Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 32

INDICE DEI NUMERI USCITI NELL'ANNO 1970 30/12/1970
Navi gigantesche costruite a Monfalcone pag. 385 Panorama economico triestino » 466 Traffici portuali » 491 JEMOLO A. C. I dispiaceri della storia, lettera pag. 368 LADES Bartoli rende omaggio all'anima di Beethoven pag. 397 LAUBE CARLO Gli insegnamenti e l'ostacolo pag. 444 LUCERTONI ALDO Rinasce a Imperia la luna Dalmatica pag. 280 MANEE JOLANDA I colori della coscienza pag. 411 All'ombra dei tre peschi, prima parte » 425 All'ombra dei tre peschi, seconda parte » 443 MANZIN RODOLFO Storia e realismo politico pag. 387 MANZUTTO...
INDICE DEI NUMERI USCITI NELL'ANNO 1970 30/12/1970
TOMASINI ELVINO Ricordo di Nereo Zuocon pag. 93 TOROSSI ELEONORA A scoprire la notte pag. 26 TOSCHI ALBERTO Conchiglia d'oro per il consumo del tè pag. 331 Bedà Moratti sul «Pianeta Venere» » 480 TULLIANI ALFREDO L'opera di Corelli pag. 460 UGUSSI CLAUDIO Mareggiata pag. 335 VATTOVA ARISTOCLE La pittura di Giorgio Sbisà pag. 117 VERTEE ANNA ROSA Sogno di figlio, poesia pag. 409 VIVODA LINO I motivi di una indicazione pag. 116 Necessario un contenuto ideologico .» 327 V. L. Antonio Sandri pag. 10 Italia Irredenta a Cremona » 202 V. O. Il...
SOMMARIO Potrete leggere In questo numero: 30/12/1970
Un dialogo con riserva di Bepi Nider pag. 499 Lettere di Pocar, Belci e Gardun pag. 500 San Nicolò a Genova di Oliviero Pesaro pag. 501 Campanile assente di Frate Felice pag. 502 Perché Oberdan di Dora Salvi pag. 503 La piscina dell'oasi di Clara Brunetta pag. 505 L'indice del 1970 pag. 507
Gli appunti di Calandrone - BRUNO GARDUN 30/12/1970
Caro De Simone, grazie per il tuo libro, che rileggerò con ,attenzione; è presentato molto bene. Sono d'accordo per tanti punti. Speriamo bene. Caro De Simone, sciolgo le riserve contenute nella mia lettera precedente ed ora, dopo avere riletto il tuo libro, posso dirti che mi piace ; è organico, segue una linea logica (ed emotiva) ed anche in forma ed in veste di corrispondenze minute, attrae il lettore. Mi piacerebbe sapere dell'accoglienza che questo libro riceverà nell'ambiente giuliano e •soprattutto a Trieste. Caro De Simone,...
ISTRIA Campanile assente 30/12/1970
Non si tratta di una mia personale partecipazione polemica al recente articolo comparso su L'Arena dal titolo: «Campanili meno una», ma del campanile di Visinada d'Istria, mancante alla mostra di pittura: «Il campanile istriano», inaugurata sabato 12 dicembre, presso l'Unione degli Istriani in via S. Pellico 2. Nella mostra, che abbiamo visitato col più vivo interesse e con tanto godimento, in una sessantina di quadri, si svolge tutta una vasta panoramica dei campanili visti dall'istriano Antonio Millo. Sono raffigurati i campanili di tante...
LACRIME D' ESILIO 30/12/1970
Maria Cassio A seguito di incidente automobilistico e dopo lunga degenza all'Ospedale Maggiore di Trieste, il giorno 14 dicembre 1970 è deceduta la profuga Maria Cassio nata Limoncin. Era nata a Buie d'Istria nel 1889 ed era esule dall'anno 1955. Al figlie Silvano, alle figlie Francesca, Maria, Antonia, ai generi, ai nipoti e congiunte famiglie il Circolo Buiese «Donato Ragosa», associandosi al dolore che ha colpito la famiglia, invia sentite condoglianze. Giovanni Furlan Il giorno 17 dicembre 1970 è spirato Giovanni Furlan di anni 66....
L'OPERA Il diploma nei convitti 30/12/1970
Il presidente dell'Opera profughi ha voluto che a tutte le istituzioni educative dell'Ente fosse consegnata copia del diploma relativo alla medaglia d'Oro recentemente concessa dal Ministero della pubblica istruzione per la vasta attività svolta, sin dal 1947, nel settore educativo. Nel prossimo mese di gennaio si svolgerà una manifestazione a Trieste per le istituzioni educative funzionanti nel Friuli-Venezia Giulia, che sono ben 11, e che accolgono circa 1.500 scolari e studenti. Intanto, dopo la manifestazione di Roma, c'è stata una...
ELARGIZIONI 30/12/1970
Per onorare la memoria della cara zia Jetti Papa, nel quarto anniversario della sua morte (24 dicembre 1966) la nipote Evelina Situlin, ,da Trieste elargisce lire 1.000 pro Arena e lire 1.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria del caro ,defunto zio Natale Suzzi, in sostituzione ;di un fiore per il suo compleanno (24 dicembre) e per il suo onomastico, la nipote Una Andretti-Bonivento elargisce lire 3.000 pro Arena e lire 2.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria del suo caro marito comm. Rodolfo Hapacher, nell'XI...
RECLAM - foto 30/12/1970
Magazzini Trieste di Lodes Riosa
ANVGD Manifestazione a Brescia 30/12/1970
In relazione alla programmata visita di Tito, il Comitato ANVGD di Brescia ho svolto interamente il programma da tempo stabilito dal suo esecutivo. Il giornc 10 dicembre in tutta la città sono stati affissi i manifesti, sia del Comitato clic della Consulta regionale lombarda; il locale quotidiano ne ha riportato parzial mente il testo, con il particolare accenno alla Zona B. Tutto il giorno una vetture con altoparlante ha diffuso per le vie cittadine — grazie a Sergio Massarotto — oltre agli inni delle nostre città, brani j del testo affisso...

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 32