Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 47

04/12/1973
DIARIO Il santo dell' infanzia 04/12/1973
L'infanzia è la prima, ma più gioiosa «fermata» della nostra vita. I bambini vivono in un mondo favoloso, tutto loro, dove l'unica prerogativa è l'assenza assoluta dell'ipocrisia: non esistono barriere né inibizioni, né censure e, nella loro trasparente innocenza, i fanciulli si esprimono liberamente, senza incagli né reticenze. Il linguaggio dell'età piccina è la copia fedele della mente e del cuore, e, ne sono certa, quella prima ondata di candore, che ci ha cullato dolcemente, nessuno, da adulto, potrà facilmente dimenticare. San Nicolò...
04/12/1973
ALTRO SERVIZIO. 04/12/1973
Giuliano Lucigrai ha interrotto la collaborazione all'Arena, con i suoi apprezzati editoriali, essendo impegnato nell'assolvimento del servizio militare. Ne diamo notizia per giustificare un'assenza ben motivata e per inviare a Giuliano i più cordiali saluti ed auguri
Il ministro per le Regioni, senatore Toros, ha fatto visita al Comune di Gorizia dove si è... 04/12/1973
Due dicembre - ANTONIO BENUSSI MORO 04/12/1973
«Haec prima est dies Domini», è il primo giorno in cui l'aria respira e si respira il respiro dell'aria: «tout le monde se rénove, es ist die Welterneuerung!» Uscite, gente, uscite! Non avete le gambe, carburante nel sangue? O siete affetti da atrofia muscolare progressiva? Imparate a ingranare i vostri passi! La sentite la terra; questa povera madre calpestata, che vi accarezza i piedi? Anche i vecchi saltellano al solletico sulle vie ripulite dai fanciulli cui pur di essere nati. E voi siete liberi liberi di uscire immunemente dalle...
ANVGD Assemblea veneziana 04/12/1973
Si è svolta a Marghera l'assemblea provinciale del Comitato di Venezia delI'ANVGD sotto la presidenza del doti. Raimondo Raimondi, segretario la signora Angela Campanelli Skoblar, scrutatori Renato Toluzzo e Loris Csar. Il prosindaco di Venezia, Domenico Bendoricchio, ha porto all'assemblea il saluto della città e della civica amministrazione. La relazione è stata presentata dal presidente uscente Tullio Vallerà il quale ha tracciato il quadro dell'attività nell'ultimo triennio. Per il collegio sindacale ha parlato il dott. Silvio Fattovich....
ELARGIZIONI 04/12/1973
Il 25 p. v. ricorre il 18o anniversario della morte della cara mamma Antonia Bonivento; la figlia Palmira là ricorda con l'affetto di sempre e per onorare la sua memoria elargisce lire 2.500 pro Arena e lire 2.500 pro Orfanelli S. Antonio. Nella ricorrenza del primo anniversario della morte dei suoi cari fratelli Giovanna Dudich in Scamparle e Antonio Dudich, la sorella Maria Dudich da Trani elargisce lire 3.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara moglie e mamma, il marito e i figli Rovina elargiscono lire 2.500 pro Arena e lire...
RECLAMS - foto 04/12/1973
Luigi Palazzi IN. GE. Orfeo Sbrizzai
L' OPERA Continuità - foto 04/12/1973
Didascalie: Il ministro Taviani taglia il nastro inaugurale della Casa del Fanciullo «Cassinis» dell'Opera profughi a Monfalcone Il ministro Taviani tra gli ospiti della Casa di Riposo di Sistiana dell'Opera assistenza profughi giuliani e dalmati e ai rimpatriati Il presidente prof. Ernesto Manuelli, allo scopo di fare il punto sulla situazione e riferire sui nuovi compiti affidati all'Opera, dopo aver assistito ad una Messa celebrata da p. Flaminio Rocchi in suffragio di quanti diedero all'Opera e alle iniziative a favore dei profughi la...

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 47