Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 47

Notizie varie 05/09/1981
Il dott. Ferruccio Sansa, notalo con sede a Monfalcone, è stato dispensato per limiti di età, dalla competente direzione del ministero di Grazia e Giustizia, dall'esercizio delle funzioni notarili a partire dal 28 ottobre 1981. Formuliamo i migliori auguri di serena quiescenza. Grazie all' interessamento del WWF, una quarantina di giovani, provenienti da tutta Italia, sí sono impegnati a fondo per «ripulire» la Val Rosandra in un quadro di risistemazione ambientale che attende molte altre «pennellate» (o meglio «spazzolate»). Hanno...
Far politica dopo il 1945 Voti e declino - foto 05/09/1981
P.D.S. - foto Didascalia: Quando Bologna tenne a battesimo il primogenito di Belci Alle elezioni del 14 dicembre 1952 per il rinnovo del Consiglio comunale la spinta verso l'estrema destra si fa a Gorizia particolarmente consistente; il m.s.i. raccoglie il 15,7 per cento dei consensi ed è la seconda forza politica dopo la d.c. che si attesta sul 42 per cento. In quell'anno il 30 aprile viene celebrata una messa in memoria dí Mussolini nella chiesa dell'Immacolata al canto della preghiera del legionario ed il m.s.i. espone la bandiera...
Calendarietto 05/09/1981
27 28 settembre convegno nazionale a Viareggio del Libero Comune di Fiume in esilio. Entro il 30 settembre alla soc. Bracco via E. Folli 50, 20134 Milano, le domande dei neolaureati d'origine giuliano-dalmati nel 1979-80 delle facoltà di scienze, farmacia e medicina, per concorrere alla borsa di studio Nina Braco Salata. La sede del Comitato provinciale di Udine dell'Anvgd è stata trasferita in piazzza XX Settembre, 3/8-2o piano, presso la Associazione friulana ricerche interculturali. Il numero telefonico rimane invariato: (0432) 203203....
LETTERE FRA NOI Alberi caduti sul Cimino - Orlando Devescovi 05/09/1981
Seconda parte. Stupendo è il Cimino (m. 1053), tutto chiomato di castagni secolari, con un ciuffo di faggi sulla cima, «La Faggeta». Incantevole è l'ampia e verde vallata ai suoi piedi, solcata dal biondo Tevere, nel quale a un certo punto confluisce la Nera. Dall'alto del monte osservavo estasiato il panorama immenso, aspirando profondamente l'aria balsamica e ristoratrice. Ho bevuto avidamente l'acqua fresca e pura zampillante dalla roccia. «Ma perché vuol vendere tutta questa bellezza, dottore?» — «Perché — mi ha risposto il dott. Felice...
LA GRANDE GUERRA GIORNO PER GIORNO Uffici in cantina - foto 05/09/1981
XLIII Al figlio Mario alla Maschinenschule a Pola l'amoroso padre scrive teneramente il 31 gennaio 1916 che «i tuoi genitori infino acché Dio si compiaccia lasciargli in saluce e capaci di guadagnare, non ti faranno mancare quanto promesso; dunque prega per la saluce dei tuoi genitori e loro non ti abbandoneranno; così pure noi speriamo che non ci abbandonerai nella nostra vecchiaia, e così Iddio ti accompagnerà nelle tue imprese, obbediente come sei stato fino adesso; dunque coraggio, e sopportare; siamo molto contenti che a scuola...
ADRIATICO Cultura e storia - foto 05/09/1981
Il portale romanico di mastro Kadova» per la Cattedrale di San Lorenzo a Traù (foto di Nedo Fiorenti» esposta alla mostra «Architetture di Dalmazia» allestita a Cremona dal Centro di cultura giuliano-dalmata) A nome del comitato provinciale dell'Anvgd il presidente Tullio Vallery accompagnato dai consiglieri Giulio de Manzini ed Aldo Covacev ha deposto una corona di alloro sui cimeli di Nazario Sauro nell'atrio del Palazzo Comunale di Venezia, nel 65o anniversario del sacrificio dell'eroe capodistriano.
RICORDO Mio padre, Enrico - foto 05/09/1981
L'otto settembre il mio caro papà Enrico, se fosse stato vivo, avrebbe compiuto 81 anni; invece sono quasi sette che ormai non c'è più. La mamma ed io lo ricordiamo sempre come appare in questa foto di tanti anni fa: snello, elegante, con i capelli neri ondulati. Se n'è andato all'improvviso, lasciandoci sgomente. Ora per lui non restano che le preghiere e le visite al cimitero. Buon compleanno, mio caro e buon papà, lassù fra tutti i cari amici che ti hanno preceduto. [Nerina Milia]
LACRIME D'ESILIO I Nostri morti - foto 05/09/1981
Il 16 agosto, improvvisamente, a Monfalcone è mancato ai suoi cari ROMEO FRANCESCHINI di anni 89 Ne danno il triste annuncio i figli Mario, Silva, Bruno, le nuore, i nipoti e pronipoti. Monfalcone, Firenze e Pisa Il 12 agosto è improvvisamente mancato all'affetto dei suoi cari LUCIANO FRANCESCHI esule da Pola, dove era nato 69 anni fa. Lascia nel dolore la moglie Ester, il fratello Alberto con la moglie Antonia, a San Francisco (California) la sorella Romana ved. Faraguna von i figli Lucilla e Franco, e genero, e nipotina, nonché cognati,...
ELARGIZIONI 05/09/1981
Per onorare la memoria dell'amico dott. Bruno Clapis, Orlando Devescovi da Camporosso elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria dell'ammiraglio Franco Francini, marito dell'amica Jofrette Califfi, Laura Gorlato da Venezia elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara consorte Caterina Forcellini, nel terzo anniversario della sua scomparsa (23 agosto 1978), Guerrino Pagani da Baiso elargisce lire 2.500 pro Arena e lire 2.500 pro Or-fanelli S. Antonio. Per onorare la memoria del caro Francesco Stocco, la...
Pisinoti a Grado 05/09/1981
19 20 settembre Convegno a Grado degli ex studenti del Ginnasio-liceo di Pisíno e loro famigliari (recapito albergo Fonzari). Presso l'albergo funzionerà un ufficio informazioni e la segreteria del Raduno. Il prezzo del pranzo è di L. 16.000, quello del pernottamento, cena del sabato e la colazione L. 22.000. E' possibile prenotare la permanenza nell'albergo anche per più giorni ai seguenti prezzi: pernottamento e la colazione per 1 giorno L. 13.000, per due giorni L. 22.000, per 3 giorni L. 30.000. Pensione completa 1 giorno L. 26.000, due...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 47