Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 49 di 49

QUADRANTE EST 24/07/1982
Forse l'antenna La Tv di Zagabria pare nor sia più contraria alla collocazio ne d'un ripetitore, chiesto da 2( anni, per la ricezione dei pro grammi della Tv di Capodistria a Fiume e nell'Istria governali dalla Croazia. Si tratta però orr di reperire i fondi (120 milion di dinari) per procedere all'in stallazione . La tassa sul caffè Per frenare l'afflusso di va. Iuta verso il capoluogo giuliano il governo jugoslavo ha intro. dotto una tassa sulle importa. zioni di caffè che supera le 15.000 lire al chilo e che colpisce sia gli acquisti...
ABBAINO SU TRIESTE 24/07/1982
Come nelle altre città d'Italia, anche a Trieste le inaspettate e folgoranti vittorie dei calciatori azzurri sono state salutate da caroselli di automobili e scooter, che si sono protratti sino a notte inoltrata. Nella squadra del redivivo Rossi, figurano quattro protagonisti (di cui uno acquisito) calcisticamente e anagraficamente nati nella nostra regione: il commissario tecnico Enzo Bearzot, il «vice» Cesare Maldini, il capitano della squadra Dino Zoff e il centrocampista Giampiero Marini, per un anno indimenticato giocatore della...
Così tra noi Gr. uff. de Vidovich 24/07/1982
Con decreto del Presidente della Repubblica Mario de Vidovich è stato insignito dell'onorificenza di Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, riconoscimento dovuto principalmente alla sua attività quasi quarantennale per l'assistenza ai profughi, ma anche per la sua attività sociale e politica nella città di Cremona che lo ospita da tanti anni. Felicitazioni vivissime. Nel numero scorso in «Il silenzio di Stridone» si doveva leggere: «L'I marzo, con atto ducale, il castello con le rendite e le giurisdizioni, fu dato...
POLA DELL' ALTRO IERI L'orto de Mangolini - Gloria Arvigo Collani 24/07/1982
Ai primi di febbraio ho interrato in un vaso alcuni bulbi di giunchiglie e dopo un paio di giorni andavo già, speranzosa, a controllare se fossero spuntate le piantine, ma quelle niente, dormivano. Mi hanno fatto aspettare un po' ma finalmente delle lucide punte verdi si sono fatte strada attraverso il soffice terriccio e sono cresciute, cresciute, come la famosa pianta di fagioli di Topolino. Tutte le mattine appena alzata andavo a covarmele con gli occhi ed ora finalmente sono fiorite: cinque piccole meravigliose gocce di sole, cinque...
Notizie così 24/07/1982
L'aeroporto di Pola, in funzione dal 1967, ha occupato nel 1981 il sesto posto tra i sedici scali jugoslavi per volume di attività svolta (i passeggeri sono stati 460 mila). Ora si cercano i fondi (più di 500 milioni di dinari) per. gli indispensabili lavori di ristrutturazione e ampliamento dello scalo. Al cantiere Scoglio Olivi di Pola è stata affermata la necessità in questo momento di una decisa presa di coscienza di fronte alle serie difficoltà correnti. In primo piano è emerso il problema delle inadempienze alle clausole contrattuali,...
Cos' I' Apocalisse - foto - Albino Dorliguzzo 24/07/1982
Didascalia: Livio Ciresola, el Cire apocalittico Cos'è l'Apocalisse? Ancora il 24 aprile scorso, a Monfalcone, l'invito pubblicato sul giornale dei polesi ha riunito una numerosa comitiva, nell'ordine di centinaia di persone, pervasa di uno spirito solo, d'incandescente armonia, cordialità, buonumore, gioia di ritrovarsi, allegria a dispetto delle canizie galoppanti e di ogni ordine di difficoltà che s'infrappongono per questi incontri esplosivi. Cos'è «l'Apocalisse»? E' una formula, un'espressione che ha dell'indefinibile. Non ha sede, non...
Caro Gianni Pinat - Guglielmo Bucher 24/07/1982
Tanto caro amico Nino (Polonio), tu hai scritto del nostro Gianni tutto ciò che riguardava la sua vita militare che, escluso il periodo di addestramento al Battaglione Curtatone e Montanara, è stata tutta africana. Ma ho anch'io qualche cosa da dire riguardo la sua amicizia, nella sua vita civile, cioè prima e dopo il periodo africano. Lo ricordo ancora gagliardo e possente con il suo sorriso canzonatorio e non lo era, arrampicato sulle grotte a strapiombo sul mare, dello Scoglio dei Frati che faceva a gara a chi resisteva di più... e...
CONFINE ORIENTALE Incontri capodistrian 24/07/1982
i Si è svolta dal 21 al 26 giugno la terza edizione degli «Incontri capodistriani», comprendente un ricco programma di manifestazioni e di spettacoli e, nella giornata di martedì 22, una tavola rotonda sul tema della pace, con la partecipazione di alti esponenti politici italiani e jugoslavi. Ha inaugurato gli «Incontri» nella città istriana la mostra fotografica retrospettiva allestita nella sede della locale Comunità degli Italiani. Successivamente, dopo la presentazione del «Dizionario croato-italiano dei termini giuridici», a cura del...
SCARTIZIE Il sostituto - Pascal dai Simons 24/07/1982
Arriva un momento in t., nell'interesse del sistema il, tergi che qualcuno riveli le nequizie. Ciò avviene quando il' rivelarlo diventa vantaggio, perché prontamente sostituito da un altro tipo di accomodamenti e di intese. Viene così restituita funzionalità ai vecchi moduli, con tranquilla, appagante riproposizione del girotondo della Nomenklatura. Pascal dai Simons

Precedenti < Risultati 41 - 49 di 49