Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 27 di 27

SOMMARIO 18/07/1973
I guai del momento di Rodolfo Manzin pag. 194 Il giorno più lungo di C. A. Borioli pag. 195 Poemetto di Sillani di Lina Galli pag. 195 Italiani minori di Grazia Palmisano pag. 195 I bianchi cavalli di Lipizza di Alfonso Fragiacomo pag. 195 Breviario di A. Benussi Moro pag. 196 La valle del Quieto di Ester Trolis pag. 197 La mia città di Antonio Cattalini pag. 198 Cinema oggi di Livio Horrakh pag. 199
ANVGD Moder presidente a Mantova 18/07/1973
Il giorno 10 maggio c. a. nella sala della Parrocchia di S. Maria del Gradaro, gentilmente concessa da don Senofonte, si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche del Comitato provinciale di Mantova. Prima di queste, è stata celebrata la Messa nella cappella, officiata da don Danilo Vareschi, che per tanti anni ha prestato nel campo profughi la sua opera di assistenza spirituale. Egli, invitando a rimanere sempre uniti per il bene della comunità, ha rivissuto il periodo trascorso in mezzo agli esuli, periodo — egli asserisce —...
I GIORNI DEGLI ESULI 18/07/1973
RICERCHE. Studiosi di Zagabria fanno delle ricerche nella grotta di S. Romualdo all'imbocco del Canale di Leme, dove ci sarebbero tracce dell'uomo primitivo. ATTRICE. La polene Laura Antonelli è tra i vincitori del ventunesimo Gran Premio St. Vincent per il cinema. Ha vinto le «Grolle d'Oro» per la migliore interpretazione femminile di un personaggio nel film «Malizia» diretto da Samperi. Per tale interpretazione si è già vista conferire il Premio De Curtis a Napoli e il 21 luglio ha ricevuto la Targa d'oro Donatello. Da ogni parte le...
ISTRIA RITROVATA La valle del Quieto - ESTER TROLIS 18/07/1973
E' cosa psicologicamente accertata che un paesaggio, veduto ed ammirato nell'infanzia, aumenta di proporzione nel ricordo che ne amplifica le dimensioni; addirittura ogni percezione sensibile viene ingigantita, Questa volta, invece, ho sperimentato di persona, dopo tanti anni, rivedendo la valle del Quieto, il fatto di non riscontrare nessuna differenza nelle dimensioni; era uguale, come l'avevo sempre tenuta viva nel mio documentario infantile. Ho ammirato con profonda nostalgia il carissimo «quadro» d'infanzia; semmai mi sono apparsi...
Il cammino dell' Opera profughi - foto 18/07/1973
Didascalie: Incontri nelle istituzioni dell'Opera per l'assistenza ai profughi Il provveditore agli Studi a Trieste, Fidenzi, consegna 1 premi al convittori del «Sauro» al termine dell'anno scolastico Premiato Vinicio Lenzoni dall'assessore regionale Stopper A Sistiana, martedì 5 giugno, l'Opera per l'assistenza ai profughi giuliani e dalmati ed ai rimpatriati ha riunito il personale in servizio nei propri uffici e negli istituti operanti nella Regione Friuli-Venezia Giulia, per un i.:contro che voleva essere segno della fedeltà al servizio...
ELARGIZIONI 18/07/1973
Per onorare la memoria di Ignazio Bogneri, il figlio Bruno con la moglie Maria da Sondrio elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Ignazio Bogneri, il figlio Marcello con la moglie Corinna da Trieste elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Ignazio Bogneri, la figlia Nivee con il marito Rodolfo Gabbi da Pescara elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Ignazio Bogneri, il figlio Remo con la moglie Anna da Milano elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Ignazio Bogneri, il...
BENI ABBANDONATI Pratiche esaminate 18/07/1973
Pratiche riguardanti beni abbandonati nelle Province di Pola, Fiume, Zara e Zona B, esaminate dalla competente commissione interministeriale, e che, salvo alcune eccezioni e salvo particolari annotazioni a fianco del nome dei titolari, sono state definite a saldo, con la concessione anche dell'integrazione prevista dalla legge é marzo 1968, n. 1963. Pos. n. 7126 Bersi Matrino, 10718/10720 Petranich Anna Maria, 10895 Leonardelli, istruttoria, Capolicchio Michele, eredi, 10949/11891 Donorà Maria in Conte, 16347 Castellan Antonia, eredi, Lucis...

Precedenti < Risultati 21 - 27 di 27