Che mama gavessi ragion? - G.B.P. 07/08/1982
«La dona de sesto fa el leto co' se vesto» me ripeteva sempre mia marna quando la fiera impegnada vela mia educazion de dona de casa. Cosa che a Dignan incominciava, per tutte le cagasse, dai sei mesi in su. E naturalmente voleva dir un saco de altre cose. Per esempio: lavar i piati subito dopo magnado e magari un po' prima... portati-doghe via el bicer, ancora meso pien, al solito ritardatario che non capise che bisogna distrigar... distrigar! Eco l'imperativo categorico. Guai se quakhedun, arivando all'impraviso, te trovassi ancora a...
|
|
Ritorno a Cherso Ricercate l'antica madre - Marino Coglievina 07/08/1982
Terza parte
Il é maggio 1930, per 'interessamento del Ministro Generale dell'Ordine, Alfonso Orlini da Cherso, le spoglie di Soldatich furono portate nella chiesa di San Francesca in Cherso. (Note da Padre Placido Cortese, Padova 1942). In mezzo al chiostro, circondato da una ventina di snelle colonne, c'è una vera da pozzo con sotto la cisterna per l'acqua piovana; un tempo serviva alla comunità chersina nei periodi di siccità estiva. La vera è datata 1560; riparata nel 1613, ampliata nel 1839, con sull'orlo superiore una scritta: «Anticam...
|
|
STORIA Bande iugoslave : uccisioni spietate - Marino Ballon - foto 07/08/1982
foto
Didascalia: Mario Opassich, da Trieste, mantiene una promessa fattami nei giorni dell'ultimo raduno degli apocalittici, a Monfalcone, e mi invia una fotografia dell'amico Livio Pausig, mio compagno di scuola alle «Grion», a Pola, scomparso sul fronte orientale, a poco più di vent'anni. A seguito di quanto ebbi a scrivere sul n. 2222 de «L'Arena di Pola», spedisco la fotografia che ritrae Livio in divisa di caporalmaggiore dei bersaglieri, assieme a Bepi Stanich, che è quello a sinistra, con la sigaretta in mano. L'istantanea è stata...
|
![]() |
RIUNITI A CERVIGNANO Gli ex dell'Istituto Agrario di Parenzo - foto 07/08/1982
Domenica 27 giugno a Cervignano del Friuli si sono ritrovati in un incontro conviviale alcuni ex allievi dell'Istituto Agrario di Parenzo, arrivati da Milano, Trento, BOlzano, Padova, Udine, dall'Istria. 35 i partecipanti, taluni accompagnati dalle cortesi signore. Venti le adesioni di impossibilitati. Lo spunto era stato dato a Trieste nel novembre dello scorso anno dal centenario della scuola, magnificamente ricordata dal prof. Mario Zanini. I solerti organizzatori di Trieste hanno fatto si che l'incontro riuscisse col pieno gradimento di...
|
![]() |