Antologia d' un orto di secolo - foto 09/02/1972
«Quando si è trascorso un quarto di secolo a dar vita a 'un settimanale, mettendoci dentro quanto d'affetto, di costanza, di mestiere richiede un giornale di tipo familiare, che s'affida all'impegno personale per supplire alla carenza di strutture solide, 'tecniche e finanziarie, sorge il desiderio di tentare una sintesi per abbracciare il passato in cui ci si è trovati immersi e coinvolti cori diuturne responsabilità, piccole o grandi che fossero, ma comunque richiamanti ad assiduità -di pro senza e di scadenze, di 'rapporti e di...
|
![]() |
GORIZIA Terzo concorso per diacolor 09/02/1972
La sezione di Gorizia del C.A.I. organizza, per la primavera 1972, il 3o Premio internazionale diacolor della montagna. Il concorso è riservato alle diapositive a ce lori, montate su telaietti di cm. 5x5 o 7x7, aventi per -tema la montagna in tutti i suoi aspetti. Verranno assegnati numerosi premi consistenti in medaglie d'oro, Oenpe e -targhe, oltre che il «sigillo d'oro trecentesco» del Comune di Gorizia che costituisce il primo premio assoluto. Premi speciali -sono previsti per i temi «dal I al VI grado» e «la speleologia». Ciascun...
|
|
ELARGIZIONI 09/02/1972
Per onorare la memoria del caro cugino Bruno Vio, i coniugi Enrico ed anice Vio elargiscono da Trieste lire 5.000 pro Arena.
Per onorare la memoria della buona signora Fanny Rovina, Giovanni Germani elargisce da Avellino lire 2.000 pro Arena e lire 2.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria del compianto Renato Sansa (11.12.1969), fa moglie e i figli elargiscono da Roma lire 10.000 pro Arena.
Nel decimo anniversario della dolorosa scomparsa della zia, Erminia Minè, i nipoti Sergio con la moglie Rutilia Argeo Dobran elargiscono da...
|
|
BORSE DI STUDIO I trentacinque della Dante 09/02/1972
Il giorno 21 gennaio la commissione, nominata dalla presidenza della Società «D. Alighieri», ha ultimato i lavori per l'assegnazione di 35 borse di studio, di lire 50.000 ciascuna, intitolate al nome del grande patriota Enrico Scodnik e riservate a studenti giuliani, fiumani e dalmati. La commissione era composta dal cav. del lav. Ministro Giovanni di Giura, presidente, dall'ing. Giovanni l'odore, vice presidente, dall'avv. Giuseppe Ziliotto in rappresentanza della Dalmazia, dal comm. Aldo Denoti in rappresentanza di -Fiume e da Padre Rombi...
|
|
TARTINI IN DISCO 09/02/1972
.
E' uscito un 33 giri dedicato alle opere del celeberrimo violinista istriano Giuseppe Tartini. B microsolco porta in copertina il titolo: «L'arte di Giuseppe Tartini il Maestro delle Nazioni». L'opera è stata promossa dal Comitato per le onoranze a Tartini della città di Padova. I Solisti Veneri offrono in questo disco un «di musica splendida, ricca di vita arde'ora nte, sostanziata da un virtuosismo travolgente...», scrive il direttore del famoso complesso da carnera, Claudio Seimone.
E disco comprende sul lato 1: il Can' certo in te...
|
|
Nella ricorrenza del 25o anniversario della costituzione dell'Opera... 09/02/1972
, domenica 23 aprile 1972, avrà luogo a Trieste, un raduno nazionale degli ex allievi. Si tratta di una delle periodiche manifestazioni che vengono organizzate per dare la possibilità ai giovani già assistiti negli Istituti dipendenti di ritrovarsi con gli insegnanti e con i vecchi compagni e rinsaldare i vincoli di amicizia e collegialità che li hanno uniti durante la vita in comune. Come nei precedenti raduni, che hanno avuto enorme successo, si tratterà di qualche migliaio di giovani che quest'anno converranno a Trieste da ogni parte...
|
|
•BENI ABBANDONATI Pratiche esaminate 09/02/1972
Pratici. per i beni abbandonati nella Zona B dell'Istria definite dalla commissione interministeriale per la concessione dell'ulteriore indennizzo:
Pos. n. 135 Ra-sman Giovanni, 1029 Gi. raldi Giuseppina, Nicola, 1151 Cambon Marta, 1592 Dapretto Odorico, 1257 Corsi Irma in Martini, 1935 Bussani Giovarmi, eredi, Maria, 7267 Vascello Francesca in Ugo, 7051 Porosa Giovanni, Porosa Carlo, 2650/6982 Bersan, 6593 Stefani Pietro, 816/ bie Fantanot Lucia ed altri, 2576 Pagnoni Enrica, 3398 Cociani Luciana, 7788 Codia Matteo, 2465 Petronio Marino e...
|
|
Dean, Acheson. Il sottosegretario dl Stato degli USA nella seconda amministrazione Truman, come... 09/02/1972 |
![]() |
ROMA Stopper parla su Trieste e Gorizia - foto 09/02/1972
Didascalia: Il gr. uff. Aldo Clemente, presidente del consiglio d'amministrazione dell'Associazione
fra i triestini ed i goriziani a Roma, introduce la conferenza tenuta da Nereo Stopper,
assessore alla programmazione, al lavoro ed all'artigianato della Regione Friuli-Venezia
Gialla, che ha parlato dei problemi che oggi sono di più viva attualita
Alla presenza del sottosegretario al bilancio e programmazione, san. Barbaro Lo Giudice, e del presidente della commissione bilancio e programmazione del Senato, sen. Giuseppe Caron, nonché di un...
|
![]() |