Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 47

RECLAMS - foto 04/12/1973
Pitton& Cavaliere Mario Belci & Figlio Cassa di risparmio di Gorizia Guglielmo Pauletta Macelleria Buttignoni
RECLAMS - foto 04/12/1973
Gilda ved. Vanni Anna Cossi
Il giorno 5 dicembre è mancato all'affetto dei suoi cari GIOVANNI BARLE' 04/12/1973
Ne danno il triste annuncio la moglie. la mamma unitamente ai parenti tutti. Un grazie particolare a tutti gli enti e le gentili persone che hanno manifestato la loro solidarietà per dare una speranza di vita al nostro caro. Gorizia, dicembre 1973
RACCONTO La cassetta postale - MARIA PUNZO - foto 04/12/1973
foto Nell'astronave, dopo l'ordine di fermata, ci fu subito la riunione nella grande sala di comando. Il Capo, dalla pelle verde e lucida, esilissimo, chiamò, tramite le antenne che sovrastavano la piccola testa, i cinque migliori agenti dell'equipaggio accanto a se. «Siamo in vista del pianeta Terra» trasmise. «E, come nelle precedenti spedizioni, intendo inviarvi in ricognizione prima di prendere una decisione». Gli agenti UNO, DUE, TRE, QUATTRO e CINQUE annuirono. Non vi era bisogno di nessun'altra spiegazione. Fu così che, in una fredda...
Vicende di guerra - ALFONSO FRAGIACOMO 04/12/1973
L'Istituto Germanico di Cultura sede a Trieste (via Coroneo, 15) del «Goethe-Institut di Munchen (Monaco)» ha voluto dedicare le serate dal 5 al 17 novembre ad un interessante ciclo, dal titolo: «Situazioni e vicende umane nella seconda guerra mondiale in alcuni documenti di teatro e di cinema». Esso, presentato a distanza di una trentina d'anni dall'ultimo conflitto mondiale, rientra nel quadro delle manifestazioni dedicate negli ultimi anni dall'Istituto Germanico, con conferenze e mostre, a temi di storia contemporanea. Quello, poi, di...
CULTURA La scuola del caos - MARIO SEVERI 04/12/1973
Una giovane scrittrice albonese, Flora' Palazzini, dedica un suo recente libro: «La scuola del caos» (A.M.Z. editrice, Milano, 1973) alla situazione e ai problemi dell'università. Non è un trattato sui guai che provengono dal sovraffollamento, dall'insufficienza d'insegnanti modernamente preparati o dall'eccesso d'insegnamenti teorici; bensì è la storia di Delia, ragazza timida e impulsiva, scarsamente orientata nella società di oggi in rapida trasformazione, che inizia il suo itinerario di studentessa universitaria, allorché si presenta, in...
RECLAMS - foto 04/12/1973
Egea Soppa Magazzini Trieste Fratelli Dettoni
L' incidente - ALBINO DORLIGUZZO 04/12/1973
«Ridi, ridi, mona!» Questa espressione, muta sulla mia bocca, è rivolta con tutta l'anima in direzione del sole che stamattina, miracolo di novembre in questa plaga, sorride da levante a me affacciato alla finestra prospiciente sul cortile posteriore di casa.un ,bigolo d'aria disceso dalle montagne estrema propaggine [...] ossa e tutto il resto, e fa veder le streghe a chi non può far a meno di sedersi al volante e avventurarsi accecato sugli asfalti di questa pianura che, malgrado tutto, è la ricchezza dell'Italia. Ottobre è stato di una...
I GIORNI DEGLI ESULI Perseguitati non riconosciuti 04/12/1973
Paolo Pozzi, profugo da Pola, già deportato civile in Jugoslavia (sei mesi di carcere nelle prigioni di via Roma in Fiume ed un anno di campo di concentramento alla «prisilna Beta» di Sufak), ex presidente dell'ANVGD Comitato provinciale di Forlì, chiede con una memoria dettagliata, l'estensione in favore dei deportati civili in Jugoslavia della qualifica di «perseguitato politico», con il conseguente riconoscimento di tutti i benefici di carattere previdenziale' di cui fruiscono gli ex deportati nei lager germanici, in quelli di Russia e...
ARIA DI CASA NOSTRA Fugato un incubo con Dino Benussi di Bepi Nider 04/12/1973
Il morto è là, in capo al binario «13» della stazione ferroviaria di Porta Nuova, a Torino. Mi aspetta e non è solo. Ai lati sono visibili due larve, due entità di sesso femminile, diafane creature che... veramente, diafana è una sola, quella a destra: un sacchetto di nylon gonfiato ad idrogeno, ma non troppo, un «niente» che sembra essere qualcosa. L'altra, se foSse viva e potesse far fischiare nell'aria una sberla, stenderebbe un Golia. Però, anche da defunto, costui senza donne al seguito non ci può stare. La volpe perde il pelo ma non il...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 47