Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 42

Natale 1940 a Bengasi Lavaligia perduta con un fiocco rosa - Carlo Lininger 13/02/1982
Bengasi (Africa Setti Natale 1940. Voglio ricordare questa data, dopo tanti anni, dato che ha rappresentato un fatto importante per me sposato allora, da pochi mesi e con la moglie in attesa di un figlio. La guerra non era stata ancora dichiarata: io mi trovavo sin dal mese di maggio 1940 sul fronte tunisino (a Zuara). Fu un richiamo improvviso; io appartenevo sin dal conflitto italo-etiopico, cui avevo partecipato, al R. Corpo Truppe Coloniali; quella fu la mia destinazione in qualità di ufficiale di artiglieria di complemento. Era solo...
VIVERE A LONDRA La lezione dei Pampuri e del sior Bonaventura - Silvia Lutterodt Sizzi 13/02/1982
Mi son stada sempre mata per leger. Leger per divertirse. per imparar, per conosser, capir e... criticar. Nela mia vita go avudo diversi periodi noia scelta dele leture. Cassi come Picasso, che prima de butorse al'astratismo, iera passato «traverso el «periodo rosa, el pe riodo blu, el periodo... Arlechin. e quel «a quadreti conossudo come el periodo cubista, anche mi gavevo cominciado prestissimo con el periodo dei Sommi Vati. Po' iera vegnudo el periodo eroico (da non confonderle con i eroi del Risorgimento perché mi andavo per i eroi dela...
FRIULI-VENEZIA GIULIA Sanità pubblica 13/02/1982
Sesta parte del notiziario sulle leggi regionali a cura del don. Antonio Tripani, assessore regionale agli Enti locali, alle Foreste e allo Sviluppo della montagna. L. R. 25.6.81 n. 39 (Bur n. 70). Ulteriori norme per agevo lare la realizzazione degli interventi in materia di agricoltura. Si tratta di precisazioni e completamenti della L. R. n. 42/1980. L. R. 8.7.81 n. 41 (Bur n. 73 dell'8 luglio). Contributi dl carattere speciale e straordinario alle aziende concessionarie del servizi pubblici di linea dl cui all'art. 2 della L. R. n. 20/...
LETTERE FRA NOI Dai bocoli una vose - Dino Calabrò 13/02/1982
Cara Rena., no creder de gaver davanti de ti I scritti de Nider, Devescovi, Iva, Dorliguzzo, Belli e de altri; mi no son né laurea né diploma. Tra «scapolesospensioni, anotazioni sul diario son rivà in quarta magistral, te dirò de più, me ricordo che in 4.a elementar alle Manzoni e, maestro Dorigo el me ga dito: vela vita no ti farà strada e tanto meno ti farà bone e bele robe.. Secondo lu mi dovevo esser l'emulo de .Volata. o quando che andava in pension la Besi ciapar el suo posto nell'uficio drio el mercato; el se ga sbaglia perché i me...
Far politica negli anni Sessanta Le fatiche d'un pendolare - P.D.S. 13/02/1982
Ciò che più ricordo dell'attività politica tra il 1959 e il 1964 è la lotta contro il sonno. Dopo le riunioni serali e notturne, o le ore trascorse a scrivere, al mattino presto dovevo prendere la via di Udine per andare al lavoro. C'era ancora la grande Ribi, ed avevo l'abbonamento per prendere la corriera delle 7,15 per Bologna o quella delle 7,45 per Milano che dalla stazione di via IX Agosto (che da via del Monte Santo raggiungevo in autobus) mi portavano direttamente a Udine, Rientravo con la corriera delle 18,30 che partiva da piazza...
GIULIANI NEL MONDO Gli interventi per gli emigrati 13/02/1982
La legge varata dalla Regione Friuli-Venezia Giulia dal titolo Riforma degli interventi regionali in materia di emigrazione (27.10.80, n. 51) oltre a disciplinare una numerosa serie di provvidenze in favore degli emigrati, contiene un'importante modifica rispetto alla precedente, segnando il passaggio da una legislazione prettamente assistenziale, ad un'organica politica programmata dei rientri e di servizio sociale e culturale, sia per coloro che tornano nella Regione Friuli-Venezia Giulia, che per coloro che risiedono all'estero. Inoltre...
Collegamenti con Pola 13/02/1982
Orari dei collegamenti giornalieri (incluse domeniche e lestivita), autocorriera Trieste-Pola: partenze da Trieste ore 15,45 e 17,30; partenze da Pola ore 6, 7 e 15,40.
LETTURE Vocabolario marinaresco dialettale - F. S. 13/02/1982
li Centro Sociale e Culturale C. Marchesi» di Battaglia Terme pubblica (editrice La Galiverna) un volume di 206 pag. su Canali e bruci a cura di G. F. Turato, F. Sandon, A. Romano, A. Assereto e R. Pergolis, che Michele A. Cortelazzo presenta, mettendo giustamente in rilievo che il vocabolario marinaresco ch'esso contiene costituisce il fulcro dell'opera. Da questo vocabolario scaturiscono le informazioni principali sulla tipologia delle imbarcazioni, sulla nomenclatura delle loro parti, 'il che permette anche di ricomporre sia l'esperienza...
La prima di Alfa Tau a Pola dove fu interamente girato - Elvino Tomasini - foto 13/02/1982
foto Didascalia: Licia Bilucaglia protagonista del film «Alfa Tau» in un primo piano Rivedere le copie di un vecchio giornale è come scoprire in un avito cassetto le lettere d'amore ingiallite dimenticate da una nostra nonna: è commovente, tenero e imbarazzante insieme, una cosa cristallizzala, remota, incantata, che torna a vivere per la sollecitudine del nostro affetto o anche per pura semplice curiosità. La carta è grigia o verdi., tutta maculata ormai e stinta, la testata congestionatissima in un «collage» di titoli, simile a certe...
l'Arena goriziana N. 150 13/02/1982
Appuntamenti 13 febbraio, cena dell'esule al ristorante 1C in corso Italia 63, con orchestrina e lotteria. 15 febbraio All'Auditori= «Col-legni con la lirica: Carlo Cossutta, tenore. 17 febbraio Teatro Verdi: «A ciascuno il suo. di Leonardo Sciasria, adattamento teatrale di Ghigo De Chiara, con Turi Ferro, Ida Carrara, Raffaele Giangrande, Anna Malvica, Niko Magistro, Tuccio Musomeci, Giuseppe Pattavina, Umberto Spadaro. Regia di Lamberto Puggelli per il Teatro Statoile di Catania. 21 febbraio Escursione del gruppo Carso nella val...

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 42