Anna Antoniazzo Bocchino sull'arte in Istria e a Fiume - Sergio Cella - foto 04/09/1982
foto
Didascalia:Un incontro a Gorizia con Anna Antoniazzo Bocchina
Anna Antoniazzo Bocchina, apprezzata artista e insegnante fiumana, peraltro discendente da antica e illustre famiglia chersina, è da anni giovanilmente attiva nella riscoperta delle cose d'arte istriane e fiumane, nell'intento di salvaguardarle dall'usura del tempo e dalle speculazioni degli uomini, e di valorizzarne il messaggio. Non è dimenticato un bel volume illustrato dell'Antoniazzo sulle Case gotico-veneziane in Istria, come non è dimenticata l'indicazione...
|
![]() |
Notizie così 04/09/1982
E' stata coniata una medaglia commemorativa dell'attività vescovile a Trieste (1938-1975) di mons. Santin (1895-1981): sul dritto il volto del presule modellato da Luigi Teruggi, sul retro lo stemma della diocesi di Trieste e Capodistria. La medaglia viene ceduta in oro a tre milioni 350 mile lire, ín argento a centomila lire, in rame patinato a 37 mila lire, presso G. Bernardí in via Roma 3 a Trieste e presso G. Ruzzier a Milano, tel. 426761.
«Un altro dato che ci dà molto coraggio è il numero degli iscritti alla futura prima classe, sono...
|
|
POLA DELL' ALTRO IERI - foto 04/09/1982
Prima elementare 1930-31 alla scuola Giusti con la maestra Gisella Ranzato
Seconda elementare 1931.32 alla stessa scuola Chi si riconosce ci scriva (foto gentilmente fornite da Silvano Funcis)
|
![]() |
Bancarella -- Livio Horrakh 04/09/1982
«La seconda fase» di B. Friedan, pp. 340, lire 12.000, Edizioni di Comunità.
Con intelligenza e sensibilità Bettà Friedan coglie il diffuso malessere che serpeggia nel movimento femminista dopo 20 anni di lotte condotte per ottenere la parità dei diritti: tema centrale della «Seconda fase», che si propone di superare le popolarità e la rabbia dei «no», è la ristrutturazione delle istituzioni sociali sulla base del'eguaglianza tra donne e uomini, al fine di poter dire un nuovo «sì» alla vita e all'amore,
e poter «scegliere» di avere dei...
|