opera del Collodi è universalmente nota essendo stata tradotta in ben duecento lingue (nella sola Unione Sovietica ha avuto 24...
PERCHÉ L'ARENA VIVA 29/04/1970
Industria Chimica Bracco Milano Lire 5.000 Elena Puzzar Trieste » 300 Attilio Paliaga Roma » 1.000 G. Gropuzzo Milano » 800 Guido Nannucci Sansepolcro » 250 N. N. Udine » 500 Argea Krivitz Magenta » 300 Pellegrino Manzutto Trieste » 300 Maria Ganza Monfalccme » 1.000 Mario Palla Torino » 300 Anna Lombardi U.SA. » 600 Luigi Godena Treviso » 300 Marco Macillis Trieste » 300 Giulio Gobbo Padova » 300 Fam. Rovina Gorizia » 500 Rodolfo Del Treppo Formia » 300 Alberto Turina Trieste » 300 Mario Priora Fertilia » 300 Anna Smareglia Vicenza »...
NOZZE. 29/04/1970
Il 18 aprile si sono uniti in matrimonio il perito chimico Aldo Rocco di Pola, figlio di Tullio Rocco ex pugile e calciatore del vecchio «Grion», e la gentile signorina Nadia Boniotti di Mostre. Testimonio per la sposa il fratello Remato e per lo sposo il caro amico dott. Giorgio Spanio. Dopo la cerimonia, che si è svelta nella chiesa di Santa Maria Goretti di Mostre, gli sposi sono stati festeggiati da parenti ed amici in un noto ristorante, e poi sono partiti per il viaggio di nozze. Alla coppia felice, i più sentiti e cordialisa'm i...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 40