PORTACARTE A Milano in marzo il Romanico in istria 04/08/1979
La mostra dei Del Pino nella Sala delle Colonne
Grazie all'iniziativa promossa dal prof. Mario Mirabella Roberti nell'ambito del Centro di cultura giuliano-dalmata del cui direttivo fa parte, i Del Pino, padre e figlio porteranno .dall'l al 15 marzo 1980 nella sala delle Colonne di piazza Duomo, ospiti del Comune di Milano, la loro mostra fotografica sull'Istria romanica. Un grazie particolare va espresso a nome di tutto il Centro all'assessore comunale avv. Paride Accetti per merito del quale la Milano intellettuale ha aperto le sue porte...
|
|
BENI ABBANDONATI Il cammino delle pratiche 04/08/1979
Pratiche riguardanti i beni abbandonati nelle province di Pola, Fiume e Zara per le quali l'apposita Commissione ha deliberato l'indennizzo integrativo in base alla legge é marzo 1968, n. -193. Posiz. 2918/l9414 Rejec Vera ved. Curto, 1779 Vale Vittorio, 3887 Muhli Francesco, 3830 Pastrovicchio Giusto, Maria, 3897 Polonio Giovanna Antonia in Chaivelli, 3951 ,Melon Vittorio, 1010/6178 Vittrei Angelica in Poscheni erede la figlia Rosa Bonenè 1138 Rizzardini Bruno e Guerrino, 2552/2555 Severin Matteo eredi, Severin Giuseppe eredi, Pastrovicchio...
|
|
04/08/1979
L'Arena Goriziana
Il convegno dell' ISIG
Si svolgerà il 6, 7, 8 dicembre a Gorizia il convegno internazionale promosso dall'ISIG sul tema: «Confini, regioni e integrazionale transnazionale». Nei Numeri 2094, 5, é abbiamo puntualizzato le premesse dottrinarie del convegno. Dalla filosofia politica passiamo ora a una problematica più propriamente teorica e scientifica. I paradigmi sociologici dominanti assumono tacitamente lo stato nazionale come il modello di società o sistema sociale; e gli attribuiscono più o meno esplicitamente caratteri...
|
|
Siparietto Appuntamenti 04/08/1979
Il 16 agosto Tradizionale sagra di Borgo San Rocco. 25 agosto Fiera degli uccelli
nel parco comunale.
25 agosto 2 settembre IV Memorial Giovanni ,Baum di tennie al Circolo di viale XX settembre.
30 agosto 2 settembre Decimo convegno europeo sul canto corale e tredicesimo concorso internazionale di canto corale.
2 settembre Marcia internazionale della fraternità dell'Unione per la lotta alla distrofia muscolare.
1 21 settembre Collettiva di artisti friulani alla sala-mostre dell'Auditorium.
6 9 settembre Rassegna del folklore internazionale...
|
|
Concerto di Helena Costa 04/08/1979
I corsi di interpretazione pianistica del Centro internazionale di arte e cultura si sono svolti per il secondo anno consecutivo a Farri d'Isonzo. Tra i docenti
la pianista Helena Costa che ha tenuto anche un concerto pubblico all'Auditorium di Gorizia. Ha eseguito composizioni di 1-1ndel, Beethoven e Mendelssohn con elegante ma uniforme virtuosismo. Con un brano di Luiz Costa ed alcune danze spagnole ha accalorato il pubblico cui ha concesso molti fuori-propramma. Una pianista di alta classe, livellatrice però d'ogni testo ad un unico...
|
|
Il sacrificio di Scipio Slataper - foto 04/08/1979
Il 15 luglio il sindaco ha reso omaggio alla tomba di Scipio Slataper, il volontario triestino sacrificatosi sul Podgora
Per mano di ignoti è stata asportata una delle piccole lapidi commemorative del sacrificio di Scipio Slataper, apposta sul monumento del Monte Podgora. La lapide, delle dimensioni di 35x35 cm, appariva posata contro il cippo, tenuamente fissata con del cemento. Il pronto sopralluogo della Polizia Urbana non ha dato alcun esito circa le reperibilità del manufatto. La Giunta municipale ha espresso la propria esecrazione per...
|
![]() |
ARTE E CULTURA Magia e saga galattica 04/08/1979
bL VODU, di A. Giovanditto, pp. 176, fot., lire 4.500, MEB.
Che cos'è il Vodu? Senz'altro una forma di espressione religiosa, nella quale
i poteri extrasensoriali dei partecipanti alle cerimonie raggiungono, sollecitati dal sacerdote celebrante, cioè l'«Houngan» o dalla sacerdotessa, la «Mambo», una gamma d'azione sconvolgente. Amilcare Giovanditto ci conduce, attraverso questo libro-reportage, nel fantastico mondo haitiano di magia e ritualità, tra sciamani e stregoni, entità evocate e demoni infestatori, in cui forze occulte e misteriose...
|
|
ELARGIZIONI 04/08/1979
Per onorare la memoria di Ernesto Kopeinig, nel secondo anniversario della sua scomparsa, Enrico e Alma Padiglione da Roma elargiscono lire 10.000 pro Arena.
Nel quinto triste anniversario (6. 8. 1974) della morte della cara zia Elvira Zizich e nel terzo mese (5. 5. 1979) della morte della indimenticabile mamma e suocera Anna Unterweger, Herta e Remigio Andretti da Firenze elargiscono lire 10.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del fratello sottotenente pilota Giuseppe Gorini, disperso in guerra (17 agosto 1938), la sorella Giuseppina e il...
|
|
GLI APPUNTI DEL MEDICO La malattia uteroarteriosclerotica - Aldo Vallini 04/08/1979
II
Come s'è accennato nell'articolo precedente, l'evolvere del concetto di malattia atero-arteriosclerotica nella direzione di una turba metabolica generale, che, interessando anzitutto le strutture intimali, rappresenti uno tra gli anelli patogenetici più facilmente aggreditili allo stimolo terapeutico, costituisce forse il maggior progresso realizzato praticamente negli ultimi due decenni nella lotta contro questa malattia. In effetti, la convinzione odierna che la malattia atero-arteriosolerotica non sia né irreversibile, né inevitabile...
|
|
ROSSO e NERO Qualche pezza sull'ombrello 04/08/1979
[In un corsivo nel n. 2091 abbiamo fatto alcune valutazioni, dichiaratamente improntate al gioco al massacro dei «se». Ci viene risposto con un serioso editoriale che, ignorando il punto d'attacco dei nostri riferimenti, sviluppa argomentazioni di solida pregnanza internazionale: l'ombrello della Nato, buono per tutti, Italia e Jugoslavia; le dichiarazioni dell'ambasciatore Gardner a Trieste (per altro assai positive anche verso la Jugoslavia); il dopo-Tito; ieri e oggi. Eppure il succo del nostro appunto era lineare: un confine è meglio...
|