Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 38 di 38

Manifestazione strumentalizzata - ANTONIO SUPERINA 12/05/1971
Il presidente regionale dell'ANVGD della Campania Furio Lazzarich ha inviato al presidente nazionale il seguente telegramma: «A nome Consulta regionale e particolarmente mio personale con vivo rammarico sono costretto deprecare e stigmatizzare incivile e inqualificabile gazzarra inscenata ,da elementi di estrema destra domenica mattina in occasione conferenza avv. De Marsico cari l'unico scopo strumentalizzare predetta manifestazione cui Comitato provinciale Napoli non ha aderito prevedendo tale pericolo e inevitabili ripercussioni negative...
POLTRONCINA Aprile a Roma - NORMA REBELLI GALLIPPI 12/05/1971
Questo mese di aprile, da qualche anno, ha una sua fisionomia speciale qui a Roma. E', infatti, il mese del massiccio sciopero postale, lo sciopero più assurdo che ci possa essere poiché può accumulare in pochi 'giorni una tale mole di corrispondenza giacente da minacciare di orolli gli ambienti dove viene deposta. Tonnellate di lettere, stampe, nonché pacchi e pacchetti, arrivano fino ai soffitti e si arriva, infine, al punto cruciale: alla dichiarazione che tale posta dovrà viaggiare su e giù per l'Italia nei vagoni ferroviari, non essendo...
CRONACHE DI CASA 12/05/1971
GISSI REVISORE. Il presidente del Comitato provinciale dell'ANVGD di Cuneo, rag. cav. Bernardo Gissi, direttore generale della Cassa di Risparmio di Savigliano, con decreto del Ministro di Grazia e Giustizia in data 18.2.1971, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 3 marzo 1971 è stato iscritto nel ruolo dei revisori ufficiali, dei conti. I membri del direttivo del Comitato provinciale nonché tutta la comunità giuliano-dalmata della provincia di Cuneo, porgono al loro valente presidente i rallegramenti più sinceri. Felicitazioni...
ELARGIZIONI 12/05/1971
Per onorare la memoria della cara signora Erminia Giotta, deceduta a Genova il 4 aprile scorso, Aurelia Fonda elargisce lire 2.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Violetta Clari in Campofiorito, Vincenzo Selvaggio elargisce da Verona lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro amico e concittadino prof. Mario de Vergottini, deceduto a Roma, Piero Gonano elargisce da Lecco lire 2.000 pro Arena. Da Genova, la signora Caterina Rocco per onorare.la memoria del caro marito Francesco Rocco, a un anno dalla sua scomparsa elargisce...
ABBAINO Ammissione nei convitti Filzi di Gorizia e Sauro di Trieste per l'anno scolastico 1971-72 12/05/1971
Possono essere presentate le domande documentate per l'ammissione nei Convitti «Fabio Filzi» di Gorizia (maschi scuola media inferiore) e «Nazario Sauro» di Trieste (maschi scuola media superiore). Le domande devono pervenire entro il 5 luglio 1971 all'Opera per l'assistenza ai profughi giuliani e dalmati ed ai rimpatriati Sede centrale Piazzale di Porta Pia 121, 00198 Roma; oppure ai seguenti indirizzi: all'OAPGDR Delegazione di Trieste, via del Teatro 2, 34100 Trieste; all'Ufficio Staccato dell'OAPGDR, Corso Verdi 85, 34170 Gorizia; al...
ITINERARI DELLA MEMORIA Fiere cordiali ad Albona di Carlo Laube 12/05/1971
«La memoria... cari frammenti ne riporta in dono». Saba La rievocazione delle «fiere di una volta» apparsa a pag. 110 dell'Arena, mi ha spinto a rileggere alcuni appunti datimi dall'amico cav. Macillis proprio con riferimento alle fiere albonesi, e più particolarmente alla maggiore, a quella di San Piero. Le fiere locali, anche nell'Istria, erano una costumanza del periodo medioevale, ed assumevano un carattere non solo commerciale, ma addirittura quello di una festività cittadina, anche perché, di norma, coincidevano con sagre religiose. I...
ESPERIENZE RITROVATE Del fare e del criticare di Albino Dorliguzzo 12/05/1971
La storia si ripete; in uno stesso luogo si ripete nel tempo; in posti differenti, storie analoghe possono anche essere contemporanee. Chiunque sia pervaso da spirito d'iniziativa potrebbe raccontare delle sue personali esperienze. La mia sta in questi termini: Diciannovenne presi contatto con un'attività che appagava il mio spirito giovanile per l'aspetto che di questa io consideravo unicamente agonistico-sportivo. Nella medesima anche durante il servizio militare ebbi a cogliere soddisfazioni e conservo ancora tra i più cari ricordi un...
Alex Fermeglia, il primo a sinistra, capitano della squadra di pallacanestro della «Bishop Reilly... 12/05/1971
subito dopo aver ricevuto il trofeo ed essere stato scelto dalla giuria sportiva quale uno dei cinque migliori giocatori dilettanti di pallacanestro della C.H.S.A.A. Queene Division di New york. La consegna dei trofei è avvenuta alla «Sporte Arena» della Saint John Università di New york. Il diciottenne Alex è alto due metri esatti. Si è iscritto alla facoltà di chimica alla Fairfield Università nello stato del Connecticut dove ha ottenuto una borsa di studio per la durata di quattro anni e dove naturalmente continuerà a giocare...

Precedenti < Risultati 31 - 38 di 38