Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 34 di 34

Segnaliamo, presso le Bastogi di Livorno,... 27/09/1980
«Gli etruschi» e la loro lingua» di G. Pontradolfi (pp. 168, lire 3.500), ristampa anastatica di un testo oramai «classico» che cerca di far luce sul grande mistero linguistico rappresentato da questo idioma scomparso, inquadrandolo nel più vasto contesto della sua splendida cultura, e «Le parole del fascismo» di G. Lazzari (pp. 146, lire 4.500), prima ricerca organica sulle componenti linguistiche e stilistiche della «prosa» del regime che dimostra come alla base della retorica fascista non vi fossero che poche parole e pochi concetti, ma...
FOGLIETTI I vuoti stagionali 27/09/1980
Ha riaperto la «Lanterna d'oro». I lavori di restauro erano stati ultimati da tempo. Ma si è lasciato trascorrere tutta la stagione più intensa di visite al Castello per riattivare il locale. Ed ancora una volta il luogo più frequentato di Gorizia ha esibito ai turisti una incredibile carenza di servizi di supporto. Il Comune ha allungato l'orario d'apertura del maniero durante l'estate. Ed ha anche intensificato le disponibilità della Bottega del vino. Ma uscito dal Castello, il turista ha invano ricercato il vicino ristorante, ripristinato...
L'uso de 'ste parole A Fasana - Giovanni Draghessi 27/09/1980
ambugnigolo o bugnigolo ombelico bisìga vescica bigolin quello dei bambini boase escrementi di vacche buca bocca busìa bugia busìaro bugiardo buldon o boldon sanguinaccio batùda ghiaia cantòn angolo cinto senza soldi cica guancia gonfia per mal di denti cicìgole o cicingole solletico, grizoli consàr cucire le reti e condire debòto quasi drento dentro drio dietro gavòn parte interna della barca grote grossi massi di pietra grile le sostitute delle campane nella Settimana santa cavaòci libellula immatonì instupidito intorligàr...
PORTACARTE GORIZIANO OTTOCENTO IN ALBUM - foto 27/09/1980
Piazza Nicolò Tommaseo (collezione Zottar)

Precedenti < Risultati 31 - 34 di 34