Ricerca avanzata

2 risultati

L'Istria si copre di verde - E arrivano i bestioni - La progressione geologica - Mario Ive - foto 23/05/1981
[Disegno di Marinella Ive] - foto Col passar dei milioni de ani, la nostra tera diventava sempre più quela de ogi: naturalmente no ghe iera paesi e cita, no se vedeva strade, né scine del treno; né confini che dividessi i stati, né maniere che dividessi le campagne. iera solo i monti più alti de ogi, le vali più fonde, i fiumi più pieni de acqua e el lago de Cepich tanto grande che 'I rivava fina Vilanova e a Vossili! Se credi che sia passadi un muoio de secoli sensa che ghe fussi pase per ela: intanto che 'I mar consumava le coste e la...
Sfogliando le cronache di mezzo Ottocento a Pola Dal faro di Porer al nuovo bacino 23/05/1981
1803 8 ottobre Il conte Zambeccari di Bologna, alzatosi in patria in globo aerostatico, cade in mare presso Veruda (Pola), e viene salvato assieme ai suoi compagni dalla barca di certo Antonio Razzo!. 1846 Sullo scoglio Porer (Porreto Porraio), dove a memoria dei vecchi allignava il porro, distante oltre un miglio verso S.O. di punta promontore, è stato edificato un faro alto 34 metri, con luce fissa visbile a 14 miglia e con fuoco di direzione a luce rossa all'altezza di metri 8 per segnalare l'esatta posizione della secca...

2 risultati