LUNARIO - Lucio Vicario - Guerrino Fiorido Fiore 14/03/1981
QUESTIONE DI METODO
La pulce ballerina ad un pidocchio ch'ad un giro di danza l'invitava così, cortesemente, replicava:
— Daremmo, amico mio, troppo nell'occhio,
io, così snella e tu con quel pancione... Non c'è davvero giusta proporzione!
Lo so che siamo, sì, mezzo parenti
per via del sangue umano che succhiamo;
ma è diverso il sistema che noi usiamo: anche in ciò, vedi, siamo differenti!
lo pungo, succhio un poco e m'accontento,
tu invece sfrutti sino a esaurimento... Trovati, per fare un giro in pista,
un industriale, di quelli bene in...
|
|
Papà Magnarin - Alfredo Magnarin 14/03/1981
Egregio signor direttore, le esprimo i sensi della mia più profonda gratitudine per aver dato tanto spazio e rilievo nella prima pagina dell'Arena per ricordare il 25o della morte di mio
padre. Aggiungo le espressioni di soddisfazione e di considerazione di mia madre — assidua abbonata — che attende, in serenità e buona saluce, di festeggiare il suo 90o compleanno. Con vivo piacere ho visto che la rievocazione della limpida figura di
mio padre ha riscosso l'approvazione di numerosi suoi allievi che direttamente, o tramite il nostro giornale,...
|
|
Programma per tre giorni 14/03/1981
L'undicesimo congresso nazionale dell'Anvgd si svolgerà a Udine nella sala convegni della Camera di Commercio in piazza Venerio. Apertura venerdì 27 marzo alle 10 con la prolusione «Essere italiani al confine» del prof. Marino Gentile; alle 12 deposizione di una corona al Tempietto dei Caduti in piazza Libertà, alle 12.30 ricevimento in Municipio; ore 15 ripresa dei lavori (per i familiari visita quidata di Udine con partenza dalla loggia del Lionello); alle 20.30 incontro conviviale con Rime all'Astoria Hotel in piazza XX Settembre. I...
|
|
L'Arena Goriziana N. 104 Appuntamenti 14/03/1981
Per l'inserimento di notizie in questa rubrica, si prega di inviare tempestivamente le informazioni alla nostra redazione.
15 marzo Itinerari della val Rosandra a Trieste.
16 marzo Colloqui con la lirica: «Si tu ne m'aimes pas...» col mezzosoprano Wilma Borelli.
18 marzo Cineforum scuole medie: «E venne un uomo» (al Centro Stella Matutina, ore 14.30).
19 marzo Messa solenne serale per S. Giuseppe a S. Rocco.
24 marzo La sonata per violino e pianoforte con Franco GuW, violino e Enrica Cavallo, pianoforte.
24 marzo Serena Dal Ponte,...
|
|
CRONACHE DEI CASA 14/03/1981
Convegno parentino
Il 30 maggio, convegno a Padova degli ex allievi dell'Istituto magistrale di Parenzo: ore 10 messa celebrata nella basilica di Santa Giustina da don Alberto Semeia; visita al chiostro dove operò il pittore Bernardo Parentino; ore 13 convivio al «Settimo cielo» di Castelnuovo di Teolo; premiazione dei vincitori del concorso per un saggio sul Parentino.
Assemblea a Roma
15 marzo con inizio alle 9.30 assemblea del comitato di Roma dell'Anvgd nella ex Casa della bambina giuliano-dalmata in via Laurentina 631, Eur.
Convivio...
|
|
Via dei Signori, poi via Carducci - foto 14/03/1981 |
![]() |
FEDE - Lucio Vicario 14/03/1981
Cantano ancora
le voci bianche
dei nostri figli
fra le colonne mozze
e l'altare spoglio.
FRATERNITA'
Dal Friuli veniste
quaggiù, al richiamo
del cuore fratello.
E fu per noi operante l'undicesimo,
dell'amore il comandamento.
ARRIVEDERCI
Fra noi
prima ancora
i ginocchi che alzassimo.
Una mano
per sorreggerci,
una pala
per scavare, una parola
per rincuorare. Quando tornerete
ci troverete
nelle nostre case
aperte
a voi, fratelli! E sui deschi il pane irpino da spezzare. Arrivederci!
Lucio Vicario
Adriano Velussi espone sino al 20 marzo alla...
|
|
Qualunque cosa si legga nello statuto occorre ci sia una volontà di agire Le formule non possono... 14/03/1981
Non mito tempo fa il caro amico Mario Ive, a proposito di ceree mie affermazioni sulla inadeguatezza dello statuto della nostra associazione, che non consentiva di superare certe barriere formalistiche, mi accusava benevolmente, ma anche con indiscutibile rigore, di voler calpestare lo statuto medesimo. Non è per pura coincidenza che cito questo episodio nel tornare a parlare di statuto, proprio nell'imminenza del congresso nazionale, al quale sarà demandato l'esame di una serie di modifiche allo stesso.
E' giusto ed importante arrivare ad...
|
|
Bancarella - Livio Horrakh 14/03/1981
«Principi di teoria linguistica» di E. Rigotti, pp. 408, lire 12.000, Editrice La Scuola.
«Le lingue straniere nella scuola elementare» di AA.VV., pp. 352, lire 10.000, Editrice La Scuola.
In questo trattato, che è anche sintesi interpretativa unitaria, di linguistica, viene dapprima esaminato il tema dello strutturalismo classico, di cui si individuano le «anticipazioni prossime», la prima formulazione compiuta nella dottrina di De Saussure, gli sviluppi più fecondi nella glossematica, nella Scuola di Praga e nello strutturalismo americano,...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto I Nostri morti 14/03/1981
Sempre col pensiero alla sua Pola, nella lontana Adelaide è deceduto il 3 febbraio 1981
PIERO MIANI - foto
lasciando nel più profondo dolore la moglie Pia, le figlie, la sorella ed i parenti tutti.
SANDRO VIDENI
E' deceduto a Mira (Venezia) dove risiedeva dopo l'esodo da Albona Sandro Videni, che aveva sposato l'albonese Ottavia Furlani. Per molti anni ha prestato opera diligente quale impiegato amministrativo al Consorzio della bonifica dell'Arsa di Albona
e poi a Mira, funzionario in Comune fino al momento della pensione. Alla consorte,...
|
![]() |