PRESENZA ASSOCIATIVA Il rispetto degli accordi 12/06/1974
Un ampio esame della situazione dei problemi del confine orientale è stato fatto dall'esecutivo centrale dell'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, riunito domenica 9 giugno a Napoli, sotto la presidenza dell'on. Barbi. I lavori si sono incentrati su due relazioni principali. La prima è stata svolta dallo stesso presidente, il quale ha riferito sugli interventi dell'associazione, nel periodo cruciale della recente crisi italo-jugoslava. L'esecutivo li ha approvati all'unanimità, riconoscendoli pienamente validi e conformi agli...
|
|
PRESENZA COMUNITARIA Ritemprarsi a Sappada 12/06/1974
6 aprile: Una giornata meravigliosa di sole. I bambini dei Preventori dell'Opera assistenza profughi hanno dato appuntamento a Cima Sappada ai loro compagni, alle autorità, agli amici ed ai loro genitori. La gara di sci si è svolta su un terreno nuovo per i nostri sciatori: dislivelli, curve e porte, parlando in gergo sportivo, non sono mancati. E mentre il sole faceva luccicare i cristalli di neve, mentre i colori delle divise dei bambini davano una nota vivace a tanto biancore, gli sciatori si trovavano impegnati in "uno slalom, con tutte...
|
|
"NOTE GORIZIANE Schiarita dopo l'incubo - ANTONIO CATTALINI 12/06/1974
Assoluzione per insufficienza di prove per tutti gli imputati della strage di Peteano: la sentenza prevista da oltre il novanta per cento dei goriziani. Non solo prevista, ma in un certo senso anche attesa. E non da adesso, ma da almeno un anno a questa parte: da quando cioè si ebbe l'impressione della mancanza di elementi validi, di prove concrete da parte
dell'accusa.
Si trattava, naturalmente, — lo ribadiamo — soltanto di un'impressione, suffragata, peraltro, da tutta una serie di voci, da un accavallarsi continuo di illazioni e di...
|
|
La consegna del trofeo «Venezia Giulia» a Rita Basiacco - foto 12/06/1974 |
![]() |
COLLEGI Premiali al Filzi 12/06/1974
Quest'anno gli allievi del Convitto «F. Filzi» hanno festeggiato la chiusura dell'anno scolastico con una innovazione nel programma che è stata accolta da tutti con vivo entusiasmo. Il centro della manifestazione è stato infatti un incontro di calcio tra la rappresentativa dell'Istituto e quella del Convitto «N. Sauro» di Trieste. Partita che ha avvinto fino alla fine tutti i presenti, tra i quali il sindaco De Simone, l'assessore comunale allo sport e alla pubblica istruzione Moìse, mons. Ristits in rappresentanza dell'arcivescovo, il...
|