Ricerca avanzata

7 risultati

CINEMA 06/09/1977
«GUIDA AL CINEMA DELL'ORRORE», di M. Moscati, pp. 156, fot., lire 4.000, Edi• zioni Il Formichiere. Tutti i «mostri» del passato e del pre sente rivivono nelle pagine di questa «Guida al cinema dell'orrore», scritta da Massimo Moscati per rievocare i «fasti, di celluloide di Frankestein, dell'Uomc Lupo, del Dottor Mabuse, di Dracula, del Fantasma dell'Opera e dell'ultimo Kint Kong. Accanto al giudizio critico più strettamente cinematografico, si sciorinano cor dovizia notizie sugli attori, i trucchi, i registi gli intrecci e gli anedotti.
Profilo EL SPIN 06/09/1977
E' pronta la seconda riedizione de «El Spin». Verrà spedita a quanti hanno provveduto o provvederanno al versamento di lire diecimila.
Calcioposta 06/09/1977
FONOVICH. La prof. Paola Marinoni di Pola vorrebbe sapere se il dott. torna sini ha dei ricordi sul giocatore Giulia Fonovich del Grion, poi passato in molte squadre in Italia e allenatore, dopo Peso« do, in Sardegna.
PORTACARTE L'album di Bogneri 06/09/1977
E' in preparazione l'album «C'era una volta Pola» con le cartoline raccolte da Marcello Bogneri ed il commento di Sergio Zuccoli. Costo della pubblicazione lire settemila. Sono aperte le prenotazioni con versamento al momento della spedizione.
RACCONTO Una donna - CALANDRONE 06/09/1977
Era stato un matrimonio slozo (nell'interno della Dalmazia slozo è l'uovo di gallina non fecondato e messo alla cova, praticamente un aborto), era stato un matrimonio slozo, e tale si era rivelato fin dai primi mesi, quando lui, il dott. Leopoldo, aveva preso l'andazzo di uscire da casa la mattina molto presto, per rientrarvi a notte alta. Lei, la moglie, Luisella, non aveva dato segno di rammarico o di imbarazzo; era rimasta impassibile, impenetrabile, ma era una donna che d'inverno teneva ai piedi la boule dell'acqua calda, e anche...
ELVIE PRESLEY La leggenda dopo il mito di Livio Horrakh - foto 06/09/1977
Scompare, con Elvis Presley, uno dei più grandi «entertainers» del «business-show» americano e il maggiore fenomeno della «pop musi.) degli ultimi vent'anni: il cantante di Tupelo rivoluzionò, infatti, verso la metà degli 'anni Cinquanta, la scena dello spettacolo internanazionale, portando alla ribalta, dapprima ai microfoni delle «broadcasting stations» regionali e poi sulle platee di tutti gli States, il «rock and roll», «inventato» dalla meteora Billy Haley La musica aggressiva, violenta e passionale di Presley conquistò ben presto i...
USI E COSTUMI Carattere italiano 06/09/1977
«POSITIVISMO PEDAGOGICO ITALIANO», di AA.VV., 2 vol., pp. 650 e 1.155,111., lire 15.000 e 22.000, UTET. Il pensiero di De Sanctis, Villari e Gabelli, la cui opera è studiata nel primo volume del «Positivismo pedagogico», si distingue, oltre che per aver scoperto e condannato teoricamente le cause delle disarmonie sociali e per aver colto il valore dell'esercizio della libertà, per una viva aderenza ai problemi concreti de] paese e per un senso di moderazione costruttiva fondata sul rinvigorimento del carattere italiano. Per mutare la realtà,...

7 risultati