PERCHÈ L'ARENA VIVA 09/02/1972
Sergio Ghira Novara Li e. 300
Silvia M. Godeas Milano 8.000
Fabio Stefanucci Candia Canavese 1.300
Leone Guerra Cosano Boccone 3300
Guerrino Manzin Torino 1.800
Cina Rosa Buratti Milano 300
'da Scolari Maderno 300
Orfeo Bearzi Milano 1300
Giovanni Lanza Brescia 1300
Wanda Poiani Torino 300
Aldo Sauer Biella 1.300
Maria Suzzi Trani 300
Emi Villa Varese 300
Antonio Borsi La Spezia 300
Antonio Benussi Pisa 300
Dott. Antonio Colombis Leonessa 800
Maria Keller Perugia 300
Antonio Bucavelli Alassio 1.300
Caterina Darlo De Bernardi Como...
|
|
APPUNTI PER UNA STORIA L' anima di Monfalcone di Carlo Alberto Borioli - foto 09/02/1972
Foto
Didascalia: L'arrivo delle truppe italiane a Monfalcone nel pomeriggio di domenica 14 settembre 1947.
segue da pag.89
falconesi, ci fu il secondo varo dell'anno (8) per conto della Norvegia, di una piccola nave da carico. Era il segno, se non della ripresa economica dei Cantieri, almeno del ritorno alla normalità. Pure gli Alleati, nell'intento di dare impulso alla vita democratica triestina, cessano le pubblicazioni del Giornale Alleato e il é marzo inizia le pubblicazioni Il Giornale di Trieste. Era il primo passo del ritorno della...
|
![]() |
GORIZIA - foto 09/02/1972 |
![]() |
Panorama di Parenzo vista dalla passeggiata Riviera Panorama di Lussinpiccolo - foto 09/02/1972 |
![]() |
LACRIME D'ESILIO - foto 09/02/1972
Laura Craglietto
Si è spenta il 27 settembre 1971, dopo lungo malessere, Laura Craglietto, sorella del preside dott. Attilio Craglietto,
Giovanni Vratovich dieci anni dopo
Ricorre il giorno 21 febbraio il decimo anniversario della scomparsa del caro amico e concittadino maestro elementare Giovanni Vratovich, chiamato confidenzialmente dagli amici
Vratovich, già insegnante elementare nelle scuole di Dignano e poi trasferitosi a Polo, fu nella sua prima spensierata gioventù un convinto e fervente mazziniano, appartenente durante il dominio...
|
![]() |
IL PESO DI UN RETROTERRA - PASQUALE DE SIMONE 09/02/1972
La nota che ho dedicato all'iincontro con l'on. Barbi
ha portato qualcuno a intravedere dell'ostilità .preconcetta, da -parte mia, verso l'attuale presidente dell'ANVGD. Mi trovo perciò costretto a smentire siffatta interpretazione, precisando
che la fedeltà ad una linea associativa non significa in alcun modo misconoscimento dei meriti dell'ing. Barret, il cui passato è tale da porlo al di sopra di ogni contingente diversità di opinioni. Ciò che ha determinato rammarico, è stato il modo acritico con cui urta scelta è stata fatta. Senza aver...
|
|
Caro Bepi, - TONI 09/02/1972
ti gà assai ragion de lamentarte che no te scrivo de un mucio de tempo, ma cossa ti voi che te digo e che te conto de bel, con tuto sto smerdàz de roba che se missia in giro. Un manicomio, Bepi mio, un manicomio de muti, che no ti sa né cossa dir, né cossa pensar de sti 'taliani... che pò, no se capissi sei voi de novo el duce... el papa... Stalin... o anca Mao Mao, visto che per lori va tuto ben... fora che la democrazia che per lori xe come i captai garbi, no'i sa magnarli. 'Desso, pò, i gà scoperto che gnanca la patria no vai un boro de...
|
|
NOTE GORIZIANE 09/02/1972
Operatori economici
COSTITUITA la «Euro-Trans», società in accomandita semplice di Gianfranco Courir C., casa di spedizioni, trasporti internazionali aerei, marittimi, terrestri, con sede a Gorizia.
AUMENTATO il capitale sociale, da 21 a 100 milioni, della società per azioni «Fosfitalia» con sede a Monfaloone. CONFERMATO è amministratore unico della «Adriatica Frigoriferi», società per azioni con sede a Gorizia, Vittorio Gandus, cui è stato dato mandato dall'assemblea dei soci di alienare tutto il complesso aziendale.
NOMINATO il consiglio...
|
|
INCONTRO. 09/02/1972
Il Commissario di Governo a Trieste, il prefetto Abbrescia ha ricevuto alcuni esponenti dell'Associazione delle Canunità Istriane, i quali, illustrato il consuntivo sociale dello scorso anno, lo hanno informato sulle molteplici iniziative delle Comunità Istriane intese a vieppiù inserire la grande famiglia istriana -residente nel capoluogo e nei vari Comuni della provincia triestina nel contesto economico e sociale della regione. il Commissario di Governo, rendendosi conto dell'importante funzione e del serio impegno dell'associazione, ha...
|
|
ZARA Torre dell'orologio - foto 09/02/1972 |
![]() |