Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 35

QUADRANTE EST Kossovo: profondo sud con minoranze inquiete di GIGI MUGGIA 20/06/1981
I fatti di Kossovo, per chi segua anche approssimativamente quanto succede oltre la nostra Porta Orientale, rappresentano un imprevisto solo a metà. Le previsioni che, dopo la morte di Tito, si potevano fare circa i problemi di stabilità politica e sociale della Jugoslavia toccavano i seguenti punti (e anche su queste colonne erano stati, per un verso o per l'altro, posti in evidenza): in primo luogo sarebbero sorti problemi di frontiera in zone caratterizzate da una forte presenza di minoranze etniche; in secondo luogo, ciò che sarebbe...
COSE NOSTRE Bevendo quel soave elisir dei falsi storici - Tullio Covacev 20/06/1981
De Simone gentilmente mi invia un ritaglio di Nuovo fronte dove Giorgio Gozzi in un chiaro articolo lamenta l'«inquinazione» della Fondazione Cini che da tempo pare sia tesa a dar sempre ragione alle farneticazioni slave sull'arte croata in Dalmazia (e Istria), al punto da far dubitare il lettore che in quella terra sia mai esistita un'arte latina. Che cosa dire? Chi mi legge sa come oramai la penso sugli Slavi e sugli Italiani dalmati e sa quindi anche che accetto, storicamente confortato, la slavità di quelle terre legate, ovviamente e...
PARLATORIO Tremenda verità - Mario Longo - Albino Dorliguzzo 20/06/1981
Carissimo amico e concittadino, xe molti giorni che gavevo pareciado 'ste quatro righe e finalmente ogi le ciapa el volo. Anzitutto grazie per la tua fatica, per la tua opera nel ricercare e cesellare tante «vetrine» aperte nel ricordo della nostra infanzia, per la tenacia del voler pubblicare comunque il grido di dolore unito alla voce fioca della speranza, per la costanza tipica della nostra gente nel superare attraverso tanti sacrifici e bocconi amari anche la beffa a chi ha ben seminato e non può raccogliere... Sono Mario Longo... ci...
Far politica dopo il 1945 I nuovi amici - P.D.S. - foto 20/06/1981
Ad una conferenza alla fine degli anni cinquanta nella vecchia sala di corso Verdi del Consiglio comunale nella prima fila a destra l'avv. Angelo Culot, presidente dell'Amministrazione provinciale, il dott. Ferruccio Bernardis sindaco, il dott. Ferruccio Polesi assessore provinciale; ultimo a destra si intravede l'architetto Max Fabiani Il contatto più proficuo e cordiale nell'ambito d. c. a livello regionale fu quello dell'agosto 1945 durante un soggiorno a Rigolato per un corso di formazione. Alla serenità della vacanza si accompagnò la...
L'Arena goriziana N. 118 20/06/1981
Per l'inserimento di notizie in questa rubrica, si prega di inviare tempestivamente le informazioni alla nostra redazione. 29 giugno Messa solenne serale SS. Pietro e Paolo a S. Rocco. 9 agosto La gara «dai scampanotadors»; 16 agosto festa patronale e proclamazione e consegna del premio San Rocco. Dall'8 al 16 la sagra. 27 30 agosto Rassegna internazionale del folclore. 3 é settembre Concorso internazionale di canto corale C. A. Seghizzi. 15 novembre Festa del ringraziamento a San Rocco. 13 dicembre Festa sociale della corale borghigiana per...
SCARTIZIE Il ritorno alla vetrina - Pascal dai Simons 20/06/1981
Per una lunga stagione fu prevalente a Gorizia l'idea che la città dovesse assolvere il ruolo di vetrina dell'occidente. Poi gradualmente si capì che, in un disegno più lungimirante, tenuto conto delle larghe aperture confinarie, poteva essere avviato un processo di collaborazione e di dialogo. In questo senso si è operato attivamente, con la consapevolezza della portata storica d'un avvicinamento capace di sovvertire i segni del passato, intrisi tante volte di atti di violenza e di barbarie. Si sta ora assistendo, nel quadro d'un generale,...
A Sergio Cella il premio Carbonetti 20/06/1981
Il giorno 8 giugno 1981, alle ore 18,15, si è riunita nella sede de «L'Arena di Pola la giuria per l'assegnazione del Premio Carbonetti —seconda edizione — ad un elaborato sul tema «Esperienze di giornalismo italiano in Istria e in Dalmazia». La giuria, formata dai signori prof. Renato Lucigrai, prof. Ada Merni Morico, prof. Fulvio Monai, ha preso in esame i tre elaborati pervenuti, contrassegnati dai motti: «Paolo e Francesca», «Radici... e polente», «Libera perennemente, o mia terra, sii tu da tiranni». Al termine di un'attenta lettura...
ABBAINO SU TRIESTE - Kim 20/06/1981
Si è aperta alla Stazione Marittima la mostra-mercato nazionale dell'antiquariato. Jole Silvani, la «motociclista» ne «La città delle donne» dí Fellini, è la protagonista, all'Auditorium, di un nuovo, brillante spettacolo dal titolo «Un baul pien de ricordi». Un'intera settimana di festeggiamenti, con spettacoli e «promozioni» varie, è stata dedicata, come è ormai consuetudine, al turista austriaco in visita a Trieste. Dopo l'arresto di cinque persone per traffico di droga, altri cinque giovani sono stati fermati e tradotti al Coroneo nel...
LETTERE FRA NOI Senza stupire - Nora Franca Poliaghi 20/06/1981
Se c'è una città d'Italia che assiste senza stupire ai franamenti provocati da quello che viene chiamato «terremoto P 2, ovviamente questa città non può essere che Trieste. Il franamento — ancora in atto e tutt'altro che in via di esaurimento — ha messo in vistosa evidenza un problema avvertito e denunciato dalla città già da qualche decennio: quello della libertà di stampa e della corrotta informazione tramite i mass-media. Infatti la città si è trovata priva di un «suo giornale, quello che bene o male ne raccoglieva le voci e ne...
MUSICA Chitarra di Chiandetti in chiesa sul Quarin - lades 20/06/1981
Un'altra pregevole affermazione del chitarrista goriziano Giulio Chiandetti che venerdì scorso nella suggestiva chiesa della Beata Vergine sul Quarin, ha confermato doti di musicalità che già conoscevamo e che gli hanno fruttato nel '79 il primo premio al concorso nazionale di Parma e recentemente un brillante successo a Milano dove ha suonato per la Gioventù Musicale. A soli diciannove anni Giulio Chiandetti vanta già un curriculum artistico di tutto rispetto e da quest'anno svolge attività didattica presso l'Istituto di musica di Gorizia....

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 35