LETTERE FRA NOI Ove permangono i sinistri interessi - Nora Franca Poliaghi 23/05/1981
Ci sono autori che costituiscono le pietre miliari nell'evoluzione morale della
nazione cui appartengono; inoltre hanno la facoltà di influenzare le genti anche al di là delle barriere doganali istituite dai vari governi, impotenti — malgrado i tanti tipi di censura escogitati — a frenare la diffusione e il contagio delle idee; inoltre ancora essendo i tempi di maturazione del consorzio civile molto e molto lenti e suscettibili di improvvise e rapide regressioni, la loro voce si intona perfettamente al coro dei presenti, persino a volte con...
|
|
Dalmazia a Cremona Gigi Vidris a Trieste 23/05/1981
A Trieste a Palazzo Costanzi la mostra di Gigi Vidris allestita dal Centro di cultura giuliano-dalmata con la collaborazione del Comune sarà inaugurata mercoledì 27 maggio alle ore 18.30. Sarà presente il figlio dell'artista, Aligi, giunto da New york, dove da anni risiede, assieme alla moglie Mery, anche lei esule di Pola.
Sabato 30 maggio Santa Maria della Pietà, nobile sede culturale della città di Cremona, aprirà i suoi battenti per la mostra sulla Dalmazia allestita dal Centro di cultura giuliano-dalmata, che nella città lombarda...
|
|
ABBAINO SU TRIESTE - Kim 23/05/1981
Il ministro delle partecipazioni statali De Michelis ha comunicato l'avvenuta approvazione del Cipi del piano cantieristico che inserisce l'Alto Adriatico nell'ambito delle aziende a partecipazione statale. La conseguenza immediata di tale decisione sarà la costituzione della nuova società Fincantieri-Friulia.
E' tornato in libertà il muratore muggesano arrestato 1'8 aprile scorso da una pattuglia di militi jugoslavi e successivamente processato a Capodistria e condannato a 25 giorni di reclusione per un presunto sconfinamento senza...
|
|
SCARTIZIE I disponibili - Pascal dai Simons 23/05/1981
Si è ormai formata, con l'assiduo esercizio del potere politico. la categoria dei disponibili in servizio permanente effettivo a qualsiasi incarico. Quale che sia il posto da ricoprire. essi sono là, inamovibili, in lista d'attesa nelle anticamere e nelle segreterie per raccogliere ogni frutto possibile. Offrono in cambio, quando lo esige la conta delle lotte interne, il sostegno muto, ma efficace, dialettico soltanto nella sua strumentalità. Il mutare delle fonti dispensatrici e il gioco delle rivalse provocano gli esili cambiamenti nella...
|
|
Al Veglione Adriatico a Tessera (Mestre) la reginetta Elvia Zanon, Nives Ive, Leo Tomasi e Fabris... 23/05/1981 |
![]() |
Così tra noi Dignanesi e Albonesi - foto 23/05/1981
Il 21° convegno albonese avrà luogo a Mestre domenica 24 maggio all'Albergo «Bologna». 14 giugno al Circolo a Genova
alle 17.30 festa per San Vito. 22 30 giugno a Pisa chiese dell'Istria romanica.
27 giugno al Circolo a Genova alle 21.30 festa dell'estate con cenone, giochi e lotteria.
26 27 settembre convegno a Viareggio dei Fiumani.
Un gruppo di suonatori nel Corpo bandistico degli anni Trenta a Albona con il maestro Felice Degiuli
31 maggio convegno dei Dignanesi a Peschiera del Garda.
Fonte battesimale nel Duomo di Albona, opera...
|
![]() |
Irredentismo e Paneuropa - foto 23/05/1981
Didascalia:Per le edizioni Thule, via Gravina 95, Palermo, è uscito questo patetico libro (pag. 69, lire 3.500) sull'ultimo degli Absburgo.
Il presidente del Libero Comune di Fiume in esilio, Oscarre Fabietti, si incontrerà con i fiumani in Brasile e Argentina, il 31 maggio a San Paolo e il 6 e 7 giugno a Buenos Aires (il 19 aprile l'incontro è avvenuto in Australia, a Melbourne). In un messaggio Fabietti si è così, tra l'altro, rivolto ai conterranei: «Il Risorgimento italiano è nato e si è affermato per merito di un pugno di eroi. Noi...
|
![]() |