Diario Siana 1898 - foto 16/09/1975
Didascalie:
Madonna delle Grazie in Siana
In mezz'ora di passeggiata, seguendo la via XX Settembre, si raggiungeva il boscó Siana: 158 ettari di superficie, ombroso, signorile (vedi in «Arena» n. 26 di quest'anno il riferimento al Padiglione delle feste); quercie, pini, faggi, carpini erano intersecati da viali suggestivi, confluenti in una grande rotonda centrale utilizzata per galoppatoio tra le due guerre; il bosco fu assai frequentato in primavera, per la raccolta dei ciclamini e delle viole mammole che facevano generalmente capolino di...
|
![]() |
POLA Noi dopo l'esodo - ALBINO DORLIGUZZO - foto 16/09/1975
foto
Siamo da quasi trent'anni dispersi per l'Italia e nel mondo; prima siamo stati popolazioni unite di
città e paesi di quella disgraziata zona di confine. Perchè e percome ciò sia avvenuto lo possiamo spiegare fino a un certo punto oltre il quale è arduo interpretare il sentimento confuso, e pur determinante, del fenomeno inopinabile di una gente che, in forma unanime, plebiscitariamente, compie il suo atto di ribellione, chiude col passato e si avventura senza alcuna certezza nell'ignoto e nell'imprevisto, rassegnata alla peggiore delle...
|
![]() |