Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 25 di 25

Durante l'estate l'Ente Nazionale per Lavoratori Rimpatriati e Profughi ha ospitato 460 giovani... 16/09/1975
provenienti dalla Francia, dall'Inghilterra, dal Belgio, dalla Svizzera e dalla Germania, per soggiorni di vacanza e conoscitivi della realtà nazionale. Accompagnati dal presidente dell'Ente Cossetto, i giovani sono stati ricevuti dal presidente della Repubblica Leone
PORTACARTE I racconti di Damiani 16/09/1975
L'istriano Lioio Damiani si è affermato nell'ambiente letterario di Udine con il suo libro di racconti «Paura di Vera». Con uno stile ricco, che gode di rappresentare con gioia le cose sensibili, sottolineandone ogni particolare estetico fa riapparire l'isola di Lussino, la sua isola natia, in tutta la sua bellezza. Il felice paesaggio mediterraneo nell'avvicendarsi delle stagioni vi domina pieno di suggestione. Nel racconto di Vera è la ricerca dell'amore. Da parecchi anni Damiani è uno dei redattori dell'importante rivista «La Face», alla...
ABBAINO LETTURE Il pensiero politico - LIVIO HORRAKH 16/09/1975
STORIA DEL PENSIERO POLITICO, di Marcel Prélot, 2 vol., pp. 650, lire 5.000, Mondadori editore. GUIDA DI ROMA, di Georgina Masson, pp. 600, lire 2.500, Mondadori editore. ATLANTE DI ASTRONOMIA, di Joachim Herrmann, pp. 282, 134 tav. col., lire 4.000, Mondadori editore. STORIA DEL ROCK, di Carl Belz, pp 230, 33 fot. b.n., lire 1.500, Mondadori editore. Marcel Prélot, giurista di formazione, si dedicò in particolare alla storia delle dottrine politiche e della scienza politica, all'ideologia socialista e a quella totalitaria: concepita come...
RICORDO RICCARDO VIVODA foto 16/09/1975
Si è spento a La Spezia il é agosto l'esule da Pola Riccardo Vivoda, di anni 69, dopo breve inesorabile malattia. Di antica famiglia istriana, un ramo della quale si trasferì dal territorio di Pinguente a Pola negli ultimi decenni dell'800 dedicandosi in attività commerciali agli inizi dello sviluppo dell'Arsenale, si fece apprezzare giovanissimo per le sue doti musicali cantando nelle operette allestite dal Ricreatorio sotto la guida dei Maestri Buccavelli e Magnarin e partecipando validamente nella banda musicale dei ragazzi e più tardi...
PROFILI Tullio Duimovich, l'isolano - foto 16/09/1975
Le riserve della Fiorentina l'34-'35). Duimovich è il settimo da sinistra. Vinsero, in quell'anno, il campionato riserve. Da sin.: Il massaggiatore Farabullini, Querci, Pizziolo II, Prendato, Mannelli, Bortolini, Biagini, Duimovich, Piccini, Negro, Ricci e il portiere Baggiani Giocò con i nero-stellati nel '33-'34, in Serie B, in coppia con Vatta, praticamente inamovibile nel corso dell'intero campionato. Alto e dotato di un fisico eccezionale, Duimovich non tardò a imporsi all'attenzione di osservatori e tecnici, per cui all'inizio della...

Precedenti < Risultati 21 - 25 di 25