Ricerca avanzata

6 risultati

04/08/1979
L'Arena Goriziana Il convegno dell' ISIG Si svolgerà il 6, 7, 8 dicembre a Gorizia il convegno internazionale promosso dall'ISIG sul tema: «Confini, regioni e integrazionale transnazionale». Nei Numeri 2094, 5, é abbiamo puntualizzato le premesse dottrinarie del convegno. Dalla filosofia politica passiamo ora a una problematica più propriamente teorica e scientifica. I paradigmi sociologici dominanti assumono tacitamente lo stato nazionale come il modello di società o sistema sociale; e gli attribuiscono più o meno esplicitamente caratteri...
Concerto di Helena Costa 04/08/1979
I corsi di interpretazione pianistica del Centro internazionale di arte e cultura si sono svolti per il secondo anno consecutivo a Farri d'Isonzo. Tra i docenti la pianista Helena Costa che ha tenuto anche un concerto pubblico all'Auditorium di Gorizia. Ha eseguito composizioni di 1-1ndel, Beethoven e Mendelssohn con elegante ma uniforme virtuosismo. Con un brano di Luiz Costa ed alcune danze spagnole ha accalorato il pubblico cui ha concesso molti fuori-propramma. Una pianista di alta classe, livellatrice però d'ogni testo ad un unico...
Il sacrificio di Scipio Slataper - foto 04/08/1979
Il 15 luglio il sindaco ha reso omaggio alla tomba di Scipio Slataper, il volontario triestino sacrificatosi sul Podgora Per mano di ignoti è stata asportata una delle piccole lapidi commemorative del sacrificio di Scipio Slataper, apposta sul monumento del Monte Podgora. La lapide, delle dimensioni di 35x35 cm, appariva posata contro il cippo, tenuamente fissata con del cemento. Il pronto sopralluogo della Polizia Urbana non ha dato alcun esito circa le reperibilità del manufatto. La Giunta municipale ha espresso la propria esecrazione per...
Non «caralcuore» autostradale L'omissione sulla rete - foto 04/08/1979
Didascalia: Nella cartina della società autostradale dell'IRI Gorizia e Nova Gorica sembrano unificate, con una predisposizione avveniristica non si sa se più ottimistica o inquietante; anche perché manca l'indicazione del raccordo autostradale che collega Gorizia al casello di Villesse con le due autostrade facilitando i transiti con la Slovenia dal Veneto Il 26 luglio è stato inaugurato e aperto al traffico il tratto Udine-Stazione della Carnia dell'autostrada del gruppo IRI per Tarvisio. I lavori furono iniziati alla fine del 1973 e...
I superstiti del Podgora- foto 04/08/1979
Il comandante generale dell'Arma dei Carabinieri durante il ricevimento in Comune assieme agli ultimi superstiti della battaglia del Podgora nel corso della Grande guerra dopo la cerimonia svoltasi sul monte
Nozze d' oro Pamich Sidari - foto 04/08/1979
L'8 luglio nella chiesa della B. V. Addolorata di Mestre si sono riuniti il figlio Luciano, la nuora Carla, i nipoti Rita e Roberto, le sorelle Noemi ed Etta Pamich, i fratelli Anna e Domenico Sidari, per essere vicini nella celebrazione del 50o anniversario di matrimonio dei loro cari Maria Pamich e Lorenzo Sidari. Durante la cerimonia il celebrante ha espresso parole di compiacimento, citando i festeggiati come esempio di wita in comune per tutta la comunità parrocchiale ed ha augurato loro ancora lunghi anni di felicità.

6 risultati