Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 37 di 37

SCARTIZIE Fogli di casa - Pascal dai Simons 11/07/1981
La cultura locale si è presa in pieno la rivincita per i venti anni di apertura agli orizzonti europei di una rivista che aveva cercato di evitare le angustie del provincialismo. Sono state abbandonate le rotte rischiose entro i mari della problematicità storica, per affidarsi alle acque tranquille del piccolo cabotaggio casalingo. Si rifà così il verso a un periodico già esistente, divenendone la brutta copia; però con la gratificante contropartita del dirsi bene addosso, con una fonte in più per realizzare gli elogi incrociati: «io dò una...
ELARGIZIONI 11/07/1981
Per onorare la memoria della loro mamma Malvina Morgenstern ved. Bonyhadi, scomparsa recentemente, i figli Vittorio e Rodolfo elargiscono lire 100.000 pro Arena. In memoria della cara cugina Amalia Poiani, Elda e Norma Rocco elargiscono lire 20.000 pro Arena. Per onorare la memoria del compianto amico Pietro Sepetich, la famiglia Carlo Cosmini da Monfalcone elargisce lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria dell'indimenticabile amico Pietro Sepetich, la famiglia Leontino Balducci da Monfalcone elargisce lire 3.000 pro Arena. Per onorare...
Dischi nuovi - Horr. 11/07/1981
Segnaliamo, presso la FonitCetra, «Charlee Mingue Portrait», album doppio in cui esplode tutta la genialità di uno dei più grandi innovatori del jazz moderno, per un «live» d'altissima classe e tensione ove s'esaltano i contributi di «ospiti» quali Eric Dolphy, Jaki Byard, Dannie Richmond, Charlee McPherson, Lonnie Híllyer, Clifford Jordan e Johnny Colee nelle bellissime «So Long Eric», «Embraceable vou», «Old Portrait», «Cocktaile for Two» e negli altri 7 pezzi dei due LP, «Satori» di Lee Konitz («Just Friends», «Satori», «Sometime Ago»,...
Proposte del CCG di musica insieme - Screm 11/07/1981
Il Complesso da camera goriziano (A. Marcosig, M. Abrami, E. Cossovel, L. Ferencich Michelon, S. Crismancich, F. Franch, R. Komauli, M. Gregorig) che, tra soci fondatori ed estimatori raccoglie praticamente tutte le forze del concertismo locale, ha tenuto in giugno tre concerti: nella Basilica di Aquileia, nel Palazzo dei congressi di Grado, nella Cattedrale di Latisana, di cui sono stati protagonisti, accanto a solisti goriziani (Alfredo Marcosig, Giorgio Marcossi) solisti sloveni di fama internazionale. Ad Aquileia e a Grado il Complesso...
Pratiche peri beni 11/07/1981
Pratiche di beni abbandonati nella Zona B per le quali la Commissione interministeriale ha deliberato gli indennizzi integrativi in base al decreto 772 del 28 settembre 1977: Posiz. 4333 Bullo Fragiacomo Diana in lurinovich, 8289 Antonini Narciso, 8381 Benvenuti Mario, 8401 Doz Giovanni, 4613 Petronio Laura, Natalia, Alma, Nivee in Padoan, 7778 Amoroso Aurelio, 7815 Morato Pietro, 8334 Godigna Aglaia in Cason, Godignani Sidonia in Dubas, Paolo, Carlo, Duilia, 4580 Lorenzetti Giovanni, 8434 Braico Giovanni, Maria, Antonia, 7688 Fransin...
Miniraduno veneto I «disertori» al Lido - Guglielmo Belli 11/07/1981
foto Anche i polesani «veneti» —disertori del convegno di Firenze, con le eccezioni dei soliti Carbonetti, Lizzi, Germanis, Belli e qualche altro — hanno avuto il loro mini-raduna. Un'ottantina di persone (presente pure Bruno Artusi che, nonostante difficoltà varie, ha voluto essere con noi) si sono riunite «Al Cason» del Lido di Venezia (uno dei comproprietari è Sebastiano Ba-rozzi, figlio della Liliana del Piero, presente con la sorella Licia) per far quatro ciacole e una magnada. Ideatrice, organizzatrice ed animatrice della faccenda la...
Alla riscoperta della Dalmazia Architetture raccontate da Nedo Fiorentin - foto 11/07/1981
Didascalie: Laura Bercich-Nider taglia il nastro inaugurale della Mostra Il prof. Nedo Fiorentin illustra la mostra all'assessore avv. Magnoli; tra i due il dott. de Vidovich, presidente della Consulta regionale Anvgd Il Centro di cultura giuliano-dalmata ha allestito a Cremona la mostra «Architetture della Dalmazia nelle immagini di Nedo Fiorentin. il prof. Fiorentin è originario dell'isola di Veglia, dove conserva i ricordi e le cose lasciate dai suoi avi, ma è nato a Pala dove il padre era assai noto nel campo della lirica per aver...

Precedenti < Risultati 31 - 37 di 37