Il Grion PROFILI Egidio Pribetti. il funambolo - foto 26/10/1976
Figlio di un vigile urbano, Egidio Pribetti, classe 1925, era un atleta prestato al calcio, in via temporanea e provvisoria, ed era Un vero peccato, perché, a nostro avviso, se si fosse dedicato seriamente allo sport della palla rotonda, avrebbe potuto andare lontano con i mezzi fisici che aveva. Dicevamo dei mezzi fisici. Giovanissimo, Pribetti s'era messo in luce nei «Ludi» per le sue non comuni doti atletiche, emergendo soprattutto nel salto in alto e nel salto in lungo, specialità dell'atletica leggera tra le più ardue, ma anche più...
|
![]() |
FIOCCO BIANCO. 26/10/1976
E' nato a Prato Carnico Piero l'urla., figlio del farmacista dott. Giuseppe e nipote del maestro Mario Pisdic. A Piertrz, ai genitori e ai nonni vive felicitazioni e auguri da tutti gli albonesi.
|
|
Siparietto Ripensamenti sulla «defunta» 26/10/1976
Mi viene inviato — a titolo di curiosità — un ritaglio del Corriere della Sera .1 23.3.1976, che riporta la cronaca. i .commenti (.me lo può fare l'attuale sinistro «Corriere della Sera») di un convegno svoltosi a Mantova dal 19 al 21 marzo u.s. su «Il Lombardo Veneto nel 1815-1866 sotto il profilo politico, culturale, economico, sociale».
Data l'epoca si capisce subito che siamo nel pieno periodo della dominazione austriaca.
Tralasciamo i nomi dei relatori e gli argomenti svolti. Non possiamo invece non rilevare la nota dell'arti.lista il...
|
|
ROSSO NERO La scelta del coraggio politico - ARIANNA 26/10/1976
Se io fossi il segretario regionale della DC, mi comporterei da donna, anzi da massaia, tentando di emulare quelle doti che valsero a Maria Teresa il merito di aver creato un Impero Illuminato. Con femminile saggezza e buon senso casalingo, ella aveva infattí così ben pianificato i suoi progetti di migliori. nei suoi domini, da goderne a tutt'oggi i benefici (vedi il Catasto di Gorizia, modello ancora inimitabile nel resto della nostra Repubblica). Da massaia, mi rimboccherei le maniche, e do, aver guardato con chiarezza alla realtà,...
|
|
Alla fine di settembre abbiamo presentato al Centro culturale «Stella Matutina» a Gorizia la... 26/10/1976
fotostampata in offset dalla tipografia Budin; all'incontro erano presenti molti aderenti all'iniziativa di Gorizia, di Trieste e di Monfalcone cui la raccolta è stata consegnata direttamente; provvederemo ora ad effettuare le spedizioni, in una confezione che speriamo riuscirà adeguata a sopportare il logorìo dei maneggi connessi al trasporto; invitiamo quanti hanno l'occasione di passare per Gorizia, o di incaricare allo scopo qualche conoscente, di provvedere al ritiro diretto presso la nostra redazione, agevolandoci così nell'opera di...
|
![]() |
CRONACHE DI CASA San Simeone a Cremona 26/10/1976
_ Cussi, caro Sime, anche sto anno gaurrIricordadozdarermente el patrono de
— Sr, Vito mio, anche se se podeva andar un poco neio! Se podeva far in modo de rivar a stampar in tempo el Fogoler... magari anche v.er qualche zaratin de più; là de Renato e in ciesa... e ,', ghe voleva un bel discorseto, magari del nostro presidente poli..., visto che sta volta se ga dimenticado de San Simon el prete M dosa... e po'...
— E po' basta! Ti xe sempre el solito mai contento! Mi me dornando e digo: xe possibile che, dopo una giornada cussì bela, se devi...
|